Si chiamano ReconJet e arrivano dal Canada. Sono occhiali avveniristici, studiati per lo sportivo, che proiettano sulle lenti tutte le informazioni utili per chi pedala. Non sappiamo se sostituiranno mai i computerini che siamo abituati a usare fissati al manubrio, ma rappresentano senz’altro uno strumento nuovo e interessante, perfetto per le ricognizioni.
Non ancora disponibili al pubblico italiano, sono stati presentati già un paio di mesi fa quindi a breve sbarcheranno anche nel nostro mercato. Ricordano i più noti "google glass" e si connettono oltre che al telefono ai dispositivi ANT+ come misuratori di potenza, sensori di cadenza di pedalata e velocità e sono in grado di integrare il GPS. Le possibilità che offrono a chi va in bici sono molteplici e sorprendenti. Integrato hanno infatti anche accelerometro, magnetometro e giroscopio, un sensore per la pressione barometrica e di altitudine, un sensore per la temperatura ambiente ed una camera HD per fare video e foto. Si comandano tramite un sensore ottico e proiettano una immagine da 30" pollici a circa 20 cm nel campo visivo.
Li ha provati George Hincapie, che in questo video (http://vimeo.com/69124644) con toni entusiastici racconta come si vede con i ReconJet Glasses: «Sono davvero confortevoli e permettono di non distogliere mai lo sguardo dalla strada. Con un semplice click usandoli si possono scattare foto e inviarle a chi si vuole senza distrarsi o dover tirar fuori il cellulare dal taschino. Per corridori e appassionati è uno strumento davvero utile e che può dare ancora più motivazioni».
Per maggiori informazioni si consulti il sito: http://www.reconinstruments.com/products/jet/