Il tema della sicurezza stradale per i ciclisti non è mai stato più scottante, probabilmente per gli ultimi tragici incidenti che hanno coinvolto personaggi sportivi di fama internazionale. Purtroppo, gli incidenti che coinvolgono i ciclisti sono in forte aumento e occorre fare tutto il possibile, compreso adottare un comportamento adeguato, per evitare rischi e rendersi sempre più visibili ad automobilisti e motociclisti. Molto probabilmente i numeri sono cresciuti così tanto perché è aumentato il numero di ciclisti sulle strade, ma bisogna sottolineare che sono anche aumentate le distrazioni per chi è al volante.
Chi è solito pedalare al buio non farà mai a meno delle luci, ma oggi vi vorrei presentare due luci Bontrager appositamente create come luci “diurne”, ovvero importanti per ridurre significativamente le probabilità di incidenti lungo le strade aperte al traffico. Le luci diurne (guarda il video) hanno già trovato molti consensi in ambito automobilistico e motociclistico, ma l’equipe di Trek ha studiato vere luci diurne (DLR) con ottiche, profili di lampeggio e raggi d’azione appositamente concepiti per queste condizioni.
Utilizzando un kit composto da luce anteriore Ion 800R e luce posteriore Flare R assicura una visibilità del ciclista che le utilizza già da 2 km di distanza, un margine di sicurezza importante per farsi notare anche nelle strade più ampie.
La torcia anteriore Ion 800R, realizzata con grande cura e con un design funzionale ed elegante, è alimentata con un Led CREE ad alta potenza che riesce a sprigionare 800 lumen. Con 5 diverse modalità di funzionamento (800LM-1.5 costante-1.5 ore, 450LM costante-3 ore, 200LM-6 ore, flash notturno-20 ore, flash di giorno 20 ore) riesce ad essere polivalente in qualsiasi situazione di marcia grazie soprattutto alla solida staffa regolabile nell’inclinazione on +/-20° che si adatta semplicemente a manubri da 22.2 fino a 35.00 mm. Una volta accesa, noterete quanto sia importante l’angolo di 270 gradi di uscita del fascio luminoso e la modalità di lampeggio.
Il fanale posteriore Flare R ha tre modalità di lampeggio diurne (65LM flash-5.75 ore, 35LM per tutti i giorni-10 ore, 25LM costante-4.5 ore) e due notturne (65LM flash-23 ore, 5LM costante-21 ore). Anche in questo caso la staffa è solida e regolabile nell’inclinazione con angoli +/-16° per un orientamento ottimale.
In entrambi i casi la ricarica avverrà tramite cavo USB, eseguibile comodamente dal pc o dalla presa di corrente.
In strada la modalità Flash Day è molto redditizia, questa è la mia opinione dopo aver utilizzato il kit durante l’ultimo mese. In città il flash di entrambe le luci salta subito all’occhio ma trovo che il meglio si possa ottenere nelle strade aperte. Nei passaggi dalla luce all’ombra e viceversa, nei tratti collinari in mezzo alla natura o nei tornanti delle montagne, il Kit firmato Bontrager è quanto di più utile ci sia per la nostra sicurezza. Qualcuno vi dirà che avete lasciato le luci accese, statene certi, ma questo significa che vi hanno visto e vi hanno magari superato mantenendo le giuste distanze. Direi che il risultato è eccellente.
Ovviamente avrete anche la necessità di utilizzarle in maniera fissa, ma il meglio lo daranno lampeggiando. Un chiaro segnale di presenza per automobilisti e motociclisti. Ricordate che i ciclisti non hanno sempre ragione e che occorre rispettare il codice della strada per non correre rischi. Noi di tuttobicitech vi suggeriamo di indossare accessori colorati (caschi, calzini, scarpe, Trek ha in listino molte proposte interessanti) e di utilizzare sempre le luci.
Un voto al kit Bontrager? Un 10 su tutti i fronti, super!
Giorgio Perugini