I PIU' LETTI
LA CAMPIONISSIMO. Festa anche senza il Gavia
dalla Redazione | 27/06/2016 | 08:08

E' stato il napoletano Domenico Romano, residente nel gardesano, ad alzare le braccia al cielo di Aprica, riconfermando la sua buona forma del momento, come ha già dimostrato la settimana scorsa nella vicina Val Camonica.

Uno scatto deciso all'inizio del Santa Cristina, che ha obbligato i compagni di fuga a inseguire, ma l'ultimo strappo di Aprica gli ha consegnato la medaglia d'oro.

Un'edizione tribolata questa dodicesima della granfondo valtellinese, la seconda firmata La Campionissimo. Prima la frana in Valfurva obbliga, a tre giorni dalla manifestazione, la variazione del percorso eliminando Sua Maestà, il Gavia. Purtroppo la circolazione dal passo a Bormio è interdetta alle manifestazioni sportive, per cui niente Gavia, il piatto forte del menu La Campionissimo.

Quindi il comitato organizzatore del Gs Alpi di Sondrio, mette in pista il "piano B", che prevede la doppia scalata del Mortirolo, affrontandolo una prima volta da Monno. Una salita impegnativa, anche panoramica, ma non è il Gavia e questo limita le iscrizioni dell'ultimo momento, così come alcune defezioni di un manipolo di ciclisti che alla granfondo, preferiscono scalare il Gavia in solitudine.

Con questa escamotage, la manifestazione può comunque entrare nel vivo e salvaguardare la vacanza ai tanti partecipanti giunti da fuori provincia e agli oltre 400 stranieri arrivati ad Aprica per pedalare sulle Alpi. Sono parecchie le lingue che si sentono parlare sotto l'enorme struttura che accoglie i ciclisti. Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Olandese, tutta l'Europa è ben rappresentata, ma si ode parlare anche in Giapponese e Coreano, così come il portoghese Brasiliano. Tutta la nuova economia del turismo è rappresentata ad Aprica.

Il sabato pomeriggio, la manifestazione riceve il battesimo direttamente da Giove Pluvio con un temporale che lascia i segni. Se in via Roma l'acqua scorre a rigagnoli, sul Mortirolo addirittura gradina, andando a sporcare la strada con gli aghi delle conifere. Inutile, o quasi, l'intervento del CO nottetempo per la pulizia, visto che durante la corsa, un altro scroscio riporta gli aghi sull'asfalto.

Alle 7.30 in punto di domenica mattina, in presenza del sindaco di Aprica, la dott.sa Carla Cioccarelli, e della direzione di Assos, prende il via la prima partenza che lancia i granfondisti verso Edolo a velocità altamente controllata. Alle 7.40 toccherà ai partecipanti della mediofondo e infine alle 7.50 a quelli del corto.

A Edolo si dà il via volante e l'agonismo può prendere la sua parte. Si sale lungo la Val Camonica e a Monno si va ad affrontare la prima ascesa del Mortirolo. La salita non è eccessivamente dura, anzi, spesso è facilmente pedalabile dai più, ma presenta anche tratti con pendenze a due cifre. Lo spettacolo alpino non si lesina e chi è venuto per ammirare le Alpi, non andrà a casa deluso.

Giunti in cima, i partecipanti al percorso Corto svoltano a sinistra e muovono verso Trivigno, per poi affrontare la scalata al Santa Cristina e finire le loro fatiche dopo 85 chilometri. Il brianzolo Niki Giussani si fa carico del compito di vincere, davanti a Francesco Avanzo, relegando Davide Spiazzi sul terzo gradino del podio. Tra le donne è la svizzera Alessia Villa a segnare il proprio nome nell'albo d'oro, mentre al secondo posto si piazza Barbara Marangoni, mentre Natalia Glowa chiude il podio.

I partecipanti alla mediofondo e alla granfondo, invece, affrontano la discesa verso Grosio. Tecnica e ripida, ma l'asfalto è ottimo. Non c'è rischio, ma ci si deve impegnare. Si giunge sulla Statale 38 dello Stelvio e si costeggia l'Adda fino a Mazzo. Ecco il Mostro che, con i suoi 12 chilometri e 1200 metri da scalare, con punte al 18%, è stato il tema principale dei discorsi ciclistici del sabato pomeriggio.

Qui la testa della corsa è limitata ad un drappello di sei unità, con gli inseguitori che ormai non possono più coordinarsi, ma solo salire ognuno con il suo passo.

Si giunge nuovamente la cima del Mortirolo (o Passo della Foppa), ma questa volta si punta la bici verso Trivigno. Chi pensava di godersi la discesa, resta deluso. La strada è ancora lunga, a tratti in piano e a tratti sale ancora cattiva. Finalmente guadagnato Trivigno, si scende verso Aprica.

Giunti al punto di partenza, i mediofondisti hanno terminato le loro fatiche. Il primo a tagliare il traguardo è il fiorentino di Fiesole Davide Lombardi, che precede di oltre 3' Federico Brevi e Andrea Pontalto. Parla tedesco della Svizzera la vincitrice della mediofondo Laila Orenos, che vince agilmente davanti alla bresciana Silvia Porcini, mentre la brasiliana Juliana Cerize occupa il terzo gradino del podio.

I granfondisti, ad Aprica, passano dietro il traguardo e si lanciano in discesa verso il fondo valle, ma dopo sei chilometri, la svolta a destra verso il Passo Santa Cristina. Qui il battistrada si anima. Domenico Romano lancia l'attacco e fraziona il gruppo dei fuggtiivi. Al suo inseguimento si lancia il vicentino Enrico Zen, che ai due chilometri dalla vetta raggiunge il napoletano, che però si alza sui pedali e rilancia l'azione guadagnando una trentina di metri. Allo scollinamento il traffico si fa intenso, incrociando i partecipanti degli altri percorsi. Ne approfitta Zen per colmare il gap e rifarsi sotto a Romano. Ci si deve giocare tutto sull'ultimo chilometro in salita verso il traguardo, dove è proprio Domenico Romano a sollevare le braccia al cielo. Secondo posto per Enrico Zen. Si piazza in terza posizione, dopo un'ottima prestazione, il giovane Andrea Pirovano.

La corsa rosa viene vinta da Carla Pirondini, che lascia dietro di sé la piacentina Viviana Brazzo, mentre la bresciana Maria Elena Palmisano va a occupare il terzo gradino del podio.

«E' stata un'edizione complicata questa - dichiara Vittorio Mevio, patron del GS Alpi e capo organizzatore - che, tra la frana e la pioggia, ha creato non pochi problemi organizzativi. Mi è dispiaciuto non potere fare scalare il Gavia, ma sul fronte della frana purtroppo il Prefetto è stato chiaro: strada chiusa per le manifestazioni sportive. Fortunamente ho sempre il percorso alternativo già autorizzato, sennò a tre giorni dalla manifestazione, sarebbe stato impossibile cambiare il percorso. Un grosso ringraziamento va all'amministrazione comunale di Aprica che ormai da dodici anni crede in questo progetto, che diventa sempre più internazionale. Ringrazio anche tutti i volontari che si sono prodigati per la sicurezza sul percorso e per fare divertire tutti i partecipanti.»


CLASSIFICHE

GRANFONDO MASCHILE

1. Domenico Romano [ITA] (Biemme Garda Sport); 4:29:15

2. Enrico Zen [ITA] (Team Beraldo Greenpaper Biomin); 4:29:18

3. Andrea Pirovano [ITA] (A.S.D. Team Morotti); 4:29:43

4. Nicola Bennato [ITA] (Team Oliveto A.S.D); 4:30:19

5. Paolo Castelnovo [ITA] (Asd Team Ucsa); 4:31:29

6. Paolo Minuzzo [ITA] (Team Granfondo Liotto); 4:33:54

7. Riccardo Corbetta [ITA] (System Cars Asnaghi); 4:33:55

8. Andrea Natali [ITA] (Team Trapletti La Pace Asd); 4:36:58

9. Enrico Dogliotti [ITA] (Team De Rosa Santini); 4:37:31

10. Andrea Castelletti [ITA] (Team X-Bike); 4:41:51


 

GRANFONDO FEMMINILE

1. Carla Pirondini [ITA] (Nuova Corti Racing Team); 5:28:21

2. Viviana Brazzo [ITA] (Asd Team Perini Bike); 5:37:04

3. Maria Elena Palmisano [ITA] (Team Piton); 5:40:43

4. Ylenia Polti [ITA] (Mtbike Team); 5:44:04

5. Martina Pomper [GER] (Srm); 6:07:12


 

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Davide Lombardi [ITA] (Ciclo Team S.Ginese); 3:36:30

2. Federico Brevi [ITA] (Team Viesse Rotopress Tirano); 3:39:40

3. Andrea Pontalto [ITA] (Ale’ Cipollini Galassia); 3:40:12

4. Graziano Paris [ITA] (Individuale); 3:43:52

5. Simone Orsucci [ITA] (Ciclo Team S.Ginese); 3:46:28

6. Cristian Ferretti [ITA] (Free Bike Team Asd); 3:47:29

7. Erminio Marco Angeli [ITA] (Team Viesse Rotopress Tirano); 3:48:55

8. Federico Savasi [ITA] (Asd Ex3Mo True Racing); 3:50:49

9. Christian Martinelli [ITA] (Alta Valtellina Bike Asd); 3:51:50

10. Dario Montanari [ITA] (Asd Ex3Mo True Racing); 3:53:54


 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Orenos Laila [SUI] (Team Innomat.Ch); 4:11:24

2. Silvia Porcini [ITA] (Team Solura); 4:54:08

3. Juliana Cerize [BRA] (Individuale); 5:01:31

4. Michela Marani [ITA] (Team Loda Millenium); 5:08:14

5. Carla Mondani [ITA] (Asd Team Perini Bike); 5:13:13


 

CORTO MASCHILE

1. Niki Giussani [ITA] (Team Trapletti La Pace Asd); 2:57:42

2. Francesco Avanzo [ITA] (Bren Team Trento Asd); 2:59:32

3. Davide Spiazzi [ITA] (Asd Total Speed); 2:59:53

4. Enzo Gnani [ITA] (Gnani Bike Team); 2:59:54

5. Omar Manzoni [ITA] (Team Isolmant); 3:00:05

6. Giuseppe Tornese [ITA] (Asd Team Ucsa); 3:02:57

7. Michele Attolini [ITA] (Asd Team Rana - Tagliaro); 3:04:59

8. Rudy Zanardelli [ITA] (Individuale); 3:05:00

9. Simone Zampatti [ITA] (Team Viesse Rotopress Tirano); 3:06:50

10. Fabrizio Puricelli [ITA] (Team Memobici Asd); 3:06:50

 

CORTO FEMMINILE

1. Alessia Villa [SUI] (Individuale); 3:35:24

2. Barbara Marangon [ITA] (Asd Malpensa Bike); 3:41:24

3. Natalia Glowa [ITA] (Ciclotech Frascati); 3:41:25

4. Claudia Bertoncini [ITA] (Velo Club Maggi 1906 Asd); 3:44:54

5. Mariagrazia Villanova [ITA] (System Cars Cucine Asnaghi Team Chiappucci); 3:45:28


 

SOCIETA'

1. Makakoteam; 2. Jolly Europrestige; 3. Team Viesse Rotopress

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy