Non è certo il massimo del confort pedalare su fondo stradale non perfetto, con manto butterato da avallamenti, buche e fratture dell'asfalto. Solitamente le sollecitazioni più intense si percepiscono a livello di seduta e di manubrio con le articolazioni di spalle e collo tra le più colpite, senza dimenticare la schiena, i gomiti, i polsi e i fianchi. Uno scenario che si può ripetere anche quando si sta affrontando pavé, sterrato e pavimentazioni irregolari.
Su Kickstarter, popolare portale di crowdfunding - ossia di finanziamento di idee con distribuzione di ricompense - è apparso l'interessante attacco per manubrio Kinect che si propone come soluzione ideale per alleggerire in modo intelligente e efficiente il carico di stress soprattutto su polsi, gomiti, spalle e collo. L'idea della società Cirrus Cycles di base nello stato di Washington è presto detta: un sistema che assorbe urti e stress controbilanciando i movimenti oscillatori violenti e improvvisi del manubrio.
Forse l'immagine di apertura del progetto, con il pavé stile Roubaix che diventa come una strada appena asfaltata è esagerato, ma prova a passare il messaggio dietro il progetto che punta non solo ad aumentare il confort, ma anche a ridurre la fatica e a aumentare il controllo del mezzo agendo sulle vibrazioni.
Con un design a parallelogramma e un meccanismo che non richiede manutenzione particolare, questo sistema di sospensione può offrire una corsa di 20 millimetri agendo non soltanto in occasione di buche profonde ma anche delle continue vibrazioni di una strada poco liscia, molto più pericolose. Un po' come se fosse una steadicam per un operatore video.
Il tutto è stato reso molto semplice non soltanto a livello di progettazione, ma anche di successiva installazione sulla bici, come se fosse un normale attacco, insomma. Si può montare su bici da strada, gravel, e-bike ma anche city bike.
Kinect sarà disponibile in tre dimensioni da 90, 105 e 120 mm di lunghezza; per la costruzione si è utilizzato alluminio e acciaio di alta qualità e basso peso. A bordo c'è un sistema per aggiustare il livello di ammortizzazione da soft a più intenso.
Al momento della stesura di questo articolo, Kinect ha raggiunto quasi 18000 dollari su un finanziamento minimo richiesto di 25000. Mancano ancora 38 giorni alla fine della campagna quindi è assai probabile che si raggiungerà l'obiettivo.
In questo momento si può ancora ottenere un Kinect a 119 dollari (circa 110 euro) più 25 dollari di spedizione (circa 20 euro) con il 50% di sconto rispetto al costo una volta messo in commercio.