Il nuovo casco Velocis MIPS® lo abbiamo notato fin dalle prime corse dell’anno indossato dal Team Trek-Segafredo, un ruolo protettivo ricoperto con l’altra novità dell’anno in ambito caschi, ovvero il nuovo Ballista, il modello aero prodotto da Trek. Velocis MIPS® è ancora più leggero e protettivo ed il merito è anche del pregato carbonio OCLV.
Polivalente, leggero ma anche più ventilato del suo predecessore
Il nuovo Velocis MIPS® è stato creato da Trek per offrire massima freschezza e tanta leggerezza, il massimo per affrontare le corse calde. Per arrivare ad un simile risultato Trek ha lavorato di fino sfruttando anche i preziosi feedback del Team Trek-Segafredo, del resto, è in gara che ogni concetto viene portato al suo limite. Gli ingegneri hanno rielaborato l’intera calotta per massimizzare l’ingresso e la canalizzazione dell’aria, un percorso quello dell’aria che non viene affatto limitato dal sistema MIPS® Air, la versione più leggera e fresca disponibile attualmente. La calotta è stata creata mediante tecniche di modellazione fluidodinamica computazionale, un metodo che ha permesso a Trek di plasmare una struttura ora più aerodinamica ( più veloce rispetto al precedente modello di 18 sec a 45km/h ) e più fresca che mai ( + 38% rispetto al precedente Velocis ). A rinforzare la calotta in EPS ci pensa poi una struttura integrata realizzata in carbonio OCLV, un’aggiunta che in realtà assicura più resistenza agli impatti e permette ai progettisti di alleggerire il nuovo modello di 6 grammi rispetto alla versione precedente.
MIPS® e Boa®, scelte importanti
Trek continua la collaborazione con MIPS® allestendo il nuovo Velocis con MIPS® Air. Il sistema ha sempre lo stesso compito, ovvero quello di dissipare le forze rotazionali, inoltre, in questa sua ultima versione riesce a migliorare l’allontanamento del sudore e il passaggio dell’aria. Per assicurare il fit migliore Trek ha disegnato ottimi volumi interni, inoltre perfeziona Velocis inserendo la rotella Boa® a dirigere la chiusura a livello di contenimento nucale. Il sistema di regolazione fa un bel 360° e abbraccia l’intera testa.
Leggerissimo e molto comodo
L’intera calotta è stata creata ad arte per essere aerodinamica ed offrire massima efficienza aerodinamica, ma non finisce qui, le forme sono ottimizzate per dare la massima protezione e non ostacolare la vista nella sua parte frontale. Gli occhiali trovano un alloggio sicuro nelle prese d’aria laterali in cui due inserti gommati accorrono a stabilizzare le astine. Nelle varie situazioni di utilizzo, quello che è decisamente palpabile e positivo riguarda la ventilazione che definirei ottima senza tanti giri di parole. Lato protezione ci pensa la classificazione 5 Star di Virginia Tech, una organizzazione indipendente che si occupa di offrire una valutazione imparziale dei caschi testati. Cinturini e fibbia di chiusura sono all’altezza del prodotto, un casco di alta gamma destinato all’agonista evoluto che desidera un casco con cui correre nel periodo caldo dell’anno.