Giornata speciale oggi in casa Sidi. Del resto non può che essere così quando l’ospite si chiama Vincenzo Nibali.
Lo Squalo ha fatto visita a Dino Signori e a tutto lo staff Sidi. Il
clima era quello sereno e disteso dei momenti di festa. E’ stata
l’occasione giusta per fare un bilancio di questo primo anno della nuova
esperienza di Nibali in maglia Bahrain Merida ma anche per gettare le
basi della nuova stagione. Si perché il 2017 è terminato da poco ma è
già tempo di guardare al 2018, a dicembre il primo raduno del team in
Croazia, sull’isola di Hvar, e poi il debutto agonistico come da
tradizione a fine gennaio in Argentina alla Vuelta a San Juan.
Anche nel 2018 ai piedi di Vincenzo Nibali e di tutti i corridori del Team Bahrain Merida ci saranno le calzature Sidi Shot,
il modello top di gamma della collezione strada. Sidi ha dedicato una
grafica speciale alla calzatura del Team Bahrain Merida. Un vero
gioiello di tecnologia e design che già quest’anno è stata proposta con
grande successo in una limited edition, disponibile nei migliori negozi
di ciclismo, anche al pubblico degli appassionati.
Nella stagione 2017, nell’anno dell’esordio, il Team Bahrain Merida ha regalato a Sidi 12 vittorie
tra cui chiaramente spiccano i successi di Vincenzo Nibali che sono: il
Tour of Croatia, ma soprattutto una tappa al Giro d’Italia, il tappone
alpino con lo Stelvio, una tappa alla Vuelta e la vittoria del Giro di
Lombardia. Senza dimenticare che Nibali è salito sul podio finale sia al
Giro, terzo dietro Dumoulin e Quintana, che alla Vuelta, secondo alle
spalle di Froome.
Per tutto il Team Bahrain Merida l’obiettivo per il 2018 è quello di
crescere ancora e soprattutto di vincere. Ricordiamo che Nibali è
l’unico corridore in attività ad essere riuscito nell’impresa di vincere
Tour de France (2014), Giro d’Italia (2013 e 2016) e Vuelta Espana (2010). A questo vanno aggiunte le due vittorie al Giro di Lombardia
(2015 e 2017). Impresa non da poco nel ciclismo moderno riuscire ad
essere competitivi e vincenti sia nei grandi giri che nelle grandi
classiche di un giorno.
Per definire bene gli obiettivi del 2018 bisognerà aspettare ancora
qualche giorno. Mercoledì ci sarà la presentazione ufficiale del Giro
d’Italia. Poi lo Squalo deciderà se concentrasi sul giallo del Tour, sul
rosa del Giro o magari su entrambi…
Di sicuro tra gli obiettivi dello Squalo nella prossima stagione c’è quello di mettere in bacheca un’altra grande classica, la Liegè-Bastogne-Liegè
per esempio. Guardando al futuro poi per completare davvero il suo già
ricco e invidiabile palmares ci sono anche il sogno di un titolo mondiale, l’annunciato duro percorso in Austria del 2018 sorride agli scalatori, e perchè no quello di una medaglia olimpica,
a Tokyo 2020, magari prendendosi la rivincita sulla sfortuna avuta a
Rio 2016. Per un campione come Vincenzo Nibali nulla è impossibile.