Una gustosa novità attende i partecipanti alla 7a edizione della Granfondo Terre dei Varano, che si terrà domenica 10 maggio a Camerino. L’Avis Frecce Azzurre, da sempre molto attenta all’aspetto culinario della manifestazione da lei organizzata, ha infatti stretto un’importante collaborazione con la Svila di Visso.
Quest’azienda, che produce ottima pizza e altri gustosi prodotti surgelati che nascono dal giusto equilibrio tra le caratteristiche della moderna industria alimentare e quelle dell'antica tradizione artigianale, sarà presente alla manifestazione con degli stand, dove subito dopo l’arrivo sarà offerta pizza calda appena sfornata. Una leccornia che arricchirà il già fornitissimo ristoro finale, che da sempre è uno dei punti di forza dell'evento camerte.
La pizza della Svila, però, sarà solo uno dei prodotti di note aziende del Maceratese, che i partecipanti troveranno alla Granfondo Terre dei Varano.
Nel pacco gara, infatti, ci sarà della gustosa pasta all’uovo dell’azienda La Pasta di Camerino, che realizza i suoi prodotti nel rispetto dell’antica tradizione, utilizzando tecniche moderne in combinazione con metodi artigianali.
Al pasta party, che si terrà nella suggestiva taverna medievale del Terziero di Muralto, i partecipanti potranno solleticare i loro palati e ritemprare le forze con la pasta di Camerino e con i prodotti della Ferioli Bio di Muccia e del Salumificio Bartolazzi di Muccia, specializzato nella produzione di ottimo ciauscolo e di altri salumi, prodotti secondo criteri di tradizione e genuinità. Sempre i prodotti di Bartolazzi saranno assegnati durante le premiazioni.
Com’è normale, i ciclisti dovranno spegnere anche la sete e potranno farlo sorseggiando dell’ottima acqua della Nerea di Castelsantangelo sul Nera, che saprà dar loro refrigerio durante e dopo le fatiche della granfondo.
Insomma, la manifestazione camerte sarà davvero una vetrina dei sapori maceratesi, che potranno essere scoperti dai partecipanti e dagli accompagnatori grazie alla collaborazione con queste importanti aziende del territorio.
Iscrizioni: 30 euro fino al 7 maggio, mentre il 9 maggio, in loco, ci si potrà iscrivere a 35 euro. Per chi sceglierà la partenza alla francese è invece prevista una quota fissa di 20 euro.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito internet e sul gruppo Facebook dell'evento.
www.terredeivarano.it