I PIU' LETTI
GAIOLE IN CHIANTI ASPETTA LA "SUA" EROICA
dalla Redazione | 28/09/2018 | 09:29

L’Eroica, in programma domenica 7 ottobre, è incontro, passione e sorrisi, entusiasmo multilingue, una pedalata senza confini di tempo e religione, una partenza ed un arrivo di notte. Come se il giorno, per una volta, fosse solo una parentesi dedicata all’amore per la bicicletta. L’Eroica è anche un regalo di fine stagione, un cammeo da mostrare agli amici e di cui parlare un anno intero. Giancarlo Brocci, il suo ideatore, giura che il lunedì c’è già chi vive nell’attesa della prossima volta. A L’Eroica si arriva in gruppo e anche da soli, con il proprio amore, il figlio o il nonno. Ci si sposa persino a L’Eroica e c’è chi rimanda il trasloco di casa. A L’Eroica ci sono quelli che programmano le vacanze in autunno, perché il Chianti e la Toscana sono magnifiche sempre e comunque. Si va, a prescindere. A L’Eroica si va per incontrare amici vecchi e nuovi. Come Faema che è, al tempo stesso, un marchio amico vecchio e nuovo con il suo passato a pedali caratterizzato dalle imprese di Eddy Merckx, Vittorio Adorni, Charly Gaul, Rik Van Looy solo per citare i più noti. Quest’anno si va soprattutto per onorare Luciano Berruti e per vedere come cresce la mamma di tutte le Eroiche nel mondo. Si va per gustare un buon caffè, bere un buon bicchiere di Chianti Classico o di Brunello per quelli che si allungano fino ai 209 chilometri di Montalcino.

Quest’anno arriveranno a migliaia a Gaiole in Chianti; più di settemila avranno la fortuna di attaccare un numero sulla bicicletta e partire per la collezione di timbri, che da soli valgono il viaggio sulle strade bianche della provincia di Siena. Molte migliaia, tra accompagnatori, curiosi, collezionisti o semplicemente gente a cui piace concedersi un bel regalo domenicale, vivranno il paese e i suoi dintorni che ricordano l’Italia d’un tempo, per questo fortunata e straordinariamente attuale e moderna: “L’Eroica è un nome femminile e nel suo essere “donna” è speciale, contiene il singolare e il plurale – ha sottolineato Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti - Gli eroi sono soli, per caratteristica intrinseca. Gli eroi affrontano, innanzitutto, una sfida con sé stessi, con la volontà, il fisico, con i propri limiti. Solitudine che, nell’Eroica, non è disperazione perché ha una soluzione nella condivisione.  Ognuno canta la propria canzone per poi unirla alle altre voci. Storie. La Babele della narrazione è lo spartito che ogni volta che si corre un’Eroica, magicamente e in pace s’inizia a suonare. Singolare e plurale sono il segreto di una comunità ideale in cui la bellezza delle individualità si misura con sé stessa e approda rispettosamente nel mare del gruppo senza distinzioni. Non un luogo perfetto, anzi un elogio dell’imperfezione e della differenza, della creatività e del gioco, delle regole dettate dal rispetto e dal riconoscimento. L’Eroica è, fondamentalmente, la realizzazione di un desiderio. Nasce dal piacere di attraversare in silenzio i paesaggi, di essere microscopico e grande conquistandoli, facendoli propri e lasciandoli alle spalle. Una gara senza traguardo perché quando arrivi hai talmente pieni gli occhi e le gambe di quell’aria, della terra, del sole, di quelle persone che da sconosciuti diventano compagni, ed è per questo vorresti continuare in una vita ideale con questi ingredienti. A me, de L’Eroica, piacciono due momenti in particolare: l’incontro, il vociare di mille lingue, la confusione del giorno della partenza, la gioia di essere insieme, e la piazza di Gaiole vuota della “mattina dopo” l’Eroica. Straordinario è far scorrere i ricordi dell’ultima impresa e di quelle passate. È nella piazza vuota che ritrovo con un sorriso anche chi non c’è più. Berruti per primo, ma non solo Luciano. Ciao a tutti quelli che ci sono, ci sono stati e anche a quelli che verranno”.

Intanto domani 250 giovanissimi daranno vita a “Aspettando L’Eroica”, una serie di gare per i i mini ciclisti dai 6 ai 12 anni di età. Parteciperanno persino quelli della categoria “G zero”, cioè più piccoli ancora. Perché L’Eroica è soprattutto una bellissima avventura a pedali in cui “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa” degli adulti creano le basi per il ciclismo del futuro. Ad iniziare proprio dai più piccoli.

 

L’EROICA 2018

MOSTRA BICI STORICHE

da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE

Castello di Brolio

Le suggestive cantine Ricasoli a Madonna di Brolio ospiteranno bici e cimeli che hanno fatto la storica della bicicletta.

 

EROICA CAFFE’ - BROLIO

Loc. Madonna a Brolio – Cantine del Castello di Brolio

Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00

Domenica 7 ottobre dalle 4:00 alle 20:00

Tutti gli eroici saranno i benvenuti.

 

EROICA CAFFE’ – Gaiole in Chianti

da GIOVEDI 4 a DOMENICA 7 OTTOBRE

Ex Cantine Ricasoli

Giovedì 04/10/2018: dalle 12:00 alle 18:00

Venerdì 05/10/2018: dalle 8:00 alle 20:00

Sabato 06/10/2018: dalle 8:00 alle 20:00

Domenica 07/10/2018: dalle 5:00 alle 18:00

 

RITIRO BUSTA TECNICA ISCRIZIONE

Ex Cantine Ricasoli

Venerdì 5 ottobre: 9:00/13:00–15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 9:00/19:00

Domenica 7 ottobre: 4:30 – 9:00

 

RITIRO PACCO GARA

Base Eroica (ex Consorzio Agrario)

Venerdì 5 ottobre: 9:00/13:00–15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 9:00/19:00

Domenica 7 ottobre: 4:30 – 18:00

 

MOSTRA SCAMBIO BICICLETTE E ACCESSORI D’EPOCA

Per le vie di Gaiole in Chianti

da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE: ore 9:00 – 19:00

 

CIBI TIPICI ITALIANI

Per le vie di Gaiole in Chianti

da VENERDI’ 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE: ore 9:00 – 19:00

 

MOSTRA “CAMPAGNOLO: A REVOLUTIONARY EVOLUTION”

Ex Cantine Ricasoli

da VENERDI 5 a DOMENICA 7 OTTOBRE

 

ISCRIZIONI REGISTRO BICI EROICHE

Ex ufficio informazioni turistiche Gaiole in Chianti

Venerdì 5 ottobre: 15:00/19:00

Sabato 6 ottobre: 10:00/13:00 – 15:00/18:00

 

PROIEZIONE FILM “L’EROICO” dedicato a Luciano Berruti

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

GIOVEDI 4 OTTOBRE: 21:00

VENERDI 5 OTTOBRE: 11:00 –16:00 –18:00

SABATO 6 OTTOBRE: 10:00 –14:30 –18:00

DOMENICA 7 OTTOBRE: 11:00

 

VENERDI 5 OTTOBRE

Inaugurazione Monumento dedicato a Luciano Berruti realizzato dell’artista Fabio Zacchei

Giardino antistante la Filarmonica

Ore 17:00 - Alla presenza della famiglia Berruti, di Giancarlo Brocci, del Sindaco di Gaiole in Chianti e dei soci di Eroica.

 

Giardino antistante la Filarmonica

Dalle ore 19:00 – Musica con Dj

 

Eroica Caffè Brolio

Ore 19:00/21:00 - APERICENA con musica riservata a tutti i soci del Ciclo Club Eroica

Dalle ore 21:00 – Concerto con musica dal vivo aperto a tutti

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 21:00 – “FINISCE PER A”, spettacolo teatrale di Eugenio Sideri dedicato ad Alfonsina Strada.

Con Patrizia Bollini e regia di Gabriele Tesauri.

 

SABATO 6 OTTOBRE

Ore 9:00 - BIKE TOUR GUIDATO CON E-BIKE

Per informazioni: info@animatoscana.it - +39.3288264014

 

9:30 e 15:00 - WINE TOUR AND TASTING CON AUTISTA

Per informazioni: info@animatoscana.it - +39.3288264014

 

CASTELLO DI BROLIO

SABATO 6 OTTOBRE ore 10:30: visita guidata in LINGUA ITALIANA

SABATO 6 OTTOBRE ore 15:00: visita guidata in LINGUA INGLESE

ASPETTANDO L’EROICA DA RICASOLI:

visita guidata al Castello di Brolio (Cappella, Collezione Ricasoli e Giardino), le Cantine Ricasoli e la mostra permanente di Bici Storiche allestita nella suggestiva ex-barricaia. Degustazione dei migliori vini dell’azienda, aperitivo all’Eroica Caffè Brolio e pranzo all’Osteria del Castello.

Appuntamento presso la biglietteria del Castello di Brolio un quarto d’ora prima dell’inizio della visita

Prenotazione obbligatoria (entro il 2 ottobre): castello@ricasoli.it

 

CONCORSO D’ELEGANZA

Filarmonica

Dalle 10:00 alle 13:00 - indetto dal registro delle Biciclette Eroiche, il Concorso celebra la “bellezza della bicicletta e del ciclista” premiando le bici d’epoca e i rispettivi ciclisti più belli e autentici. La giuria internazionale sarà composta da esperti e collezionisti.

Partecipazione € 10,00, la premiazione avverrà durante il talk show alle ore 16:00 in Piazza Ricasoli.

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 12:00 – Conferenza stampa Eroica presenta i suoi partner al mondo, calendario eventi 2019

 

Auditorium Ex Cantine Ricasoli

Ore 14:00 – Eroica presenta il nuovo format di Eroica Caffè nel mondo.

 

Monumento Luciano Berruti

Ore 15:00 LA MINI-EROICA: manifestazione non agonistica, che attraverserà le vie di Gaiole, riservata ai bambini.

- Ore 15:00: ritrovo e iscrizioni

- Ore 15:30: PARTENZA! Pedalata insieme ad Andrea Tonti, Mara Mosole e Jacek Berruti

- Ore 17:00: merenda presso Eroica Caffè

Iscrizioni Gratuita con polizza assicurativa

Pacco gara con gadget

Premio all’arrivo

 

Via Casabianca (sotto il traguardo de L’Eroica)

Ore 15:45 - SWING ITALIANO - Rodolfo Banchelli interpreta canzoni e balletti ispirati agli anni 40 - 50, da Natalino Otto a Fred Buscaglione e Renato Carosone

 

Auditorium ex Cantine Ricasoli

Ore 14:30/16:30 - INCONTRO CON L’AUTORE:

5 magnifici libri che raccontano le più belle emozioni in bicicletta, presentati da Stefano Fiori.

Cento Coppi, Alba Edizioni

Il “caso” Fiorenzo Magni, Ediciclo

Bicicletta, Strade, Racconti, Passioni, Tci

L’Eroica Sfacchinata, Panini

Via Flaminia, Aska Editori

 

Via Ricasoli 88 - di fronte a LA BOTTEGA

Dalle ore 10:00

BARBERIA EROICA a cura di PRORASO

 

Piazza Ricasoli

Ore 16:00 – Talk Show a “RUOTA LIBERA” e premiazione Concorso d’Eleganza.

Presenta Daniela Morozzi, ospiti Francesco Pancani (Giornalista sportivo RAI) e Silvio Martinello (Commentatore sportivo e Campione olimpico ciclismo su pista 1996)

 

Chiesa Gaiole in Chianti

Ore 17:30 – Santa Messa con benedizione

 

Giardino antistante la Filarmonica

Dalle ore 19:30 – Musica con DJ

Dalle 19:30 alle 21:30 - CENA DEGLI EROICI: all’interno del grande tendone bianco, si svolgerà la cena a buffet con prodotti toscani, vino Barone Ricasoli e dolci da leccarsi i baffi.

Durante la serata interverrà Giancarlo Brocci a salutare i presenti.

PREVENDITA DEI BIGLIETTI ONLINE PER GLI ISCRITTI.

VENDITA IN LOCO c/o l’ufficio informazioni alle Ex Cantine Ricasoli da venerdì 5/10 ore 10:00 fino ad esaurimento.

Dalle 21:30 alle 23:00 – seconda parte della serata, all’interno del grande tendone bianco, con ASTA DI BENEFICENZA e spettacolo musicale “Pedalata Pop”- la leggenda del ciclismo attraverso un viaggio nella canzone italiana, di Roberto Vasarri e Antonio Gabellini.

 

DOMENICA 7 Ottobre - L’Eroica

Ore 5:00/7:00 - partenza percorsi km 209 e 130

Ore 8:00/9:30 - partenza percorsi km 78 e 46

Ore 9:00/9:30 - partenza percorso km 32

 

Ore 6:45 - TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI

Per informazioni: info@animatoscana.it - +39.3288264014

 

Ore 9:30 - TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI

Per informazioni: info@animatoscana.it - +39.3288264014

 

Via Ricasoli 88 - di fronte a LA BOTTEGA

Dalle ore 10:00 BARBERIA EROICA a cura di PRORASO

 

DAVANTI AL GALLO

Ore 10:15/21:30 – L’ARRIVO DEGLI EROI: accoglienza e omaggi per tutti i “Finisseurs” dei 5 percorsi

 

DAVANTI AL GALLO

Ore 17:00 – ESIBIZIONE DELLA BANDA della Società Filarmonica di Gaiole in Chianti e a seguire musica dal vivo

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy