I PIU' LETTI
MIRIAM VECE VERSO IL GRAN FINALE DELLA CHAMPIONS LEAGUE: «AL NUOVO QUADRIENNIO CHIEDO PIÙ SERENITÀ»
di Nicolò Vallone | 06/12/2024 | 08:20

Nel 2021 nasceva la Champions League del ciclismo su pista, un circuito di competizioni internazionali "aggiuntivo" rispetto alle canoniche competizioni mondiali, olimpiche etc etc. A fine anno, generalmente in 5 tappe in alcuni dei più importanti velodromi al mondo, i riflettori verso la fine dell'anno solare si accendono su queste gare organizzate in collaborazione tra la UCI e Discovery/Eurosport. In questa Champions League, che prevede una classifica generale progressiva nelle specialità Uomini Endurance, Uomini Sprint, Donne Endurance e Donne Sprint, l'Italia è stata rappresentata da diversi atleti e atlete: l'unica portacolori azzurra a essere presente in tutte e quattro le edizioni finora è la velocista (cremasca di Martinengo) Miriam Vece, che si trova in nona posizione nella categoria Sprint Donne e, nella due giorni finale tra oggi e domani nel Lee Valley Europark di Londra, ha l'opportunità di migliorare il suo miglior piazzamento storico in Champions.
L'abbiamo raggiunta telefonicamente ieri mattina mentre completava una mezza settimana di allenamenti a Montichiari, prima di volare nella capitale inglese, dove si trova in questo momento e sta per scoprire accoppiamenti e batterie di Sprint e Keirin, le due prove che compongono la velocità. Le gare di oggi (orari italiani) cominceranno alle 20 e quelle di domani alle 18:30, mentre le dirette su Eurosport e su Discovery Plus partiranno rispettivamente alle 21 e alle 19:30. In palio per ciascuna delle 4 classifiche ci sono 40 punti, 20 stasera e 20 domani: al comando adesso troviamo Dylan Bibic (uomini endurance), Harrie Lavreysen (uomini sprint), Katie Archibald (donne endurance) e Alina Lysenko (donne sprint).
Miriam, con te naturalmente ci concentriamo su quest'ultima categoria: una velocità femminile dove la 21enne russa Lysenko ha sorpreso un po' tutti…
«E ha sorpreso noi tutte: sta letteralmente dominando, sta facendo sembrare cicliste "normali" le olimpioniche Ellesse Andrews ed Emma Finucane! Aveva già avuto la possibilità di gareggiare a marzo in Nations Cup a Hong Kong, ma non era forte come adesso: probabilmente ha sfruttato al meglio il periodo di preparazione della seconda metà dell'anno mentre la maggior parte di noi era impegnata tra Olimpiade e Mondiale.»
Se lottare per la vittoria nella classifica generale è aritmeticamente impossibile, un piazzamento quantomeno a ridosso del podio lo si può sognare: tra l'attuale 6° posto di Katy Marchant e il tuo 9° siete 4 atlete in 7 punti, e il 3° di Steffie Van der Peet dista ad oggi 30 punti…
«Di sicuro sarà la (doppia) tappa più spettacolare, perché a Londra c'è il "tutto esaurito" e il pubblico ha un entusiasmo contagioso. Per il resto, non lo dico per pretattica o altro, ma ogni tappa può davvero fare storia a sé: una volta magari non combini nulla e quella dopo butti fuori la campionessa del mondo».
Già, lo scorso weekend ad Apeldoorn hai ottenuto un fantastico 3° posto nel torneo della velocità eliminando in qualificazione una certa Finucane!
«Soddisfazione magnifica, io non pensavo che ce l'avrei fatta ma lei non si aspettava che partissi così secca davanti a lei. Da campionessa qual è, mi ha fatto subito i complimenti. Adesso però c'è da concentrarsi e lavorare per essere sempre lì.»
Diciamo che in questo modo ti sei "sbloccata" negli Sprint in Champions League, mentre il meglio di te nelle precedenti edizioni l'avevi dato nel Keirin: quale preferisci?
«Sono molto contenta di aver ripreso a far bene nel keirin grazie al lavoro insieme a Ivan Quaranta: dopo una brutta caduta da junior non volevo più farlo, invece da tre anni a questa parte ho imparato a non aver più paura della bagarre e dei contatti. Però continuo a preferire lo Sprint»
In generale, questa Champions League ti piace?
«Sai, è un modo in più per correre in un contesto competitivo e fare punti classe 2 senza troppe pressioni, in un ambiente diverso dalle gare consuete, più informale diciamo. Inoltre c'è un aspetto economico interessante che non guasta.»
Ecco, come funziona?
«Body e design lo creano loro e ogni atleta ha la possibilità di avere 3 sponsor personali, due davanti e uno sulla gamba. Il mio body by Alè è azzurro nel tronco e richiama i colori della bandiera italiana sulle maniche. I miei sponsor sono la Logiman (azienda di immobili industriali a Crema), Vittoria Guazzini col suo logo VG e le Fiamme Oro che sono il gruppo sportivo militare per cui corro al momento.»
Quando si dice che un'amica "ti sponsorizza" in questo caso ha un connotato molto concreto…
«Con Vittoria, ma anche con Chiara Consonni e Martina Alzini ad esempio, c'è uno splendido rapporto: il mese scorso eravamo in vacanza insieme a Sharm El Sheikh. Un'altra amicizia molto forte che mi porto da una vita trascorsa in Valcar, anche se lei ha preso altre strade ciclistiche, è quella con Silvia Persico.»
A proposito della Valcar, la storica società di Valentino Villa in un certo senso "rivivrà" con un nuovo team che comincerà la sua attività femminile Esordienti e Allieve nel 2025 e tu ne sei parte…
«Sì, sono stata la prima atleta tesserata dalla Scuola Ciclismo Verso l'Iride, diretta da Davide Arzeni col decisivo sostegno di Elisa Balsamo e il neo-marito Davide Plebani: ha sede nel varesotto e tra i consiglieri annovera pure Valentino. Con loro sento aria di casa, entrai in Valcar da Esordiente e lì sono diventata una ciclista.»
Un'autentica pistard che sta entrando nell'apice della maturità sportiva: fra tre mesi compirai 28 anni, qual è il tuo bilancio fin qui?
«Posso solo essere soddisfatta: di fatto, ho scritto la storia della mia specialità con una medaglia di bronzo ai Mondiali 2020, che mi valse l'ingaggio dell'Esercito, e una agli Europei del 2022, entrambe in Germania (rispettivamente, Berlino e Monaco) nei 500 metri a cronometro, dopo che da Under 23 nel 2018 avevo conquistato l'oro sia nei 500m che nello sprint. Poi numerosi campionati italiani, finali in Coppa del Mondo… e oggi vedo ragazze come Beatrice Bertolini, Matilde Cenci, Siria Trevisan e altre talentuose pistard per le quali sono un punto di riferimento. Sì, sono soddisfatta e alle giovani dico sempre di sfruttare la "fortuna" che hanno loro rispetto alle atlete della mia generazione: loro si trovano già in un contesto ben strutturato, dove possono fare allenamenti specifici e i corpi militari s'interessano a loro quando sono ancora giovani. Se decideranno di continuare, il team sprint femminile ha un futuro roseo.»
Il tuo percorso invece com'è stato?
«Dopo l'ultima gara su strada nel 2018 mi trasferii al centro di Aigle in Svizzera. Dovevano essere 5 mesi, sono divenuti 4 anni: lì mi sono formata come velocista su pista, ho iniziato a lavorare in palestra come si deve, ho imparato l'inglese e ho condiviso una bella esperienza con colleghi divenuti grandi amici, come il surinamese Jair Tjon En Fa o Nicholas Paul di Trinidad e Tobago, entrambi qui presenti alla Champions League. Dopo la riapertura del velodromo di Montichiari e soprattutto l'arrivo di Ivan Quaranta alla guida del settore velocità, sono tornata dal mio "esilio svizzero" e ho riabbracciato aria e affetti di casa.»
Dopo Londra ti darai al relax natalizio?
«In realtà ho ancora una gara classe 1 a Grenchen per tenermi in forma, dopodiché Natale in famiglia e via a preparare gli Europei che si svolgeranno a Zolder a febbraio.»
Sappiamo della tua passione per i mitici Lego: mattoncini in vista sotto l'albero?
«So che mio fratello voleva regalarmi il lego a tema Mamma ho perso l'aereo, sarebbe un regalo fantastico per accompagnarmi in giornate e serate di pioggia e nebbia.»
Qual è invece il regalo che chiedi al 2025?
«Maggior serenità a livello personale e ciclistico. In questo quadriennio ho perso mio nonno e una delle mie migliori amiche, mentre in pista pur performando mediamente bene mi mancano podi e vittorie. Al ciclo che sta per cominciare chiedo quindi qualche medaglia, con conseguenti sicurezze e convinzione in più, e di ridurre il gap con le migliori per arrivare a Los Angeles 2028 a giocarmi qualcosa di più di una finalina...»
Il nostro augurio è che la "svolta di Miriam Vece" cominci già dal gran finale di oggi e domani della Track Champions League.

(foto di UCI Track Champions League)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy