Per
la settima volta consecutiva Vico Equense torna protagonista con la
mountain bike con la Granfondo Montecomune domenica 1 ottobre.
L’edizione
2017 non mancherà di essere all'altezza delle aspettative e il lavoro
oculata e professionale dell’Asd Montecomune Bike è la garanzia di
un’ottima organizzazione dell’evento che arricchisce il finale di
stagione del Giro della Campania Off Road.
Lasciando
Positano per continuare il percorso dell'Alta Via dei Monti Lattari,
che da Capo d'Acqua a Positano, sale a Santa Maria al Castello, e
arrivati in quota, si raggiunge Monte Comune, antica area agricola di
Vico Equense, da dove si gode di una vista spettacolare su Positano,
prospettiva opposta a quella del Sentiero degli Dei.
Attraverso
l'agricoltura locale, la selvicoltura castanile, si raggiungono prati
sconfinati di quota a picco sul mare, utilizzati da anni per il pascolo
della Mucca Agerolese, razza endemica di questi luoghi, famosa per la
produzione del Provolone del Monaco DOP.
La
gara regina prevede il percorso granfondo di 40 chilometri con un
dislivello di 900 metri. La partenza verrà data dal comune di Vico
Equense (Santa Maria del Castello) dove sarà previsto anche l'arrivo
dopo aver attraversato un percorso che prevede tratti di sterrato e di
single track nei boschi del Monte Comune (a quota 900 metri sul livello
del mare) impreziosito da un paesaggio unico che regalerà ai
partecipanti la possibilità di pedalare tra le bellezze della costiera
sorrentina ed amalfitana.
ISCRIZIONI E MODALITA’
•
Le iscrizioni dovranno pervenire, pena la non accettazione, attraverso
la compilazione del modulo pubblicato sul sito MTBonline.it e l’invio
della copia della ricevuta del pagamento all’ indirizzo e-mail trofeomontecomune@gmail.com. L’iscrizione sarà considerata valida solo con la copia allegata del pagamento.
Le iscrizioni on-line avranno termine alle ore 12:00 del 30/09/2017
Quote di partecipazione
• Fino al 24/09/2017 € 25,00;
• Fino al 28/08/2017 € 30,00;
• Fino al 01/10/2017 € 35,00;
•
Vanno sommati 2 euro in loco per chip del servizio di Cronometraggio,
che viene noleggiato e che dovrà essere restituito a fine gara.
Info complete al link https://www.mtbonline.it/