La loro peculiarità è che sono auricolari che si “poggiano” nelle orecchie, come le vecchie cuffie del walkman per intenderci, ma non cadono anche se si è in movimento. Ideali per podisti e ciclisti, hanno degli inserti in silicone di 3 misure per adattarsi a tutte le orecchie e non chiudono completamente il cavo uditivo permettendo così di sentire ed essere coscienti di ciò che accade attorno a noi. I materiali scelti da Bose sono di qualità per durare e resistere a sudore, pioggia e quant’altro si può incontrare in una seduta di allenamento.
Disponibili tanti colori e due versioni: base (solo cuffiette) e con microfono (per prodotti Apple), così da non perdersi neanche una telefonata. Nella confezione c’è anche una fascia da braccio Reebok in tinta.
Per un’uscita in bici con gli amici che prevede pausa caffè o qualsiasi altro tipo di stop per diletto, se si vuole condividere la propria musica preferita senza caricarsi troppo si può optare per il Diffusore
SoundLink® mini bluetooth.
Best seller indiscusso della categoria, si tratta di un diffusore grande quanto un panino all’olio, suona in maniera impeccabile, pesa come un iPad e garantisce ore di autonomia. Per i musicisti più convinti lo si può assicurare al posto della borraccia così da pedalare a ritmo di musica, per tutti gli altri può servire a dare la carica tra una tappa e l’altra. Indicato anche per i rulli e prima delle cronometro, lo abbiamo visto tra gli altri usato dalla “rock star” della Cannondale Moreno Moser.