fi’zi:k ha ideato la gamma dei nuovi manubri che chiudono il triangolo dello Spine Concept adattando al corpo le componenti della propria bicicletta.
Tre le categorie di ciclisti a seconda della flessibilità della colonna vertebrale: Serpente (flessibilità elevata), Camaleonte (flessibilità media) o Toro (flessibilità ridotta).
Ad ogni sellino ora fi’zi:k associa un suo manubrio con forma specifica che permette di sostenere la schiena e di assumere una posizione di pedalata comoda ed efficiente.
I Serpente Cyrano hanno la più lunga estensione (85mm) e la forte profondità (140mm), con una curva più squadrata dei manubri tradizionali in modo da adottare una posizione di pedalata più bassa e piatta, mantenendo gli avambracci in posizione orizzontali rispetto all’asfalto. Il Camaleonte mantiene invece l’estensione lunga del Serpente, ma alza la profondità di 5mm. I Tori, meno flessibili, richiedono una posizione di pedalata leggermente rialzata per maggior comfort ed efficienza per questo fi’zi:k ha sviluppato per loro un manubrio che riduce l’estensione a 80mm e la profondità a 130mm, rendendo il componente perfetto anche per chi possiede mani larghe.
L’innovazione di fi’zi:k non si ferma qui. La gamma Cyrano utilizza solo i migliori materiali tecnici esistenti, così nascono le tre tipologie Cyrano R3, in lega di alluminio Ergal con un peso di 245g, Cyrano R1 da 205g costruito con carbonio unidirezionale e Cyrano 00, il fiore all’occhiello della gamma che usa i più alti moduli di carbonio UD raggiungendo un peso di soli 175g.
fi’zi:k con questa nuovissima gamma di prodotti sviluppa per i propri clienti il materiale perfetto per raggiungere la massima resa, ma mantenendo la comodità che aiuta il ciclista a fondersi senza problemi con la propria bicicletta.
Per vedere il filmato CLICCA QUI.