Il GIRO NEL PARCO è una manifestazione non agonistica, senza assistenza da parte dell’organizzazione e si svolge sotto l’esclusiva responsabilità dei partecipanti; gli organizzatori, come raccontano nell’ultimo video postato sul, canale YouTube della gran Fondo Nel parco Sarto, raccomandano a tutti i partecipanti il pieno rispetto del Codice della Strada e delle norme in vigore di prevenzione e sicurezza anti Covid.
Le iscrizioni, che si fanno sul sito www.granfondonelparco.it, sono gratuite fino ad oggi; il 26 e il 27 saranno chiuse e il 28 giugno sarà possibile iscriversi esclusivamente sul posto, a Villetta Barrea, con una quota di € 10.
Si percorreranno i 108 km del percorso “classico”, alla maniera delle randonnée, senza l’assillo delle classifiche, solo per il piacere di attraversare uno dei territori più belli e pregiati d’Italia in compagnia degli amici.
Saranno tre i controlli orari dove si otterranno i timbri sulla propria Carta del Raid; uno sarà a sorpresa e gli altri due saranno presso il Bar Angolo delle Grazie ad Anversa degli Abruzzi e presso il Rifugio Lo Scoiattolo a Passo Godi. Giuseppe del Rosso e Candido Nannarone offriranno un dolcetto a tutti i partecipanti che si fermeranno a consumare.
Tutti i partecipanti che completeranno la Carta del Raid otterranno un voucher di sconto per l’iscrizione alla Gran Fondo Nel Parco Sarto 2021. Le partenze sono programmate tra le 7,00 e le 8,30. Oltre le Carte del Raid, alla partenza, verranno distribuiti i roadbook del percorso, e un braccialetto per farsi identificare.
Potranno partecipare anche i ciclisti dotati di bici a pedalata assistita e i minorenni purché accompagnati da un maggiorenne che abbia sottoscritto un’opportuna dichiarazione di assenso.
Al rientro a Villetta Barrea sarà possibile approfittare della convenzione stipulata con due strutture per pranzare a menu fisso con € 15.