I PIU' LETTI
GF PERINI. Un vincitore Elettrico
dalla Redazione | 10/04/2017 | 08:06

E' stato il materano Tommaso Elettrico a mettere il sigillo sulla 13ª edizione della Granfondo Giancarlo Perini, in un'assolata domenica di aprile, mentre la quota rosa ha visto la parmense Ilaria Lombardo dettare legge.

Con il solito calore e la simpatia che contraddistinguono il gruppo del Team Perini, anche questa edizione ha visto un'ottima partecipazione da parte del mondo granfondistico, che ha risposto a gran voce alla chiamata dell'ex professionista piacentino.

Sono stati infatti ben 1600 i ciclisti che, a fronte dei 1700 iscritti, si sono riversati nelle griglie di partenza, pronti per prendere il via alle ore 10.00 da Carpaneto Piacentino.

Una manifestazione che ormai non ha più nulla da rivedere e che ha raggiunto la sua maturità, a partire dal percorso decisamente affascinante, tracciato sulle colline piacentine. Nessuna salita alpina, ma scenari aperti sulle vallate del Tidone e del Nure, che lasciano senza fiato.

Un polo logistico di sicura comodità è il palazzetto dello sport di Carpaneto, all'interno del quale trovano posto tutti i servizi pre e post gara, così come la partenza e l'arrivo sono posti nella via antistante.

Qui è stato possibile iscriversi nella modalità last-minute, così come ritirare il ricchissimo pacco gara a base di prodotti alimentari, tra cui l'immancabile bottiglia di Gutturnio, il vino tipico del Piacentino.

La partenza, avvenuta in perfetto orario alle ore 10.00, ha visto il folto gruppo lasciare la Pianura Padana per dirigersi verso le colline e le varie asperità da affrontare lungo uno dei tre percorsi messi a disposizione.

Le rampe che portano al Passo Croci prima e Pratobarbieri poi, operano la prima selezione che vede avvantaggiarsi il vincitore del percorso corto, Luca Chiesa, che al bivio del percorso gode di un vantaggio di oltre tre minuti sul gruppo degli inseguitori che non riusciranno più a colmare il gap. Dovranno dare il via al primo sprint di giornata per determinare il podio, che vedrà le ruote di Alberto Guarnieri precedere quelle di Samuele Merli, piazzati rispettivamente secondo e terzo.

La corsa femminile del percorso corto ha visto la vittoria di Sara Bernazzani, per distacco su Erika Bettinazzi e Ilaria Prazzoli.

Intanto la seconda salita rimescola le sorti della corsa e crea un folto gruppo all'inseguimento dei due fuggitivi: Enrico Saccomanni e Federico Brevi. Al bivio del percorso medio i battistrada dirigono le ruote verso l'arrivo, e dal gruppo inseguitori sono otto gli atleti che optano per il loro inseguimento. Dalle retrovie è Antonio Camozzi che si lancia alla caccia riuscendo a raggiungere i fuggitivi, ma da lì a poco il gruppo colmerà il gap. Lo strappo di Siberia invola quattro atleti verso il traguardo, che dovranno risolvere negli ultimi metri la loro gara. Contro i due compagni di squadra, Saccomanni e Daniele Bruschi, nulla possono Camozzi e Michael Raggio, che sono obbligati a lasciare andare il forte piacentino, che guadagnerà quei pochi metri sufficienti per vincere, e lanciare il resto del plotone nella volata per il secondo posto, vinta da Enrico Saccomanni ai danni di Camozzi.

Non c'è storia nella gara femminile del mediofondo, con la giovane Alice Donadoni che precede di due minuti la svizzera Elena Rossi e di quattro la piacentina Viviana Brazzo.

Intanto sul percorso di granfondo sono “botte da orbi” con i migliori che non risparmiano rasoiate ad ogni erta. In testa al gruppo resta una decina di atleti, che si sfalda sullo strappo di Siberia. Il battistrada diventa così composto dal materano Tommaso Elettrico, il milanese Paolo Castelnovo e il vicentino Enrico Zen, inseguiti dal resto della compagine. Da questa si stacca il brianzolo Andrea Castelletti che raggiunge i fuggitivi che dovranno disputare l'ennesima volata di giornata. La vittoria va a Elettrico che precede Zen e Castelletti, mentre Castelonovo chiude in quarta posizione.

Senza storia la gara femminile sul percorso principe, dove la parmense Ilaria Lombardo detta legge fini dai primi colpi di pedale. Dietro di lei giungono la comasca Cristina Lambrugo e la piacentina Mariaelena Carini.

La speciale classifica delle società viene vinta dalla Orsi Bike, davanti al Team Perini e alla torinese Rodman Azimut.

«Sono contento di come sia andata questa edizione – spiega Giancarlo Perini - . Tutto è filato liscio, non si sono registrati incidenti e anche il sole ci ha regalato una gran bella giornata primaverile. Peccato che il numero degli iscritti non sia stato quelli degli anni passati, ma abbiamo comunque notato che la flessione è generale»

L'appuntamento con la Granfondo Perini è per il 2018.

