I PIU' LETTI
GIRO U23. RICCIONE ASPETTA LE RUOTE VELOCI. LIVE
di Giuseppe Figini | 30/08/2020 | 07:50

Sono sempre le Marche e la provincia di Pesaro Urbino a ospitare il ritrovo e la partenza della seconda tappa nella spettacolare cornice di Gradara, splendido borgo fortificato medievale, inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia, con la sua storica Rocca Malatestiana e il castello che sorge sulla sommità della collina e la cinta muraria recuperata al suo originale esempio d’architettura medievale grazie a un pregevole intervento di restauro interpretativo realizzato all’inizio del 20^ secolo.

Sorge nell’immediato entroterra della costa settentrionale marchigiana, al confine quasi della riviera romagnola meridionale, in piacevole territorio collinare. Nella rocca è visibile la stanza di Francesca di Polenta – più nota come Francesca da Rimini – dove si consumò il dramma con il cognato-amante, Paolo, ucciso dal marito di Francesca, Gianciotto, con il leggio del celeberrimo libro “galeotto” che leggenda e tradizione collocano qui e quale “cronista” del dramma familiare di sangue e gelosia Dante Alighieri nella Divina Commedia. Diversi sono i motivi di pregio artistico conservati nella rocca mentre nel territorio sono ancora diffuse la tradizionale lavorazione della ceramica e della maiolica. E’ frequentata località di turismo per le molteplici attrattive che Gradara offre in vari settori con le sue specificità.

La maglia rosa, dopo la tappa ianugurale, è sulle spalle dello spagnolo Alejandro Ropero che ieri a Urbino ha vinto la prima tappa e indossato il simbolo del primato.

Per seguire la cronaca diretta della corsa a partire dalle ore 13.50 CLICCA QUI

Subito dopo il km. 0 della tappa che prevede l’arrivo nella non lontana Riccione dopo un ampio giro nell’entroterra, si tocca Pirano, frazione di Tavullia, il cui nome evoca con immediatezza la figura del suo cittadino più celebre, il pilota motociclistico Valentino Rossi (Urbino 1979), tra i più titolati, finora l’unico vincitore del mondiale in quattro differenti classi e personaggio di grande attrattiva anche mediatica. Si entra quindi nel comune di Pesaro, la seconda città delle Marche, con diverse e strutturate attività che abbracciano vari comparti turistici, culturali, industriali e patria di molti personaggi di rilievo in diversi ambiti. Varie tappe della corsa rosa maggiore sono qui terminate: nel 1927 vittoria di Arturo Bresciani, 1949 Adolfo Leoni, 1979 il sudafricano Alan Van Heerden, 1985 Guidone Bontempi “brucia” Stefano Allocchio, e, infine, nel 2019 è il piccolo australiano Caleb Ewan ad anticipare Elia Viviani.

Si prosegue per Montecchio, nel recente costituito comune di Vallefoglia, poi ancora escursione in quello di Tavullia e ancora Gradara e raggiungere così Borgo Massano, nell’ambito territoriale comunale di Montecalvo in Foglia, in piacevole territorio collinare. Si prospetta ancora un breve passaggio nel territorio comunale di Urbino e di Montecalvo in Foglia toccando la sua località di Ca’ Gallo, un’altra volta Urbino e quindi Casinina, frazione del comune sparso di Sassocorvaro Auditore, così come Celletta di Valle Avellana e Mercatale prima di toccare il territorio comunale di Macerata Feltria e quindi Lunano, nell’alta valle del Foglia, con possibilità di passeggiate e pesca sportiva nei laghetti della zona. E’ zona di castagne valorizzate da una frequentata festa autunnale. Da qui la strada inizia a salire, con pendenze abbordabili nel territorio comunale di Pian di Meleto, passando per la sua frazione di Ca’ Oliviero, cui segue il transito da Frontino, comune inserito pure lui fra i borghi più belli d’Italia con storiche costruzioni medievali, nel cuore del Montefeltro. Dopo l’omonimo bivio, si entra nell’ambito territoriale di Carpegna, nome evocatore di vari e rilevanti fatti ciclistici legati a tappe del Giro d’Italia nella prima metà degli anni 1970 e poi luogo d’allenamento e “test” di preparazione per Marco Pantani e il suo gruppo. Sul piano gastronomico è noto il pregiato prosciutto D.O.P. di Carpegna mentre il Palazzo dei Principi di Carpegna, imponente costruzione ispirata alle ville fortificate di matrice fiorentina di fine 1600, è tuttora una struttura abitata, al centro del paese, dai discendenti della millenaria dinastia dei Principi di Carpegna. E’ meta del turismo estivo e invernale con il massiccio del Monte Carpegna che distingue la zona. L’itinerario della corsa interessa la sua frazione di Genghe-Caturchio prima d’approdare nel confinante comune di Pietrarubbia, con diversi reperti di varie epoche, dove è fissato il GPM di 3^ cat. a quota m. 718. Si transita per Montecopiolo, comune, dove terminò nel 2014 la tappa n. 8 del Giro proveniente da Foligno con la vittoria di Diego Ulissi, toccando il bivio per la sua frazione di Villagrande e quindi ancora Macerata Feltria e il comune di Monte Cerignone che annualmente rievoca sue varie tradizioni locali. Avviene quindi il passaggio per Monte Grimano Terme, altro appartenente all’elenco dei borghi più belli d’Italia, con la notevole Torre Civica e poi Mercatino Conca ancora e dove, in questo passaggio, è previsto il traguardo “Intergiro” di giornata.

Da qui l’itinerario si sviluppa nella regione Emilia-Romagna, in provincia di Rimini precisamente, interessando il comune di Montescudo-Monte Colombo con i due caratteristici centri abitati, toccando le sue frazioni di Santa Maria del Piano e Osteria Nuova, in pianura e quindi, dopo il bivio per Morciano di Romagna, affrontare lo strappetto per salire a San Clemente, comune con buona produzione agricola dove spiccano i numerosi vigneti di Sangiovese.

Segue Coriano, popoloso centro a sud di Rimini, al confine con la Repubblica di San Marino, con il noto Ponte di Confine terminato nel 1993, sede di varie e note industrie manifatturiere e con sviluppata agricoltura. Di rilievo è il castello malatestiano, sottoposto in tempi assai recenti, a un ampio restauro. Qui è sempre attuale il ricordo del giovane ma già affermato pilota motociclistico Marco Simoncelli, il popolare “Sic”, nato nel 1987 a Cattolica ma cresciuto a Coriano, perito in un incidente nel G.P. di Malesia, a Sepang, il 23 ottobre 2011, e al quale Coriano ha intitolato il Palazzo dello Sport.

Si presenta un altro passaggio nel territorio di San Clemente prima di entrare in quello di Misano Adriatico, località balneare nota anche per l’autodromo di Santa Monica, ora associato anche al nome di Marco Simoncelli. Si transita per il bivio di Misano Monte e la zona di Villaggio Argentina che immette nel territorio comunale di Riccione, piacevolissimo centro sull’Adriatico dove la bicicletta, nelle sue diverse declinazioni, è tenuta, vissuta e promossa in molteplici modi, in tutte le stagioni, dove è posto il traguardo della seconda tappa e, all’indomani, il ritrovo e la partenza della frazione n. 3.

E questa seconda frazione, per caratteristiche, non dovrebbe sfuggire alle ruote veloci del gruppo.

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy