I PIU' LETTI
GF LE STRADE ROSA, UN 25 APRILE DIVERSO A GROTTE DI CASTRO
dalla Redazione | 23/12/2018 | 07:30

E’ stata ufficializzata la data della Prima Edizione della Gran Fondo Le Strade Rosa, l’evento ciclistico amatoriale per sole Donne Master che segna una svolta nel panorama delle manifestazioni granfondistiche italiane.

Giovedì 25 Aprile 2019: Grotte di Castro (VT) vedrà sfilare i più bei nomi del settore amatoriale insieme alle appassionate della bicicletta che si raduneranno nel pittoresco borgo dell’Alta Tuscia Viterbese per vivere insieme un evento unico, come è unica la passione che unisce sotto la stessa stella tutti coloro che amano il ciclismo.

Finalmente una manifestazione che racconta il ciclismo amatoriale femminile, prima gran fondo nazionale femminile nata sotto l’egida ACSI con il sostegno del suo rappresentante Emiliano Borgna.

Per iniziativa dell’organizzatore Paolo Imperatori, responsabile Acsi Lazio, protagonista di tanti eventi e circuiti molto popolari sul territorio e non solo, come la Gran Fondo Fara in Sabina e il Circuito Pedalatium – bds e mtb – e di alcune fuoriclasse del pedale si concretizza una gara per sole donne che vuole porre in luce nel migliore dei modi un movimento pulsante e in continua crescita, che chiede di diritto una maggiore equità ed una visibilità adeguata alla forte passione e partecipazione delle cicliste italiane. 

Due i percorsi proposti, uno corto di 50 km e uno lungo di 80 km ai quali sono ammesse le cicliste tesserate master con classifica individuale. La partecipazione inoltre è aperta anche alle tesserate CICLOSPORTIVI O CICLOTURISTA senza accesso alla classifica, ma solo con inserimento in ordine di arrivo.

Ma per comprendere appieno il valore di questa preziosa iniziativa, che sarà anche motore di una raccolta fondi a favore di un’organizzazione di tutela delle donne vittime di abusi che si sta definendo in questi giorni, è fondamentale passare la parola a chi personalmente sta promuovendo la gara.

Costanza Martinelli – Pink Riders -Lazio

“Ho corso Elite fino al 2005, poi sono passata nell'ambiente amatoriale prima con il team Scott-Sintesi poi con la famiglia Pinarello, per la quale corro dal 2007 e in dettaglio dal 2009 con Carla Pinarello e le Tinky Ladies, prima e unica squadra esclusivamente femminile in Italia, di cui faccio parte da 10 anni. 

La Granfondo Strade Rosa nasce da un'idea comune tra amiche, donne, cicliste e dalla voglia di "misurarsi " tra di noi ad armi pari... senza gregari o aiuti di vario genere, correndo gare esclusivamente femminili in cui percorsi, distanze e ritmo possano essere più alla portata di una donna,  senza venire meno dell’aspetto di un  sano agonismo che si è un po’ perso per dare spazio ad un eccesso di esasperazione, anche per chi inizia o non ha ambizioni agonistiche. Una gara tutta al femminile dove c’è maggior sicurezza per tutte può rappresentare uno stimolo per avvicinarsi al ciclismo. Oggi il numero delle donne tesserate al ciclismo tra enti e FCI è un dato in continuo aumento, dunque tutto ciò è possibile. GF ROSA è la prima e sarà l'esempio di un sogno rosa realizzabile sul modello delle gare ELITE DONNE cosi che anche l'amatoriale avrà competizioni tutte al femminile, con premiazioni per tante categorie in modo da gratificare e dare un riconoscimento a tanta fatiche a più donne possibile che si misureranno con quelle della loro età.”

Elena Cairo– Pink Riders – Puglia 

“Ho 36 anni, sono laureata in ingegneria biomedica e in tecniche ortopediche, lavoro come tecnico ortopedico in Puglia e ho una immensa passione ... la bicicletta!

In sella le soddisfazioni sono state tante, 3 Giri d’Italia, 2 Titoli regionali, 4 partecipazioni mondiali, 12 vittorie stagionali solo nel 2018, 8 titoli italiani fra Strada e Gf giusto per citarne alcune.

La Gran fondo Le Strade Rosa rappresenta una concreta risposta ad un progetto ancora in fase embrionale che ha lo scopo di confrontarci tra sole donne. Tale iniziativa era stata proposta e anche realizzata già tanti anni fa da alcuni organizzatori, ma non ebbe molto successo e si è persa col tempo. Essendo, negli ultimi anni, aumentata la quota rosa all'interno delle competizioni, ci è sembrato giusto elaborare tale progetto (a livello nazionale) che ha l'obiettivo di ottenere l'organizzazione sia di gare esclusivamente femminili che partenze separate nelle manifestazioni già esistenti  rendendo la competizione più equa e sicuramente più divertente. Vorremmo che tale progetto fosse avallato dagli enti proposti e, quindi, abbia un futuro anche per incentivare il ciclismo femminile a livelli professionistici: la partecipazione di una ragazza di talento ad una gara prettamente femminile potrebbe darle maggiore visibilità nel mondo del professionismo.”

Barbara Lancioni - Marche

“Sono da 25 anni nel ciclismo, un amore a prima vista sin da quando avevo dieci anni. Ho fatto tutte le categorie giovanili, l’Elite, 5 Giri d’Italia e poi, nel settore amatoriale, ho vinto 5 volte la Maratona delle Dolomiti, 3 Nove Colli, 5 Via del Sale e altre prestigiose gare, facendomi valere in un ambiente non molto aperto alle donne, anche se la situazione attuale è un po’ migliorata. C’è ancora molto cammino da fare, ma se penso ai primi anni, ora ci sono molti segnali positivi, come questa bella manifestazione, e vanno valorizzati partecipando e promuovendoli.

Presenziare ed essere madrina di una gran fondo è sempre un piacere, esserlo di una gran fondo al femminile è un vero onore. Mi congratulo anticipatamente per il coraggio dimostrato dalla compagine organizzativa per una scelta così importante e rivoluzionaria: donne, ci vediamo il 25 aprile!”

Manuela Lezzerini - Pink Riders -Lazio

Vado in bici da molti anni e sono passata dalla mtb alla bdc, ma sempre come “ciclista della domenica”.  Dal 2012 invece ho iniziato a gareggiare a livello amatoriale, prima con il Veloroma e dal 2014 al 2016 con la AS Roma Ciclismo, vincendo due titoli italiani su strada, un titolo italiano Mediofondo e uno Granfondo. 

Ho avuto inoltre la fortuna di partecipare ai Mondiali Amatori e ho assaporato quindi la bellezza di correre tra sole donne. 

Credo fermamente infatti che gareggiando tra sole donne sia prima di tutto più sicuro. In secondo luogo ho visto crescere in questi anni le “quote” rosa nelle corse amatoriali e quindi perché non lasciare un po’ di spazio anche a noi?

La Gran Fondo Le Strade Rosa rappresenta il primo piccolo ma importantissimo passo verso questa direzione. Grazie infatti all’idea di Elena Cairo, Costanza Martinelli e mia, è nata una chat chiamata Pink Riders che ha come proposito quello di diffondere il più possibile questo nostro progetto.

All’interno sono state inserite gran parte delle atlete granfondiste del territorio nazionale e ci stiamo attivando per chiedere agli organizzatori di realizzare partenze esclusivamente femminili posticipate di almeno 5 minuti dagli uomini, con un chilometraggio ridotto , in modo da fare gara a sé con relative classifiche finali e di categoria

L’idea è di proporre un cambiamento nel nostro modo di gareggiare: competere esclusivamente tra donne con partenze e quindi gare separate.

Questo per dare modo non solo alle agoniste ma anche a tutte le donne che si avvicinano alla bici di potersi gustare una corsa senza la paura di essere travolte dagli uomini o di partire distanti da tutte le altre. Bisogna far capire che correre tra noi è bello, divertente, meno stressante ma sopratutto più sicuro.

Elisa Concetto - Abruzzo

“Sono un’appassionata di ciclismo e sin da bambina, guardavo affascinata il Giro d'Italia e le Classiche in televisione con il mio papà. Ho partecipato a molte Gran Fondo senza alcuna aspettativa e ho raccolto grandissime soddisfazioni con fatica, impegno fisico ed economico, costanza e sacrifici. Quest'anno, anche grazie al sostegno di mio marito Armando Ianni, ho vinto diversi circuiti, il Pedalatium, il Circuito dei due Mari, il Master Tricolore e il Primo Giro d'Abruzzo, e mi sono aggiudicata il quarto Posto al Campionato Nazionale Gran Fondo Acsi,  Gran fondo che mi hanno regalato tantissime emozioni. Il prossimo anno indosserò la maglia di un nuovo fantastico Team, l'Asd Cinquantafisso, del Presidente Ernesto Mancini di Giulianova (Te).

E' lodevole lo sforzo e l'impegno di organizzatori che stanno dando vita ad un movimento prettamente femminile, con delle Gran Fondo "Rosa", così si  darà risalto e giusti riconoscimenti al valore di ogni ciclista. 

E' un inizio, ed è doveroso. Penso che creare e promuovere un campionato amatoriale femminile sia uno stimolo fortissimo per tante cicliste, che amano pedalare, divertirsi e confrontarsi.

Ogni Gran Fondo del Campionato Acsi dovrebbe avere una "sorella" rosa, solo per donne. Allora davvero il movimento femminile di tutta Italia potrebbe crescere! 

Il mio obiettivo che mi spinge a pedalare è il mio grande amore per il ciclismo, uno sport che consiglierei a tutte le bambine, di provare almeno una volta. Lo sport non ha un sesso di appartenenza, e i  risultati di grandi atlete professionistiche, come la Campionessa Europea Marta Bastianelli, con la quale ho l'onore di pedalare in allenamento di tanto in tanto, lo dimostrano. La bici educa alla disciplina, forgia il carattere, incrementa la fiducia in se stessi e il coraggio. Ho sempre paura di una grande salita, ma la mia paura diventa direttamente proporzionale alla mia forza e quando arrivo alla vetta, ho solo una parola nella mente e nel cuore: GRAZIE bici!”

L’unico modo per sostenere questa bella iniziativa è schierarsi in griglia o venire a fare il tifo per tutte coloro che saranno presenti all’appello della parità in sella giovedì 25 aprile 2019 a Grotte di Castro.

Per iscriversi: www.kronoservice.com

Per informazioni: paolo@pedalatium.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia, una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa...

C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe -...

Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola...

Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri...

Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy