Vittoria rossocrociata sulle strade della Vuelta Murcia. Fabio Christen (Q 36.5) - fratello maggiore di Jan che corre per la UAE - ha scelto il tempo giusto per lanciare lo sprint e ha sorpreso Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Christian Scaroni (XDS Astana Team) anticipandoli sul traguardo finale al termine dei 199 chilometri in programma. In quarta posizione si è classificato Champoussin (XDS Astana Team) che ha preceduto il compagno di squadra Fortunato, Quintana (Movistar) e Del Toro (UAE).
Fabio Christen, 23 anni da compiere a fine giugno, è professionista da due stagioni e oggi ha colto la sua prima vittoria in carriera.
LA CRONACA - Dopo una prima parte di gara caratterizzata da un paio di fughe in cui si sono inseriti anche Peschi e D'Aiuto della Petrolike, la corsa si è accesa sulle rampe della salita di Alto Collado Bermejo – che gli organizzatori hanno denominato Cima Pantani - , quando Isaac del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) hanno allungato il passo inseguiti da Christian Scaroni (XDS Astana Team), Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG), José Luis Faura (Burgos Burpellet BH) e diversi altri corridori.
Nella successiva discesa il gruppo degli attaccanti si è rinfoltito e al suo interno si sono fatti notare cinque italiani: Fortunato, Scaroni, Velasco della XDS Astana Team; Stenico della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè e Gualdi della Intermarché – Wanty.
Una decina di chilometri più tardi, dal nutrito gruppo di testa, con un nuovo forcing, si sono avvantaggiati l’elbano Simone Velasco (XDS Astana Team), l’uruguagio Eric Antonio Fagúndez (Burgos Burpellet BH), il belga Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG) e il francese Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) mentre alle loro spalle il plotone si ricompattava.
Giunti al primo passaggio dalla zona del traguardo, quando mancavano 24 chilometri alla conclusione, i quattro battistrada avevano 45” sul plotone allungatissimo guidato dal Team Movistar.
Sull’ Alto Cresta del Gallo, ultima asperità di giornata, Fagundez, Velasco e Berthet sono stati raggiunti mentre Wellens ha continuato in solitaria inseguito in prima persona da Scaroni che lo ha raggiunto poco prima dello scollinamento al GPM.
Quando mancavano tredici chilometri all’arrivo in testa alla corsa si è formato il tandem Wellens Scaroni con un drappello di dieci uomini all’inseguimento a 15”. Annullato il tentativo del belga e del bresciano, in testa alla competizione si è formato un gruppetto con del Toro (UAE), Pericas (UAE), Wellens (UAE), Scaroni (XDS Astana), Fortunato (XDS Astana), Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R), Nairo Quintana (Movistar) e Fabio Christen (Q36.5) che si è giocato la vittoria allo sprint.
ORDINE D'ARRIVO
1 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team 04:50:03
2 PARET-PEINTRE Aurélien Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,
3 SCARONI Christian XDS Astana Team ,,
4 CHAMPOUSSIN Clément XDS Astana Team ,,
5 FORTUNATO Lorenzo XDS Astana Team ,,
6 QUINTANA Nairo Movistar Team ,,
7 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates - XRG ,,
8 WELLENS Tim UAE Team Emirates - XRG 00:02
9 PERICAS Adrià UAE Team Emirates - XRG 00:05
10 LABROSSE Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team 00:10