I PIU' LETTI
GF COPPA PIACENTINA. La carica dei 2000
dalla Redazione | 13/04/2014 | 18:55

Non poteva essere che una splendida festa di Primavera l'edizione decennale della Granfondo della Coppa Piacentina DOP, che ha preso il via domenica 13 aprile dalla cittadina emiliana.

Un altissimo gradimento per la manifestazione messa in pista da Giancarlo Perini e tutto il suo staff, capace di chiamare a sé 2400 ciclisti, pronti a sfidarsi sui tre percorsi proposti.

Dominio marchigiano sul percorso di granfondo. Sono infatti gli atleti della Cicli Copparo di Ancona ad accaparrarsi la vittoria maschile e femminile con il marchigiano Luciano Mencaroni tra gli uomini e la cesenate Veronica Pacini tra le donne.

La festa inizia il sabato quanto la palestra comunale della cittadina piacentina diventa il punto nevralgico della manifestazione. Al suo interno trova spazio la distribuzione dei numeri di gara e dei pacchi gadget, così come la segreteria per le numerose nuove iscrizioni, mentre all'esterno è il vasto villaggio espositivo a prendere vita.

La domenica mattina è un cielo grigio ad accogliere i partecipanti, sebbene le previsioni meteo rassicurino sulla mancanza di pioggia. Qualcuno si intimorisce e in griglia si presentano in 2000. Tra loro il grande ospite d'onore: il "Diablo" Claudio Chiappucci, che di Giancarlo Perini ne è stato il capitano quando in bicicletta ci andavano per mestiere, immancabile ad ogni edizione.

Il via ufficiale viene dato alle ore 10.00 precise, quando il folto plotone sfila fuori da Carpaneto, in direzione Magnani per affrontare la prima salita di giornata. Si inizia subito a fare sul serio e sono in tre ad evadere dal gruppo, tra cui il bolognese Massimiliano Grazia (Green Devils Team) e Stefano Carini (Raschiani Valnure). La veloce discesa, immersa tra i vigneti che si stanno inverdendo, porta a Gropparello da cui inizia la seconda lunga salita di 17 chilometri che porterà a Prato Barbieri. Intanto dal gruppo si stacca il ternano Federico Castagnoli (Cicli Copparo), che all'attacco della salita colma il gap e si aggiunge ai fuggitivi. La strada continua a salire, a volte dolcemente, altre volte più arcigna, regalando scorci sempre più fantastici, sebbene il sole non sia presente ad esaltare i colori primaverili.

A Groppovisdomo il primo bivio di giornata, che manda sulla via del ritorno i corridori del percorso più corto. In testa si trovano una decina di atleti ai quali non resta che sperare nella volata finale. Con un'azione da finisseur ci prova il cremonese Alessandro Polinini (Velo Club Pontenure), che precede di alcuni secondi il gruppo che insegue cogliendo così la vittoria. Alle sue spalle si piazza il compagno di squadra Alessandro Beretta, mentre il podio lo conclude Diego Costa (Sarmatese).

Il restante dei partecipanti intanto sta salendo verso Prato Barbieri. Al gruppo di testa si unisce il marchigiano Luciano Mencaroni (Cicli Copparo), mentre Castagnoli allunga il passo e guadagna un centinaio di metri di vantaggio.

Al bivio dei percorsi, posto a Castelletto, sulla mediofondo si lanciano Carini e Grazia, che riescono a mantenere il vantaggio ottenuto con la fuga iniziale. Non resta che risolvere la situazione sul traguardo e il veloce Grazia non lascia certo nulla al caso, mettendo la ruota davanti a quella di Carini. E' lotta allo sprint anche per la terza posizione, dove Maurizio Anzalone (Equipe Exploit) è il più veloce e va a chiudere il podio.

Sulla granfondo resta in testa Castagnoli inseguito a poche decine di metri dal compagno Mencaroni. Il ternano non ci pensa due volte, rallenta il passo, e attende il marchigiano. Di fatto la corsa finisce qui. Non resta che mantenere la posizione e giungere all'arrivo.

Alle loro spalle di forma un drappello di quattro elementi che si lancia all'inseguimento, ma senza successo. Le salite si susseguono con un continuo vero spaccagambe. Chi aveva sottovalutato il percorso, si trova ora in difficoltà. Gli appennini piacentini non perdonano. Le salite sono brevi e arcigne e le discese tecniche quanto bastano per non facilitare il rientro su chi precede.

Mentre i due compagni di fuga continuano nella loro azione mantenendo un vantaggio di oltre 2'40", alle loro spalle gli inseguitori si frazionano ad ogni salita. Si lotta ormai per il terzo posto e a resistere sono il bergamasco Andrea Natali (Team Orobica) e Gianmario Rovaletti (Equipe Exploit).

Ma manca ancora una fatica, lo strappo di Castell'Arquato, tanto duro quanto affascinante. Poche centinaia di metri, ma composte da acciottolato e pavè, che non rendono certo facili le pendenze prossime il 20%. In tanti riescono a salire in bici, ma in molti preferiscono percorrere il tratto a piedi. Un motivo in più per godersi appieno il fascino dell'antico borgo.

Dopo 3 ore 36' si presenta sul viale dell'arrivo il duo Mencaroni-Castagnoli in grande parata. Il primo a passare sul tappeto di cronometraggio è Mencaroni, che in settimana trasporta marmo lavorato, seguito da Castagnoli. E' lo sprint al fulmicotone tra Natali e Rovaletti a determinare la terza posizione del podio a favore del bergamasco.

Senza storia la gara femminile. Sulla granfondo dominio della cesenate Veronica Pacini (Cicli Copparo), che vince per distacco. Sarà la volata tra Daniela Gaggini e Gabriella Emaldi, che giungono in quest'ordine, a chiudere il podio. Nella mediofondo la vittoria va alla parmense Cristina Coletti (Team Vigili del Fuoco Genova). Sul secondo gradino del podio sale Stefania Mauro e sul terzo Carolina Rossi. E' la rappresentante del Team Perini, la piacentina Roberta Anselmi, a firmare il percorso corto, davanti alla parmense Roberta Sacchelli e alla compagna di squadra Monica Bernardi.

Tra le società la vittoria per numero di partenti è andata alla piacentina Team Perini Bike, che ha preceduto i brianzoli del Makakoteam e i milanesi del Cassinis Cycling, mentre la classifica per chilometri pedalati ha visto in testa il Makakoteam, che ha prevalso sul Team Perini Bike e la Cassinis Cycling.

Come di consueto la grande festa è terminata con il gradito pasta party finale, che ha servito pasta al sugo, pane e, affettati, tra cui la tanto apprezzata Coppa Piacentina DOP.

Le premiazioni hanno visto salire sul podio i primi tre assoluti e i primi cinque di ogni categoria per ogni percorso, a cui sono stati consegnati prodotti tecnici e ricchi cesti alimentari.


CLASSIFICHE

Granfondo Maschile

1. Luciano Mencaroni (Asd Cicli Copparo-Ancona); 03:36:40.100;

2. Federico Castagnoli (Asd Cicli Copparo-Ancona); 03:36:41.400;

3. Andrea Natali (Team Orobica); 03:39:31.100;

4. Gianmario Rovaletti (Équipe Exploit); 03:39:31.850;

5. Fabrizio Casartelli (Team Carimate Kemo); 03:45:00.250;

6. Davide Montanari (Max Team); 03:46:07.350;

7. Remo Bardelli (Max Team); 03:46:08.250;

8. Ivan Zanni (Asd 71 Sport Team); 03:46:09.000;

9. Luca Stangoni (Team Memo Bici A.S.D.); 03:46:09.300;

10. Ugo Morganti (Pavan Free Bike); 03:46:11.950;

Granfondo Femminile

1. Veronica Pacini (Asd Cicli Copparo-Ancona); 04:08:05.500;

2. Daniela Gaggini (Gs Polisp.Besanese); 04:13:05.100;

3. Gabriella Emaldi (Sc Pedalebianconero Lugo Asd); 04:13:06.450;

4. Stefania Lovati (Gs Sportissimo); 04:17:15.600;

5. Viviana Brazzo (Gs Team Perini Bike); 04:32:42.600;

Mediofondo maschile

1. Massimiliano Grazia (Green Devils Team); 02:33:17.650;

2. Stefano Carini (Asd Raschiani Valnure); 02:33:18.450;

3. Maurizio Anzalone (Équipe Exploit); 02:35:51.550;

4. Andrea Orsi (Team Sto-Metronotte Piacenza-Laorsi Bike); 02:35:51.900;

5. Riccardo Zanellato (Team Chiappucci-Asnaghi Cucine); 02:35:52.000;

6. Luca Marchesini (Team Sto-Metronotte Piacenza-Laorsi Bike); 02:35:52.300;

7. Alessandro Togni (Asd Team Viesse Pro); 02:35:52.350;

8. Federico Brevi (Asd Team Viesse Pro); 02:35:53.450;

9. Riccardo Toia (Équipe Exploit); 02:35:55.350;

10. Simone Zampatti (Asd Team Viesse Pro); 02:36:15.500;

Mediofondo femminile

1. Cristina Coletti (Pol. Cral Vigili Del Fuoco Genov); 02:56:56.900;

2. Stefania Mauro (Team Hersh); 02:58:06.000;

3. Carolina Rossi (Team Isolmant); 02:58:06.000;

4. Mariagrazia Villanova (Team Chiappucci-Asnaghi Cucine); 02:58:08.700;

5. Orietta Tosadori (Usd 71 Sport Team); 03:04:19.350;

Corto Maschile

1. Alessandro Polonini (Velo Club Pontenure); 01:36:11.750;

2. Alessandro Beretta (Velo Club Pontenure); 01:36:27.950;

3. Diego Costa (Asd Sarmatese); 01:36:29.250;

4. Giorgio Rapaccioli (); 01:36:31.250;

5. Silvano Bottarelli (Velo Club Pontenure); 01:36:33.550;

6. Daniele Bruschi (Gs Team Perini Bike); 01:36:33.700;

7. Lorenzo Perazzoli (Gs Team Perini Bike); 01:36:33.850;

8. Fabrizio Vincenti (Asd F.Lli Rizzotto Coop Lombardia); 01:36:34.500;

9. Giuliano Gilli (); 01:36:40.350;

10. Carlo Capitelli (Asd Team Zero % Raschiani); 01:36:40.750;

Corto femminile

1. Roberta Anselmi (Gs Team Perini Bike); 01:50:09.250;

2. Roberta Sacchelli (King); 01:59:41.800;

3. Monica Bernardi (Gs Team Perini Bike); 02:00:15.850;

4. Martina Martinazzoli (Asd Valgrigna Cycling Team); 02:00:28.800;

Società per numero di partenti

1. Team Perini Bike; 2. Makakoteam; 3. Cassinis Cycling

Società per chilometri pedalati

1. Makakoteam; 2. Team Perini Bike; 3. Cassinis Cycling

Classifiche complete sul sito MySDAM

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

C’è da correre, infatti, saranno solo 40 unità disponibili quelle che racconteranno la collaborazione tra AURUM, il prestigioso marchio di biciclette ad alte prestazioni, e Lightweight, azienda leader nella produzione...

Il campione del mondo di MotoGP Jorge Martín è pronto a conquistare nuovi orizzonti collaborando ufficialmente con l'iconico marchio di ciclismo Pinarello. Rinomato per la sua velocità e precisione in...

KOO Eyewear comunica la prosecuzione della partnership con la squadra di ciclismo su strada Red Bull - BORA - hansgrohe. Sia il brand che il team condividono un profondo ottimismo...

Si torna sempre dove si è stati bene. Vale sempre, e vale a maggior ragione in un contesto agonistico e dall’altissima componente tecnica come il ciclismo su strada, dove ogni...

È con grande orgoglio che Specialized ha appena annunciato l’arrivo delle nuove ruote Roval Traverse, un prodotto destinato ad offrire prestazioni di livello superiore e una resistenza impareggiabile a tutte...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy