Ho una personalissima lista di cose che mi fanno girare le scatole e quasi in cima all’elenco si posiziona il cambio di stagione. Ebbene sì, le temperature ballerine di questi ultimi giorni mi hanno stufato, del resto chiunque si troverebbe in difficoltà ad affrontare anche più di 15 gradi di escursione durante l’arco della stessa uscita, e non sto parlando di lunghi giri in montagna. Cercate anche voi una prima barriera adeguata che sia calda al punto giusto senza esporvi ad una sorta di cottura se escono ancora due raggi di sole? Ecco a voi servita la Merino Sleveless Baselayer di PEdAL ED, un capo performante a 360°. Acquistala qui.
Il bello di un baselayer in lana merino sta proprio nella forza di questo materiale, un tessuto naturale frettolosamente accantonato negli anni passati dal continuo avanzare di filati tecnologici e sintetici. Il tessuto ultraleggero con cui è realizzato questo capo PEdAL ED è completamente realizzato con fibra igroscopica, un filato di lana tanto sottile quanto gentile a cui viene aggiunta una minima parte di Poliammide (22%) ed elastan (11%), importanti per affinare la vestibilità. Grazie ad uno specifico trattamento anti odore e antibatterico, potrete contare sempre su un primo strato estremamente versatile. Personalmente lo ho utilizzato anche con temperature basse sotto ad una maglia Kaido Jersey Long ma anche nell’ultimo periodo sotto alla Kaido Jersey a maniche corte. Quindi, tiene caldo nelle fresche mattine autunnali e isola correttamente e anche con le più miti temperature settembrine.
Come ricordato in precedenza, la lana merino è utilizzata anche per le due maglie Kaido, entrambe dotate di eleganza e versatilità in abbondanza. Alla più calda versione a maniche lunghe, preferisco ora ( e spero ancora per qualche settimana ) la versione a maniche corte, implementata dall’uso dei manicotti.
Kaido Jersey è realizzata grazie a un mix unico di lana merino e poliestere, l’ideale per favorire una rapida asciugatura. L’inserto verticale posteriore in tessuto stretch ha il compito di impedire eventuali deformazioni del pannello posteriore con le tasche a pieno carico, una soluzione davvero ben integrata. Per il resto, il capo è confezionato con grande maestria in Italia e spicca per eleganza grazie alle colorazioni melange.
Alla prova dei fatti, è importante sottolineare che un kit costituito da jersey e intimo in lana merino offre un riparo adeguato lungo un range climatico molto ampio, passando tranquillamente da 15°C fino a 25°C. Quando la temperatura si abbassa, la lana merino riesce ad isolare bene lasciando addosso una piacevole sensazione di calore. Complessivamente, ritengo che i capi in lana merino di PEdAL ED siano tra migliori in circolazione per quanto riguarda materiali e finiture, mentre per design e colorazioni sono certo che il brand abbia fatto un lavoro eccezionale.
Kaido Jersey Link dalla XS fino alla XXL
Merino Sleveless Baselayer Link dalla XXS fino alla XXL
★★★★★ stile
★★★★☆ aerodinamicità
★★★★★ rapporto qualità/prezzo
★★★★★ comodità complessiva
★★★★★ rifiniture, cuciture
★★★★★ resistenza all’usura e ai lavaggi
★★★★☆ leggerezza tessuti
Equipaggiamento nel servizio fotografico:
-Casco KASK Protone
-Occhiali Oakley
-Abbigliamento PEdAL ED
-Scarpe Infinito R1
-Bici Carrera AR01
-Borraccia Ablocc
-Ruote NIX 40.45
-Garmin 1030