I PIU' LETTI
CUNEO-NAPOLI, IN BICI ALLA RICERCA DELL'ITALIA NEL SEGNO DI TOTO'
di Gian Paolo Porreca | 05/09/2020 | 07:39

Ed allora da Cuneo si parte, per una nuova Storia di ciclismo, domani, domenica 6 settembre. Si parte, si badi bene, ma non poniamo per una Cuneo - Pinerolo ennesima, a valicare in un sol giorno i colli delle Alpi, Izoard incluso, come nella cavalcata wagneriana di Fausto Coppi nel '49, 'un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste...'...
 
No, si parte in molti, pure al tempo odierno dei ridotti assembramenti, per la inedita Cuneo - Napoli, raid cicloturistico intrigante e coinvolgente, che dal 6 al 12 settembre porterà in sette frazioni la sua carovana e il suo spirito dalle Langhe alla Campania, con un imprimatur tutto nostro. Già, sotto il segno di Totò, e del suo 'sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo', che ne rappresenta, come ribadisce Michelino Davico, il senatore piemontese di lunga militanza politica, 
da sempre sostenitore di una ciclosofia cortese, il viatico gentile e solidale, l' ironico garbato ammiccamento.
 
Già, e tutti uomini di 'questo' mondo, tutti uguali, tutti ex aequo, vizi e virtù e DNA, ancor più dopo l' impatto arduo (una ‘livella’ ?) di questa pandemia globale, che ben si sposa al sorriso umile e modesto, mai smargiasso, non lo sberleffo tranchant di un Pulcinella, del Totò che si ama ad interim. 'E sulla maglia comune, ci sarà proprio l' immagine di Totò, la smorfia, il suo sguardo di lato...', aggiunge Davico.
 
Cuneo - Napoli, dunque, ed è la quarta edizione per il format 'La Storia in Bici' da lui ideato, che mira a utilizzare il vettore della bicicletta come passe partout per conoscere e/o riconoscere l' Italia e le sue strade e le sue storie e le sue bellezze, ed i suoi segreti. Dopo la Verona - Trieste del 2017, pedalata sul fronte del Centenario della Grande Guerra, la Torino - Roma del 2018, nei 70 anni della Costituzione italiana, la Milano - Matera del 2019, sulle orme di Leonardo da Vinci verso la Capitale europea della cultura...
 
Cuneo - Napoli, e la bicicletta, come affiliati di un Touring Club dell' altro secolo, ed ancora in tandem sostenuto con Totò, se ben ricordiamo che il suo nome compare per la prima volta in una locandina proprio con il 'Totò al Giro d' Italia' del '48, regia di Mario Mattoli, che lo vedeva a fianco, nelle vesti del professor Casamandrei sceso a patti con il Diavolo, di Coppi, Bartali, Schotte...
 
Cuneo - Napoli, ed in settanta o giù di lì', con una folta presenza femminile, quanto ciclismo rosa oggi, quanto non c'era al tempo di Totò,
per l' accredito e la punzonatura, si diceva così, e la foto ricordo al raduno di partenza in piazza Duccio Galimberti.
 
E si snoderà la filigrana delle giornate, con soste e pause predisposte strada facendo, dove ci sia appuntato un luogo da visitare, in un itinerario romantico ed edificante: un sussidiario dell' Italia, da far leggere nella sua brochure a scuola, vicina e lontana. Dalla Cuneo che sa di Fausto Coppi e di Girardengo e Biagio Cavanna, il massaggiatore cieco, al Santuario di Vicoforte, un riferimento inobliabile della storia e della morte dei Savoia, a Stella, nella prima giornata. Da Quarto dei Mille, per l' epopea garibaldina, a Luni, passando per Portofino, luogo simbolo della dolce vita degli anni '60, 'una estate al mare', e il Passo del Bracco, cerniera fra Alpi ed Appennini, nella seconda...Da Carrara ed i suoi marmi, passando per la Certosa di Calci e San Miniato Basso, con un ricordo alla storia di Pinocchio e del suo autore Carlo Lorenzini, fino a San Gimignano, nella terza. E poi da Siena e le sue terre, terre di ciclismo endemico, fra Ballerini e Tafi, quel grande Commissario azzurro che fu Alfredo Martini, Franco Bitossi che ha appena compiuto 80 anni e i suoi sterrati da 'Eroica' del Chianti, Montalcino e Chiusi, fino ad Orvieto e al suo duomo, nella quarta, E da Viterbo, città del primo Conclave, a Tivoli, la città dai giardini e dalla bellezza assoluta, nella quinta. E venerdì 11,  nella sesta giornata, si partirà da Fiuggi per vivere un doppio momento di meditazione, e non sembri banale affiancare questo concetto ad un raid cicloturistico, con la visita all' Abbazia di Montecassino prima, a respirare di fatto quel che resta superstite della tragedia bellica, e poi al Sacrario di Mignano Montelungo, per ricordare le pagine di storia drammatiche, tra l' eroismo e il destino, vissute nel dicembre '43, dopo l' Armistizio, dai soldati del 'nuovo' esercito italiano...
 
E nell' ultima giornata, sabato 12, curiosamente, scendendo da quella Roccamonfina e dai suoi boschi che danno castagne a competere con quelle di Cuneo, quali le migliori ?, dopo aver ricordato l' incontro fra Garibaldi e Vittorio Emanuele a Teano, o a Vairano o a Taverna Zarone, e una passerella nei Giardini della Reggia di Vanvitelli, ci sarà il tempo giusto per riparlare alla grande, proprio da noi, di ciclismo.
 
Già, con il passaggio ad Ercole, la frazione di Caserta, dove Fausto Coppi visse i suoi primi mesi al ritorno dalla prigionia in Africa, e dove potè nuovamente ritrovare una nuova bici - 'una bici per il soldato Coppi...' -, grazie alla petizione popolare lanciata dalla 'Voce di Napoli'. La bici, non una 'Bianchi', no, ma una 'Legnano', però gli andò bene lo stesso, era il giorno della Befana 1944, del falegname D' Avino...
 
E poi con l' arrivo a Napoli, a Piazza Plebiscito. Giusto così, the end perfetto, per una storia (di parte) dell' Italia in bici, il partire dalla Cuneo di Fausto Coppi e il finire nella Napoli di un altro campione grande se non come lui, più o meno quasi, Eddy Merckx, il belga che a Napoli proprio, il 12 giugno del 1968, era mercoledì, pioveva, ma poi uscì un sole da domenica, vinse il suo primo Giro d' Italia. Cittadino onorario di Napoli, un giorno venturo, Merckx, la buttiamo lì, come Totò lo è diventato da tanto, a pieno titolo, di Cuneo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy