Consentire alle giovani cicliste di talento di crescere gradualmente e senza pressioni. È questo l’obiettivo primario di Nexetis, la squadra femminile costituita per volere della federazione ciclistica svizzera che è stata presentata ieri a Zurigo.
L’equipe sarà affiliata nella Confederazione con lo stato di Continental e a guidare le undici atlete che compongono la rosa ci sarà l’altoatesino Edi Telser, attuale CT della nazionale elvetica di mountainbike, che assumerà il ruolo di capo allenatore del nuovo team.Tra le componenti della formazione ci saranno anche tre ragazze giapponesi ma a spiccare sono certamente i nomi delle elvetiche Jasmin Liechti, vice campionessa mondiale a cronometro nella categoria U23 e quarta agli Europei nella stessa specialità e Ginia Caluori, sesta ai Campionati Europei Gravel.
«Finora in Svizzera non avevamo una squadra che permettesse alle nostre ragazze di crescere e sviluppare il loro talento. Questo team è nato per dare l’opportunità alle giovani cicliste svizzere di competere in un contesto internazionale ma crescendo a piccoli passi per poi emergere nel ciclismo professionistico» ha detto Thomas Peter, CEO di Swiss Cycling. Poi ha aggiunto: «Una squadra come questa è una novità. Il salto dopo il periodo da Junior è troppo grande per la maggior parte dei talenti, vogliamo colmare questa lacuna».I dirigenti del team Nexetis stanno definendo una prima bozza di calendario gare: il debutto su strada dovrebbe avvenire a marzo e in agenda ci dovrebbero essere anche la partecipazione al Tour de Suisse Women e al Tour de Romandie Feminin a cui si aggiungeranno competizioni gravel.Intanto è stato attivato il sito internet del team in cui si legge: “in Nexetis, il successo non è definito solo dai risultati in gara. Misuriamo i nostri risultati in base allo sviluppo olistico dei nostri atleti, favorendo la crescita non solo come ciclisti, ma come individui che incarnano l'unicità, la fiducia e l'autostima”.