I PIU' LETTI
GF ELBALEATICO. Percorsi per tutti i gusti
dalla Redazione | 25/11/2015 | 08:17

Tutti, ma proprio tutti, potranno prendere parte alla Granfondo Elbaleatico del prossimo 24 aprile.

Gli organizzatori della manifestazione elbana, infatti, hanno creduto che l'opportunità di regalarsi una breve vacanza sull'isola d'Elba, pedalando fra paesaggi incontaminati di straordinaria bellezza, dovesse essere alla portata di tutti: ciclisti accaniti o pedalatori quasi occasionali.

Ecco quindi mettere in pista ben quattro percorsi adatti veramente a ogni livello di allenamento.

Saranno ben tre i percorsi che si potranno affrontare con la bicicletta da strada.

Il percorso Light, di 71 chilometri e 1115 metri di dislivello è adatto ad ogni tipo di allenamento. Con partenza da Portoferraio si andrà a percorrere lo splendido anello occidentale, per giungere a Marina di Campo dove, tagliando l'isola, si tornerà verso Procchio e quindi all'arrivo al porto.

Un po' più impegnativo il percorso Classic, che con i suoi 91 chilometri e 1376 metri di dislivello porterà i partecipanti a scoprire i punti cardine dell'isola d'Elba. Dopo avere lasciato i compagni del percorso Light, i ciclisti si dirigeranno verso Lacona dove li attenderà lo spettacolare scenario sul golfo, per poi dirigersi a Capoliveri e di qui, dopo avere ammirato il golfo di Porto Azzurro, tornare a Portoferraio.

Serviranno gambe ben allenate per affrontare il percorso Marathon. Saranno 2191 i metri da scalare racchiusi nei 123 chilometri necessari per scoprire veramente tutta l'Elba. Abbandonati i partecipanti del percorso Classic, i partecipanti proseguiranno per Porto Azzurro, andando così a percorrere l'anello orientale dell'isola, toccando Rio nell'Elba, Rio Marina, giungendo fino a Cavo, la punta più settentrionale. Da qui si farà poi ritorno a Portoferraio con un immenso bagaglio di fantastici panorami mozzafiato.

La partenza, prevista "alla francese", permetterà ai partecipanti i pedalare in tutta tranquillità godendosi appieno il territorio e i meravigliosi scorci sul mare. Ogni percorso, per dare il giusto sale agonistico, presenterà un certo numero di salite cronometrate: una per il Light, due per il Classic e tre per il Marathon.

Al termine della manifestazione verranno premiati i migliori scalatori di ogni tratta, ma anche i migliori di categoria sulla somma dei tempi accumulati sulle varie ascese.

Non poteva mancare anche l'offerta dedicata agli amanti della mountain bike. Per loro un solo percorso, di 53 chilometri e 1550 metri di dislivello positivo da scalare. Sebbene di lunghezza e impegno non indifferenti, il tracciato è veramente divertente e non presenta particolari difficoltà che un biker medio non sappia affrontare. Ma il divertimento sarà assicurato da scorci sul mare senza pari e da single track in mezzo ai boschi dove i più abili troveranno pane per i loro denti. Un viaggio capace di raccogliere in poche decine di chilometri tutta l'essenza elbana racchiusa tra mare e montagna con discese con vista sull'orizzonte e passaggi sulla spiaggia.

Non ci sono scuse: ci sono proprio tutte le caratteristiche per fare divertire chiunque alla Granfondo Elbaleatico del 24 aprile, che sarà valida come prima tappa dell'Elba Bike Tour, il giro a tappe dell'isola d'Elba, che proseguirà poi il giorno successivo con altre cinque frazioni.

Coloro che decideranno di soggiornare il 23 e 24 aprile avranno la possibilità di partecipare gratuitamente alla seconda tappa del giro il 25 aprile.

Le iscrizioni alla granfondo sono già aperte con la seguente offerta adatta a tutte le esigenze.

Chi lascia la macchina al porto di Piombino

Per tutti coloro che si iscriveranno dal 1° novembre al 31 dicembre 2015 la quota di 40 euro comprende:

  • maglia ricordo della Granfondo Elbaleatico 2016;
  • passaggio nave passeggero + bicicletta;
  • colazione offerta a bordo della Blu Navy;
  • accoglienza al punto granfondo a bordo della Blu Navy con consegna busta tecnica e welcome pack;
  • deposito eventuali borse ed indumenti di ricambio che saranno riconsegnati al termine della granfondo presso la segreteria della gara.

Chi traghetta con l’auto

Per tutti coloro che si iscriveranno dal 1° novembre al 31 dicembre 2016 la quota di 90 euro comprende:

  • maglia ricordo della Granfondo Elbaleatico 2016;
  • passaggio nave auto + passeggero;
  • colazione offerta a bordo della Blu Navy;
  • accoglienza al punto granfondo a bordo della Blu Navy con consegna busta tecnica e pacco gara.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

Alé, brand di riferimento nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia il lancio di Alé Custom Lab™, il nuovo servizio di personalizzazione dedicato a gruppi di ciclisti, squadre amatoriali e team élite:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy