Tutto pronto per la terza edizione della Gran Fondo Giro d'Italia Nord Irlanda e i suoi due percorsi che partono e arrivano a Belfast per un totale di 174 km o 58 km (per
quello breve). A un passo di mare dall'Isola di Man e dalla Scozia (che
con giornate serene è visibile), sarà un'occasione per addentrarsi
nell'Irlanda del Nord più selvaggia e suggestiva, tra fecondi prati
tradizionalmente verdi, pecore che puntinano i campi e le distese a
perdita d'occhio, salite sorprendentemente arcigne e l'imprevedibile
meteo che cambia di minuto in minuto.
Il percorso
principale è da 174km ed è un piccolo riassunto di storia e geografia
irlandesi. Dalla sede dell'Assemblea Nordirlandese a Stormont Estate
sarà un lungo tratto di mangia e bevi assai intrigante verso County Down
prima di raggiungere le salite dopo 42 km con il Monte Dree Hill con la
sorgente del fiume Lagan che dai monti scende fino al Belfast Lough. Si
oltrepasseranno numerosi paesini come Rathfriland e Hilltown per
dirigersi verso la catena delle Mourne Mountains con il Monte Leitrim
Hill e lo sfondo di Carlingford Lough prima del piatto forte della Gran
Fondo Northern Ireland, ossia la scalata del Monte Spelga Dam con i suoi
tratti assai pendenti e i tornanti insidiosi. Si scenderà poi dal
Tollymore Forest Park per il paese di Bryansford, Castlewellan e si
assalta l'ultima salita ossia il Monte Slieve Croob sul quale la
leggenda narra siano sepolti 12 re. L'ultima parte mette nel menù il
passaggio da Dromara fino a Comber ritornando a Stormont House
attraverso Prince of Wales Avenue.
Il
percorso più breve è di 58 km ed è aperto a tutti, per rendere il più
godibile e leggera possibile questa pedalata collettiva domenicale. Di
certo, offre interessanti spunti per non annoiarsi e per percepire in
formato ridotto - ma ugualmente intenso - lo spirito di quello che qui
chiamano “Giro feeling". Dalla partenza di Stormont Estate, si procederà
su una strada prettamente pianeggiante (anche se non piatta affatto)
con una sola salita categorizzata, peraltro posizionata nei primi km (al
sesto) così da essere affrontata con il pieno delle forze. Trattasi del
Monte Braniel che regala una splendida vista sulla città dal Belfast
Lough sulla vetta. Si procederà poi per alcuni paesi nelle immediate
vicinanze, accompagnati da Strangford Lough con un panorama ricco di
isolette, baie, cale e paesaggi tipici. Si oltrepasserà la cittadina di
Comber prima dell'ultima parte della corsa verso Dundonald fino
all'arrivo. E poi tutti al pasta party!
Da Belfast, Diego Barbera
Copyright © TBW