Dopo aver presentato l’anno scorso la nuova bici gravel Exploro, 3T piazza in questo 2017 un gran colpo, svelando al mondo la nuovissima forcella Fundi dedicata ai ciclisti da strada che usano i freni a disco.
Il nuovo progetto attinge a piene mani dalla stessa tecnologia Squaero® utilizzata per disegnare i rivoluzionari tubi del telaio aero-gravel. La forcella Fundi è ottimizzata per lavorare con copertoncini compresi tra i 25 e i 30mm e monta pinze Flat-mount con perno passante da 12mm.
Con questi requisiti, si può parlare di forcella “tuttofare”, uno strumento polivalente in grado di soddisfare un’ampia domanda di mercato.
Il design è molto pulito e le linee sono aerodinamiche ed eleganti, proprio come le ultime tendenze impongono. I cavi freno passano internamente allo stelo sinistro rimanendo più protetti sia dal punto di vista meccanico che aerodinamico. Per quanto riguarda le misure, l’offset della forcella è di 43mm e monta serie sterzo di tipo tapered IS42/47 mentre l’estensione verticale massima è di 345.5mm.
Le forze della frenata vengono distribuite omogeneamente alla forcella, complice anche il disegno asimmetrico e la robustezza degli steli, per questo motivo Fundi verrà utilizzata nel 2018 da Sarto come accessorio di primo montaggio sulla nuova gamma e da T-RED (premiata dal CNA nel 2016 come “migliore impresa italiana”) sulla nuovissima Aracnide Acciaio OOL che peserà meno di 6kg.
3T e T-RED presenteranno questa fenomenale macchina da competizione alla fiera di Eurobike 2017. Come perno è stata scelta la misura da 12mm di diametro, una vera garanzia in termini di rigidezza e presto sarà disponibile anche un perno passante a brand 3T.
Fundi Team pesa 400 grammi e sarà in vendita ad un prezzo al pubblico di 575€ a partire da Agosto 2017.
Giorgio Perugini