Domenica 25 marzo, non appena la Granfondo di Sant'Angelo avrà preso il via con il suo lungo biscione di biciclette ultramoderne e ad alta tecnologia, si raggrupperanno, pronti per affrontare il percorso a loro destinato, le biciclette che hanno fatto la storia del ciclismo.
La storia della bicicletta e del ciclismo si riunirà ai piedi del Cupolone per prendere il via, in modalità totalmente goliardica, per affrontare il percorso di 98 chilometri a loro destinato.
Un ritorno al passato, dove nulla era facile e il ciclismo era vera e pura fatica e sofferenza. Un salto indietro per ricordare le origini della passione dei pedali.
Per cui, l'appuntamento per gli appassionati del ciclismo epico, sarà domenica 25 marzo a Sant'Angelo Lodigiano, presso il Cupolone, dalle ore 7.00, dove potranno procedere con le attività di registrazione.
La partenza avverrà alle ore 9.30.
Dopo avere percorso i 98 chilometri, i cicloepici potranno farsi la doccia e gustarsi l'appetitoso pasta party.
Tanti i premi per i partecipanti, a partire dal Trofeo Città di Sant'Angelo destinato alla prima società per numero di partecipanti, quindi il Trofeo Edilferramenta, per la seconda società e il Trofeo O.g.T.M. per la terza società.
Verranno premiati anche il concorrente più giovane e il concorrente meno giovane. Un gentile omaggio sarà consegnato a tutte le donne.
Tutti i dettagli sulla Granfondo di Sant'Angelo sono disponibili sul sito della manifestazione