 

CLASSIFICHE

MASCHILE GRANFONDO

1. Tommaso Elettrico (Asd Team Cps Cycling); 3:39:54

2. Enrico Zen (Asd Team Terenzi Green Paper); 3:39:54

3. Andrea Castelletti (Asd Team Marville); 3:39:54

4. Paolo Castelnovo (Asd Team Mp Filtri); 3:39:55

5. Dementyev Yehor (Team Equa); 3:40:20

6. Paolo Minuzzo (Miche - Mg.K Vis-Legend-Lgl); 3:40:20

7. Niki Giussani (Asd Team Marville); 3:40:20

8. Stefano Bonanomi (Gs Perego Asd); 3:40:22

9. Cristian Pinton (Team Green Paper Mobilzen Terenzi); 3:40:22

10. Domenico Romano (Biemme Garda Sport); 3:43:46


 

FEMMINILE GRANFONDO

1. Ilaria Lombardo (Gs Team Perini Bike); 4:09:07

2. Cristina Lambrugo (Team Isolmant); 4:38:14

3. Mariaelena Carini (Gs Tre Mori); 4:41:34

4. Roberta Fini (Speedy Bike A.S.D.); 4:49:04

5. Barbara Milone (Cicli Colomba Asd); 4:50:39

6. Ylenia Polti (Mtbike Team); 4:56:12

7. Claudia Guatti Zuliani (Team Isolmant); 5:04:31

8. Ilaria Belli (Uisp Comitato Terr.Le Parma); 5:08:51

9. Huguette Boillat-Paupe (Gs Ajoie); 5:12:32

10. Paola Prearo (Asd Team Schaeffler Italia); 5:12:32


 

MASCHILE MEDIOFONDO

1. Daniele Bruschi (Gs Team Perini Bike); 2:39:48

2. Enrico Saccomanni (Gs Team Perini Bike); 2:40:02

3. Antonio Camozzi (Team Isolmant); 2:40:03

4. Michael Raggio (Vittoria Cycling Team Cinelli); 2:40:03

5. Federico Brevi (Team Paredi); 2:40:45

6. Mirko Bruschi (Gs Team Perini Bike); 2:41:19

7. Manuel Cimarolli (Bielle Team A.S.D.); 2:41:19

8. Giuseppe Tornese (Team Isolmant); 2:41:20

9. Glauco Maggi (Gs Team Morotti Bike); 2:41:55

10. Andrea Orsi (Asd La Orsi Bike); 2:42:00


 

FEMMINILE MEDIOFONDO

1. Alice Donadoni (Gs Team Morotti Bike); 3:05:32

2. Elena Rossi (Individuale (Immoprogramm)); 3:07:04

3. Viviana Brazzo (Gs Team Perini Bike); 3:09:24

4. Valeria Zecchetin (Asd In Maglia Rosa Seregno); 3:09:24

5. Monica Cuel (Asd System Cars Asnaghi Cucine); 3:12:42

6. Giulia Toninelli (Borgosatollo Cycling Team); 3:14:56

7. Silvia Porcini (Team Solura); 3:14:58

8. Roberta Anselmi (A.S.D. Pedale Arquatese); 3:14:58

9. Francesca Zucca (Asd Cicli Coldani); 3:22:47

10. Roberta Sacchelli (Ciclozero); 3:24:26


 

MASCHILE CORTO

1. Luca Chiesa (Asd Team Raschiani); 1:36:34

2. Alberto Guarnieri (A.S.D. Pedale Arquatese); 1:39:30

3. Samuele Merli (Asd Tricolore); 1:39:30

4. Salvatore Alongi (Asd Team Raschiani); 1:39:31

5. Alain Passalacqua (G.S. Podenzano); 1:39:32

6. Marco Borella (Green Sport); 1:39:33

7. Marco Carlotti (Sport Frog Senna); 1:40:52

8. Alessandro Maserati (Asd Team Olubra); 1:40:52

9. Emiliano Campoli (Gs Team Perini Bike); 1:41:02

10. Simone Pau (Gs Team Perini Bike); 1:41:07


FEMMINILE CORTO

1. Sara Bernazzani (Vivo Associazione Sportiva); 1:57:06

2. Erika Bettinazzi (Team De Rosa Santini); 1:58:15

3. Ilaria Prazzoli (Autoberetta V.C. Pontenure); 1:58:55

4. Giulia Caccetta (A.S.D. Pedale Arquatese); 2:02:13

5. Monica Bernardi (Green Sport); 2:03:51

6. Silvia Faverzani (Gs Tre Mori); 2:03:52

7. Sara Lazo' (Asd Vo2 Team); 2:08:18

8. Alice Zilioli (Gs Team Perini Bike); 2:13:49

9. Lara Ganapini (Team Isolmant); 2:17:59

10. Laura Dallospedale (Autoberetta V.C. Pontenure); 2:18:00



Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il 2025 inizia molto bene in casa De Rosa con l’arrivo del nuovo sito Web in lingua italiana, una novità che la storica azienda di Cusano MIlanino celebra con la...

Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

C’è da correre, infatti, saranno solo 40 unità disponibili quelle che racconteranno la collaborazione tra AURUM, il prestigioso marchio di biciclette ad alte prestazioni, e Lightweight, azienda leader nella produzione...

Il campione del mondo di MotoGP Jorge Martín è pronto a conquistare nuovi orizzonti collaborando ufficialmente con l'iconico marchio di ciclismo Pinarello. Rinomato per la sua velocità e precisione in...

KOO Eyewear comunica la prosecuzione della partnership con la squadra di ciclismo su strada Red Bull - BORA - hansgrohe. Sia il brand che il team condividono un profondo ottimismo...

Si torna sempre dove si è stati bene. Vale sempre, e vale a maggior ragione in un contesto agonistico e dall’altissima componente tecnica come il ciclismo su strada, dove ogni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy