I PIU' LETTI
PEDALANDO CON I CAMPIONI, CHE FESTA A CASAZZA CON LE STELLE DELLE DUE RUOTE
di Alessandro Brambilla | 09/10/2023 | 08:05

“Tutti primi al traguardo del mio cuore” diceva un noto cantore del ciclismo. E’ uno slogan che si sposa perfettamente con la “Pedalando coi campioni” ideata a Ennio Vanotti e organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti. Ennio da corridore è stato uno scudiero di capitani prestigiosi distinguendosi sempre per forza, efficacia e umiltà. Tutti gli vogliono bene e così quando Vanotti suona l’adunata sono in tanti a rispondere “presente”. E’ stato così anche per la sedicesima edizione della Pedalando coi Campioni di 17 chilometri, il perimetro del Lago di Endine con partenza dallo stadio comunale di Casazza, attivo Comune della provincia di Bergamo. La manifestazione è servita a raccogliere fondi per l’associazione Abe che sostiene la ricerca contro i tumori. L’evento di Casazza ( è in Val Cavallina) va catalogato tra le “non competitive”. In sostanza quella di Vanotti e Zambetti è una cronosquadre senza classifica. Ogni squadra è composta da un capitano che è stato professionista, oppure da un’affermata ciclogirl, più dei cicloamatori (cinque o sei per squadra) con folta rappresentanza femminile. E nelle squadre oltre agli amatori ci sono dei vip e anche dei disabili. Nella Pedala coi Campioni dell’otto ottobre 2023 anche la super-campionessa di salto in alto Sara Simeoni ha pedalato in una squadra. La grande donna dello sport italiano vinse l’oro olimpico a Mosca ’80 e conquistò l’argento ai Giochi di Montreal ’76 e Los Angeles ’84. E di grandi donne la manifestazione di Casazza ne aveva altre: Edita Pucinskaite, Morena Tartagni, Imelda Chiappa, Roberta Bonanomi, Bruna Luisa Seghezzi, Lidia Arcangeli, tutte campionesse di ciclismo applauditissime.

Vanotti sa estrarre dal ciclindro colpi ad effetto e così attorno al Lago di Endine hanno fatto passerella anche Jan Ullrich e il suo direttore sportivo Rudy Pevenage. E’ stato un valido corridore anche Pevenage correndo tra l’altro nella Del Tongo-Colnago prima di diventare il ds della Telekom. Il prestigioso Ullrich ha catturato tantissime attenzioni tra i numerosi fans del ciclismo presenti a Casazza. Ullrich ha baciato la foto del Pirata Marco Pantani col quale ha inscenato una sfida splendida soprattutto al Tour de France 1998 vinto dal romagnolo. Ullrich alla Grande Boucle s’impose l’anno prima. Per onorare l’impegno con l’Unione Ciclistica Casazza e Vanotti sono mossi dalla Toscana il “Gladiatore” Andrea Tafi, il Campione olimpico della cronosquadre Marco Giovannetti, Enrico Grimani e altri. Gianni Motta, Gianni Bugno, Claudio Chiappucci, Paolo Savoldelli, Vittorio Algeri, Mario Beccia, Mariano Piccoli, Claudio Corti, Silvano Contini, Marco Cannone, Dino Zandegù, Serge Parsani, Alessandro Pozzi, Giancarlo Casiraghi, Giovanni Bino, Roberto Visentini, Pierino Gavazzi col figlio Mattia, Giuseppe Pagnoncelli, Ermanno Brignoli, Marino Vigna, Attilio Rota, Beppe Guerini detto “Turbo”, Flavio Giupponi, Angelo Lecchi, Mirko Gualdi, Tullio Bertacco, Mario Bodei, Angelo Tosi, Silvestro Milani, Alessio Bongioni, Ettore Badolato, il pistard Roberto Chiappa, Antonio Bevilacqua, Walter Delle Case, Danilo Gioia, Riccardo Faverio, Flavio Miozzo, Simone Fraccaro. E poi Marco Cattaneo, Bruno Zanchi, Luciano Loro, Renato Laghi, Marco Serpellini, Patrizio Gambirasio, Osvaldo Bettoni, Stefano Allocchio, Matteo Fagnini, Emanuele Bombini, Adriano Baffi, Giuseppe Rodella, Rosario Fina, Benedetto Patellaro, Eddy Ratti, Mauro Gerosa, Giancarlo Raimondi, Pasquale Pugliese, Massimo Boglia, Mario Chiesa, Alessandro Bazzana, Dario Rando, Diego Caccia, Paolo Tiralongo, Beppe Calcaterra e tanti altri, tutti appassionatamente capitani delle squadre in scena. Si è altresì esibito chi fa attualmente parte dello staff della Nazionale italiana di ciclismo: il ct dei cronoman Marco Velo e Mario Scirea. “Sono orgoglioso di vantare tra le mie vittorie la Tre Valli Varesine 1985 davanti a Beppe Saronni”, ha esclamato Giovanni Mantovani, altro valido protagonista della Pedalando coi Campioni. Mario Noris anche alla Pedalando coi Campioni ha fatto da testimonial testando le bici Scott.

E a dare un tocco di internazionalità al cast c’erano altresì lo svedese Tommy Prim, che di Vanotti è stato coequipier alla Bianchi-Piaggio, e il russo Eugeni Berzin. Ha preso il via coi corridori pure Bortolo Mutti, ex allenatore di Napoli, Messina e altre squadre.

Centodieci partenze con gli applausi come colonna sonora. Poco importava del tempo finale (ribadiamo: non ufficializzato). Quando ha preso il via la squadra con Massimo Gimondi, nipote di Felice, e Norma Gimondi, figlia, c’è stata un’ovazione che sicuramente lassù il grande campione scomparso nell’agosto 2019 ha gradito. Alla premiazione è stato ricordato anche il plurititolato della mountain bike Dario Acquaroli. Quelli che a scopo benefico si sono esibiti a Casazza sono uomini entrati nei cuori di tutti. Nel parterre dell’evento abbiamo notato anche grandi ex che non hanno pedalato da capitani di squadre: Davide Boifava, Beppe Martinelli, Nicola Gavazzi (figlio di Pierino). A rappresentare la FCI è intervenuto il consigliere nazionale Gianantonio Crisafulli.

Per allestire una manifestazione con 110 squadre e un movimento tra campioni e amatori di almeno 620-630 ciclisti il bravissimo Ennio Vanotti ha uno zoccolo duro. Ne fa parte l’ex corridore Bruno Zanoni, vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1978. Zanoni nel 1979 concluse il Giro d’Italia ultimo in classifica ed è l’ultima maglia nera ufficialmente assegnata. Bruno all’edizione 2023 della Pedalando coi Campioni non ha partecipato: è in ospedale a curarsi. Bruno è stato maglia nera però in tante situazioni ha temperamento da leader in classifica o del Campione del Mondo. Forza Bruno, col cuore e la mente ti facciamo da gregari !

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy