I PIU' LETTI
PARIS 2024. LE AZZURRE DEL CT SANGALLI PRONTE PER LA SFIDA OLIMPICA
di Giulia De Maio | 02/08/2024 | 18:00

Alla vigilia delle prove in linea su strada, oggi ci siamo recati all'Hotel Dolce By Wyndham Versailles, la “casa Italia” del ciclismo in linea. Abbiamo incontrato la squadra femminile che domenica 4 agosto andrà a caccia di una medaglia, dopo il bronzo olimpico conquistato da Elisa Longo Borghini nelle ultime due edizioni di Rio 2016 e Tokyo 2021. Queste le parole delle azzurre e del CT che le guiderà in ammiraglia.

Cominciamo proprio con il CT Paolo Sangalli: «Siamo prontissimi, anzi prontissime! Le ragazze stanno bene. Sappiamo di dover correre con tanta attenzione per evitare una situazione critica come quella successa a Tokyo (quando l'austriaca Anna Kiesenhofer attaccò da lontano e non fu più ripresa, ndr) e quindi dovremo esserci in ogni tentativo. È sempre difficile controllare la corsa, ma noi puntiamo su quattro atlete complete. Balsamo è la nostra punta veloce, Persico e Longo Borghini sappiamo che sono forti se la gara diventa dura e Cecchini può essere importantissima in entrambe le situazioni. Chi temiamo di più? L'Olanda e Lotte Kopecky, ma occhio anche a Grace Brown che a crono è andata fortissimo e magari proverà a partire da lontano per vincere come ha fatto la Liegi. Noi dovremmo essere davvero pronte e attente, facendo squadra come sappiamo fare. È tanto tempo che siamo assieme, abbiamo svolto un raduno prima del Giro d'Italia, ci siamo ritrovati dopo la corsa rosa e abbiamo effettuato la ricognizione assieme. Siamo un bel gruppo, siamo affiatati. Penso che abbiamo, e parlo al plurale perché la Nazionale è di tutti, abbiamo una bella squadra».

Microfono ora ad Elisa Basalmo, la punta veloce della Nazionale. Elisa, prima di tutto, come stai? Perché ultimamente te ne sono successe di ogni.

«Sì, partiamo con il dire che sto meglio: questa è la cosa importante alla fine, sentirsi in salute, sentire che le forze sono ritornate. Questa per me è la cosa che conta. L'avvicinamento non è stato sicuramente dei migliori, ma questo mi dà sicuramente una carica in più».

Qual è l'impressione a poche ore dalla corsa in linea?
«Io sono molto felice di essere qui anche perché due mesi fa non l'avrei nemmeno immaginato. L'altro giorno ho anche avuto la possibilità di fare un giro al villaggio e entrare un po' di più nell'atmosfera olimpica, quindi è stato molto bello. In questi giorni, seguendo anche altri sport, abbiamo visto tante medaglie arrivate o mancate per poco, tante storie diverse: le Olimpiadi sono questo».

È molto importante ricordare anche il percorso che vi porta ad arrivare fino a qui ai Giochi, al di là del risultato, giusto?
«Sì, io credo che le Olimpiadi siano sicuramente un sogno per tutti gli atleti, però se mi passi il termine sono anche un po' un terno al lotto, perché alla fine si tratta di una gara secca ogni quattro anni, quindi ci vuole anche un po' di fortuna. Non si sa bene quello che succederà nella prova su strada. Le squadre sono ridotte, al massimo composte da quattro atlete, ci aspetta una gara completamente diversa da quelle che siamo abituate ad affrontare durante la stagione. L'importante è venire qui e dare il 110%, impegnarsi, godersi il momento e poi onestamente il risultato sarà quello che sarà. Però io credo che già il solo essere qui sia una bella cosa».

Sarai impegnata sia su strada che in pista. Quali sono le tue aspettative?
«Oggi sono andata ad allenarmi in pista con le ragazze e domani farò giornata di scarico prima della gara di domenica. Penserò alla prova in linea e poi già la sera mi sposterò con il gruppo della pista. Diciamo che è un programma intenso e stiamo cercando di trovare un equilibrio tra tutto, però purtroppo il programma sicuramente non aiuta ed è una cosa che succede sempre più spesso, non solo alle Olimpiadi, ma anche ai Mondiali o durante la stagione: sicuramente cercherò di dare il massimo in entrambe le discipline».

Hai portato qualcosa di particolare in valigia? Un amuleto....
«Il mio peluche c'è sempre, sempre lui, sempre con me. Quindi c'è anche questa volta... Me lo hanno regalato quando sono nata e quindi ormai ha un po' di anni sulla schiena... L'ho dovuto cucire prima di partire perché gli  si stava staccando la testa. Non ho mai definito il suo essere un orso o un cane, diciamo che è un "canorso" che si chiama Bao».

Quindi siete arrivati a Parigi tutti e due un po' feriti...
«Sì, sì, esatto, lui segue l'esempio della sua padrona...».

Accanto ad Elisa, Silvia Persico, atleta che sarà chiamata ad entrare in azione quando il gioco si farà duro. È la tua prima Olimpiade, tremano le gambe?
«Per ora sono molto tranquilla, anche perché qua siamo un po' in una bolla quindi diciamo che non me la sto vivendo al 100%, però sicuramente domenica sarà tutto diverso o comunque domani già dalla sgambata pre-gara magari sentirò già un po' di tensione in più».

Ne approfitterete anche per dare un occhio ai ragazzi o no?
«Sinceramente non lo so, non ne abbiamo ancora parlato, però credo non dal vivo, pedaleremo qui in zona. Comunque ieri è stata una giornata abbastanza lunga, siamo andati a Parigi a far la ricognizione e abbiamo perso metà giornata, quindi credo che domani, come pre-gara, staremo qui in zona».

Essere all'Olimpiade è il sogno di qualunque atleta. Che emozioni stai vivendo?
«Sicuramente posso dire di essere davvero felice. Ho lavorato tanto per essere qui, credo di essermelo un po' meritato. Come ho detto prima, sono molto tranquilla e fino a domenica spero di non essere troppo agitata: voglio prenderla con calma e con serenità».

Ti sei portata un portafortuna?
«No, ho portato... solamente la mia famiglia, saranno qua a fare il tifo per me».

E cosa vorresti portarti a casa invece da Parigi?
«Sicuramente una bella medaglia per l'Italia. Ovvio che personalmente sogno di essere io a mettermela al collo, ma l'obiettivo è da raggiungere come nazionale, come squadra. E poi un bel bagaglio di esperienza anche in vista del finale di stagione e dei prossimi anni».

Hai rinunciato alla stagione di cross e ad altri obiettivi. Oggi, per come arrivi a questo appuntamento, sei contenta di questa decisione?
«Sì, sono felice comunque di come è andato l'inverno. Ho lavorato tanto. Poi a gennaio ho iniziato ad avere un po' di problemini fisici, in particolare al ginocchio. Dopo il Giro non sono stata molto bene, ho avuto il Covid, sono stata positiva per 8 giorni, però adesso mi sento bene e credo che mi sia stato d'aiuto anche per recuperare un po', avendo comunque  lavorato tanto in altura. Davvero, ho dato il massimo per essere qui e ho fatto un gran lavoro».

Spazio a Elena Cecchini, la regista della Nazionale. La corsa si avvicina, quali sono le sensazioni?

«Sto bene, da una parte adesso non vedo l'ora che sia il 4 sera per correre via e dall'altra ovviamente in questi giorni cerchi di goderti un po' tutto perché sono comunque esperienze uniche. Però sto bene, ho avuto un avvicinamento lineare, il che non è scontato. Il Giro è stato fondamentale per questo avvicinamento, ho fatto abbastanza fatica soprattutto in certe tappe, però poi ne sono uscita bene, che era un po' quello che volevo».

Avete lavorato anche in altura con la Nazionale.

«Il ritiro in Val di Fassa con la Persico è andato bene, siamo arrivate al top a Parigi. Ovvio, l'esperienza del villaggio è il villaggio stesso, no? Penso che per l'atleta sia bello, però a livello di prestazione penso che essere qua tranquilli, al mattino partire con le bici, essere subito in condizione di pedalare senza traffico, penso che sia stata la scelta giusta».

Com'è essere qua anche con Elia (il marito Viviani, ndr), a vivere insieme questa Olimpiade?

«È stato un periodo ovviamente molto difficile per noi negli ultimi due mesi, non è mai semplice per una coppia, anche perché lui è stato impegnatissimo con la pista e io avevo un programma totalmente differente. Devo dire che pensavo che potessimo passare molto più tempo insieme, ma la verità è che dopo il Giro lui comunque doveva passare le settimane a Montichiari, quindi ci siamo visti un po' a sprazzi, in Val di Fassa è venuto per un giorno e mezzo e qua è arrivato il 31 sera, quindi diciamo è bello sapere che c'è, però in realtà insomma a volte ti incroci con lo sguardo e ti deve bastare. So che sta bene e questo conta. Per dire la verità, non ho ancora avuto il tempo di chiedergli come stanno andando le cose. Lo vedo abbastanza determinato e concentrato, quindi penso che sia tutto ok».

Avrete tempo poi di rilassarvi?

«Sì, una settimana. Poi io correrò a Plouay, lui non ha ancora un programma definito. Penso che il totale relax arriverà come sempre a fine ottobre, non prima».

Per te che esperienza è essere ai Giochi? 

«Io avevo partecipato a Rio 2016 e fu una bellissima esperienza, però secondo me ero troppo giovane per capire, nel senso che custodisco un bellissimo ricordo però un po' sbiadito e quindi ci tenevo ad essere qua perché comunque sarà l'ultima Olimpiade della carriera, anche come percorso lo sento molto più nelle mie corde, molto più adatto a me. Ed è stato anche un avvicinamento totalmente differente, nel senso che con Paolo (il CT Sangalli, ndr) c'è stata serenità nell'arrivare qua pronte. E quindi cerco di godermi ogni cosa, anche se siamo nella nostra bolla. Ieri abbiamo fatto la prova percorso, ci siamo rese conto di cosa sia l'Olimpiade, eravamo sulle strade di Parigi insieme agli altri atleti provenienti da ogni parte del mondo, capisci che c'è qualcosa di diverso, di particolare. Secondo me domenica sarà molto emozionante».

Infine ecco Elisa Longo Borghini. Archiviata la crono è tempo di strada. Ieri avete provato il percorso, come stai e come state?
«Come gruppo stiamo molto bene. Siamo fortunatamente tutte in salute e stiamo bene anche come condizione. Personalmente mi sento bene e diciamo che adesso è ora anche di correre perché è da un po' ormai che sono qui».

Hai disputato la crono, non eri soddisfatta, però adesso si volta proprio pagina. Sarà una corsa difficile da gestire, come sempre: cosa ti aspetti?
«L'Olimpiade è sempre una gara particolare e secondo me ci saranno alcune ragazze che cercheranno di andare in fuga nella parte fuori Parigi perché comunque c'è la possibilità di arrivare nel circuito con qualche minuto di vantaggio sul gruppo. E poi credo che gli ultimi giri a Montmartre saranno folli, perché ci saranno tanti attacchi. Attenti alle sorprese perché è una gara difficile da controllare».

Avete fatto una scommessa tra voi ragazze, vi siete promesse qualcosa?
«No, non ancora. Effettivamente potremmo farlo, però in realtà siamo molto pragmatiche e ci stiamo concentrando sulla corsa e non sulle sciocchezze. Ci penseremo se mai quando ci sarà qualcosa di bello da festeggiare».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy