Le ruote Aelous XXX nascono per
fornire all’atleta un set affidabile e performante, una prodotto innovativo
sprovvisto di tutti i più comuni problemi riscontrabili su ruote aero in
carbonio. Da qui parte il lungo lavoro di Bontrager, un progetto venuto alla
luce grazie alle innumerevoli risorse tecnologiche e ad un lungo e dettagliato
lavoro di collaudo in strada e in galleria del vento. Il risultato è
eccellente e tutti i tre profili adottano forme aero che si sono dimostrate più
rapide, stabili e leggere tra 10.000 possibili design.
Il cerchio ha un canale più ampio
da 21mm ed è realizzato con il pregiato carbonio OCLV XXX e con l’impiego
di speciali resine, il tutto lavorato ad alte temperature mediante un processo
produttivo estremamente all’avanguardia a cui il marchio americano è arrivato
in tanti anni di storia. Su strada il vento può soffiare da diverse direzioni e
mettere in crisi il ciclista, ma l’aerodinamica ricercata di queste ruote è
stata provata in galleria del vento e in condizioni reali per garantire
prestazioni elevate anche in condizioni difficili.
Come già accennato
inizialmente, una delle più concrete debolezze dei cerchi in carbonio sta nella
frenata, ma con l’ausilio del la tecnologia Laser Control Track,
la pista frenante delle nuove Aeolus XXX viene notevolmente migliorata facendo
in modo che gli spazi di arresto siano del tutto paragonabili a quelli
offerti dai cerchi in alluminio, anche in condizioni bagnate.
I mozzi DT
Swis confermano le loro ottime doti, andando così a configurare con i cerchi
Bontrager un pacchetto superlativo.
I tre profili ( 28mm, 47mm, 60mm )
rappresentano la miglior combinazione raggiunta tra leggerezza, stabilita,
rigidità e aerodinamica, diventando fin d subito una risorsa in più per il
Team Trek-Segafredo. Inoltre, tutti e tre i modelli, Aeolus XXX 2, 4 e 6
sono disponibili in versione tubolare, tubeless e per freni a disco. Velocità,
scorrevolezza e leggerezza sono certamente doti fondamentali di queste ruote,
ma il lavoro svolto da Bontrager ha ulteriormente migliorato l’affidabilità del
prodotto, arrivando ad un tale livello di qualità e robustezza mai raggiunto
precedentemente.
Aeolus XXX 2
Aeolus XXX 4
Aeolus XXX 6
I tre diversi profili offrono una grandissima stabilità e possono correre tanto su strada che nel ciclocross, tanto per darvi la corretta idea di quanto siano affidabili. Le Aeolus XXX 2 per copertoncino arrivano a malapena ai 1.300 grammi rappresentando un set da salita davvero ghiotto, mentre chi punta su un profilo veloce può scegliere le Aeolus XXX 6 da 1.530 grammi. Se siete dei perenni indecisi e volete andare sul sicuro, la soluzione intermedia Aeolus XXX 4 da 1.400 grammi vi toglierà ogni pensiero.
www.trekbikes.com/ruote-in-carbonio