Carrera SL7 è una delle probike della collezione 2017 di Podium e vanta numerosi seguaci: è infatti una bici da corsa pensata per gli atleti professionisti ma perfetta per tutti gli amatori “esperti” che ricercano le massime prestazioni, soprattutto nelle grandi salite di montagna; una bici altamente reattiva per veri scalatori.
La sua principale dote è infatti quella di aver sintetizzato in maniera eccezionale caratteristiche notoriamente contrapposte per una bici da corsa, ossia leggerezza e rigidezza.
Con un telaio di 890 gr nella taglia M e una rigidezza di 97N/mm nella prova frame free, SL7 si impone come la punta di diamante Carrera nel mercato delle probike da scalata: leggera, reattiva, veloce.
Gli aspetti che hanno reso possibile queste prestazioni sono da ricercare sia nella scelta attenta dei materiali sia negli accorgimenti meccanici. Volendo ottenere massime performance in termini di rigidezza, resistenza e lavorabilità, si è scelto innanzitutto di utilizzare le fibre di carbonio T800 e M46J della Toray Industries inc. Per esaltarne al massimo le prestazioni meccaniche è stata adottata la tecnologia EPS (Expandable Polystyrene Shell), che permette, infatti, alle fibre di mantenere il perfetto orientamento durante il processo di “cura”, ossia l'indurimento della resina e la solidificazione del laminato, mediante temperatura e pressione adeguate, al fine di formare un laminato solido privo di porosità.
Degne di nota inoltre le scelte meccaniche e tecniche, come sottolineano gli ingegneri che l'hanno creata: innanzitutto le particolari forme arrotondate delle tubazioni e le sezioni trasversali, con rapporti tra le due dimensioni ortogonali vicini a 1, permettono di ottenere elevati momenti d’inerzia necessari al calcolo dello stato tensionale, che, in combinazione con i materiali compositi, amplificano la rigidezza delle tubazioni e di conseguenza dell’intero telaio.
Un ulteriore contributo è dato dal particolare studio dei nodi del telaio con i quali il set di tubazioni scambia le sollecitazioni. Al nodo sella per esempio, la particolare forma “schiacciata ed allargata” del tubo orizzontale, permette una buona continuità strutturale tra foderi verticali e tubo orizzontale, conferendo al telaio un elevata rigidezza torsionale e un’elevata reattività durante le fasi di spinta.
Un altro importante esempio è la zona della scatola movimento: asimmetrica per necessità funzionali di alloggiamento della guarnitura, collega foderi orizzontali con tubo obliquo e tubo sella. Grazie a simulazioni FEM (Finite Element Method), è stato possibile ottimizzare anche questo nodo, e come si può facilmente osservare, l’asimmetria necessaria al miglioramento dello scambio delle sollecitazioni ha interessato anche il tubo sella e il tubo obliquo.
Carrera SL7 non è solo bella da guidare ma anche da esibire: oltre alle 3 grafiche previste da catalogo per il mercato europeo, versione total black, nera/rossa e rossa con inserti bianchi, la sua grafica è totalmente customizzabile, come tutte le probike Carrera.
Carrera SL7 la sintesi bella e vincente di leggerezza e rigidezza!
DATI TECNICI:
PESO TELAIO: 900gr. Size M
MATERIALE: T-800HM-HS- 60T SHM XN60 specil nano UD
FORCELLA: FF43 Carbon 60HM 60HM/1-1/8”-1,4” weight 370gr.
SISTEMA ASSEMBLAGGIO: Monocoque advanced process vabm
STERZO INTEGRATO: 1-1/8” - 1.4”
MOVIMENTO: BOTTOM BRACKET PRESS FIT 86x41
FORCELLINI POSTERIORI: Carbon integrated Chainstay
CAVI INTERNI
PREDISPOSTO PER GRUPPI ELETTRONICI.