I PIU' LETTI
COLNAGO CYCLING FESTIVAL, IL SUCCESSO DI UN INTERO TERRITORIO
dalla Redazione | 09/04/2019 | 07:51

Un grande successo anche questa 7a edizione del Colnago Cycling Festival! L’evento si è concluso da poche ore, dopo tre giornate di sport, spettacoli ed iniziative per tutti, fra l’entusiasmo e la grande partecipazione di un intero territorio.

Un programma fittissimo quello di questa tre giorni che è stato studiato per soddisfare non solo gli appassionati delle due ruote, ma anche gli accompagnatori o i normali visitatori che si sono recati sul territorio del Garda allettati dalle proposte del festival per trascorrere un weekend in un atmosfera di festa.

Il venerdì è stato segnato in primis dalla grande partecipazione alla Randonnée, il Giro del Lago di Garda firmato Colnago che ha visto pedalare oltre 300 atleti sull’intero incantevole perimetro del Benaco, con una lieve deviazione verso l’entroterra trentino per chi avesse scelto di affrontare il percorso lungo.

Il weekend ha preso il via anche con l’apertura del Villaggio expo, un’area dedicata agli espositori dei grandi marchi del settore sport e non solo, che in questi giorni è stata letteralmente presa d’assalto, con un’affluenza costante già dal primo giorno, indice dell’interesse che il festival ha saputo suscitare sul territorio e della qualità delle proposte dei brand presenti. 
Il sabato è stato animato dai baby bikers che con le loro MTB hanno colorato il Lungolago Cesare Battisti, cimentandosi in gincane in miniatura e prove di abilità, con tutto l’impegno che i piccoli campioni in erba sanno dimostrare. La giornata è stata poi coronata dal trionfo dello spettacolo pirotecnico che ha lasciato tutti i presenti estasiati e senza parole.

Infine la regina del festival, la Granfondo Colnago, ha reso questa domenica gardesana davvero indescrivibile, sin dalla partenza: vedere il lungo e fitto fiume di 4.000 caschi colorati disposti lungo la sponda del lago pronti a saltare sulle pedivelle e partire si è rivelata un’emozione non da poco per le centinaia di spettatori accorsi per assistere allo start.

A partire insieme alle migliaia di appassionati sono stati anche il Falco Paolo Savoldelli, già tester d’eccezione del nuovo percorso, e la show girl Justine Mattera, grande appassionata delle due ruote. Una volta avviatisi gli atleti hanno pedalato in direzione nord fino a Gardone Riviera, dove il gruppo si è biforcato: sono saliti verso il Vittoriale coloro che hanno deciso seguire il percorso medio da 110 km, mentre hanno proseguito dritto gli atleti che hanno optato per il nuovo tracciato lungo. Quest’ultimo con i suoi inediti 145 km arriva a toccare luoghi mai attraversati dalla manifestazione fino a quest’anno, come il Lago di Valvestino e il Lago d’Idro: un tracciato che come per le precedenti edizioni premia i partecipanti con i suoi panorami mozzafiato, salite pedalabili e ricchi ristori, che tra prelibatezze tipiche e i sorrisi dei volontari sono un’occasione per godere dell’ospitalità gardesana e bresciana.

E le espressioni sui volti di tutti i presenti hanno confermato proprio la forza di questo territorio, ingrediente fondamentale per trasformare un semplice appuntamento sportivo in una grande festa per tutti.

Un vasto territorio quello coinvolto dal festival, che per il solo passaggio delle manifestazioni coinvolge 71 comuni, 4 province e 3 regioni: un doveroso ringraziamento va proprio alle istituzioni che credendo e supportando il progetto hanno collaborato per il bene del territorio di modo che nella grande macchina del Colnago Cycling Festival ogni ingranaggio funzionasse perfettamente.

Senza ombra di dubbio questo Colnago Cycling Festival si può definire un successo di squadra. L’unione di istituzioni, enti privati e associazionismo sembra essere la formula vincente per questo evento che giunto alla 7a edizione è capace di rinnovarsi ogni anno e diventare sempre più forte e sempre più partecipato.

Si tratta di una perfetta alchimia, quella che unisce gli sponsor privati le Istituzioni e gli oltre 1000 volontari, che in un amalgama di forze sanno creare da questo evento un’occasione di divertimento all’insegna dei valori dello sport e al tempo stesso un’opportunità di promozione di questo fantastico territorio.

Un contributo fondamentale, come ad ogni edizione, è stato anche quello delle forze dell’ordine e della scorta tecnica che, insieme all’assistenza sul percorso e agli addetti, hanno garantito la partecipazione e il divertimento in piena sicurezza dei granfondisti.

Infine gli oltre mille volontari, che con tanta dedizione, da professionisti, hanno lavorato dietro le quinte per rendere il festival sicuro e sempre più bello che hanno reso possibile il perfetto funzionamento di ogni singolo ingranaggio del festival.

E 1.000 volontari uniti per lo stesso traguardo, il divertimento e la soddisfazione dei partecipanti del festival. Grande soddisfazione dell’Amministrazione di Desenzano che ha accolto calorosamente i partecipanti alla Granfondo con la consapevolezza del valore della loro presenza sul territorio. Il patron della manifestazione Ernesto Colnago, con il Sindaco Guido Malinverno, l’assessore Francesca Cerini e l’assessore di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli hanno premiato tutti i vincitori.

Conclusa la settima edizione, non resta che iniziare a lavorare per la prossima che sarà, come ogni anno, un imperdibile appuntamento con il buon umore, le bellezze paesaggistiche e i migliori valori che lo sport sano rappresenta ancora. Quindi, arrivederci al 2020!!!

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Hai sempre desiderato vivere l’esperienza Specialized su strada o perderti tra sterrati e strade bianche? Da oggi il sogno diventa realtà. Grazie alla nuova promozione valida fino al 9 giugno...

Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui...

I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components, sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case...

Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour,...

La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire....

Progettate per assicurare un controllo senza pari, le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso...

Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si...

Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla...

Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD, un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i...

Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy