Per
quattro giorni campioni mondiali, olimpionici e nazionali provenienti da
30 diverse nazioni gareggeranno a Schladming (Austria) in occasione
dell´Alpentour Trophy, edizione 2017, per aggiudicarsi preziosi punti UCI e un notevole montepremi. Tutti sono in attesa della grande rivincita di Alban Lakata, due
volte campione del mondo Marathon che l'anno scorso non vinse la gara
sbagliando percorso nella seconda tappa insieme al gruppo di testa. "È
stata mia la colpa" ammette poco dopo: "Naturalmente mi rammarico di un
errore così stupido. E chissà - forse quest'anno sarò più fortunato e mi
porterò a casa la terza vittoria di Schladming.
L´anno scorso ci sono state diverse vittorie italiane nelle prime tre tappe e alla fine Tony Longo
si aggiudicò la vittoria per la seconda volta consecutiva. Un grande
successo per l´Italia! Tra le donne la vittoria era andata all´austriaca Christine Kollmann
che vinse tutte le tappe davanti all´olandese Karen Brouwer e la
britannica Sharon Laws. "L'evento è stato veramente ben organizzato e mi
sono divertita, ci tornerò sicuramente l'anno prossimo", racconta la
Kollmann complimentandosi con il team intorno a Gerhard Schönbacher.
Tanti mountain biker corrono a Schladming
Piú di 400 partecipanti (62 Elite MEN UCI S1 ! ) di 30 diverse nazioni gareggeranno a Schladming all´ Alpentour Trophy 2017. Ciò
significa, che ci saranno più di 650 persone - calcolando anche tutti
gli accompagnatori presenti - nella splendida sala del Centro Congressi
di Schladming dove si consuma ogni giorno la cena e sono in programma le
quotidiane premiazioni degli atleti.
L'ora della verità
Nel ciclismo la cronoscalata (time trial) è chiamata anche "l'ora della verità”.
L´anno scorso l´austriaco Pernsteiner nell´ultima tappa vinse la
battaglia contro il tempo con il nuovo record di 47:48 minuti "volando"
praticamente verso l´arrivo. Contento del suo risultato e del suo
quinto piazzamento generale, ora spero in un esito migliore e promette
questo´anno di attaccare con più forza.
I biker gareggeranno ancora una volta su sentieri che portano sulle
piste dei Mondiali di Sci Alpino del 2013. Sono sentieri spettacolari,
ognuna delle quattro tappe è diversa e ogni giorno i corridori
lasceranno Schladming in una direzione diversa. Tuttavia, lo splendido
panorama alpino rimarrà sempre lo stesso. I favoriti del 2017
sono senza dubbio Alban Lakata, Daniel Geismayer, Hermann Pernsteiner,
ma anche numerosi team internazionali (Bulls, Topeka Egon, American
Eagle Brentjens,il Texpla Simpson, il Centurion Vaude ed Elite italiani
sono iscritti all´imminente edizione. Ci saranno Daniele Mensi, Stefano
Valdrighi, Cristian Cominelli, Luca Ronchi, Giovanni Chiaiese. Mancano
sulla lista qui sotto gli atleti del team TREK Selle San Marco con
Gioele De Cosmo, Damiano Ferraro, Alexey Medvedev, Samuele Porro, Fabian
Rabensteiner, Marco Tecchio, iscritti all´ultimo-