Due i percorsi per la quarta edizione. Quella che in vista del lungo weekend dall’11 al 13 maggio mette insieme già oltre 2200 iscrizioni. La Granfondo Squali Carrera ha tutti i numeri per presentarsi al via di Cattolica carica di aspettative, amplificate dall’annunciata presenza sui pedali di Vincenzo Nibali. Sì perché sarà proprio lo Squalo dello Stretto a battezzare dall’Acquario della cittadina romagnola la granfondo sui saliscendi della Riviera che guarda verso Gabicce, striscione d’arrivo dei due percorsi.
Nel lungo, 136 chilometri e un dislivello di quasi 2200 metri con l’ascesa del monte Altavellio-Osteriaccia, oltre che Schieti, Belvedere Fogliense e Panoramica di San Bortolo. Il Gpm del monte Altavellio arriverà dopo 45 chilometri e dai suoi 527 metri sul mare si scenderà fino all’imbocco della salita che porta a raggiungere Urbino. Il secondo ristoro, dopo quello del primo Gpm, arriva allo scollinamento di Trebbio, prima di muovere verso Tavullia e ridiscendere con lo sguardo puntato al traguardo di Gabicce.
Ed è sempre a Gabicce lo striscione d’arrivo del percorso corto, fatto di 79 chilometri e un dislivello di 1232 metri, con pendenza massima all’8%. La salita del Saludecio-Sant’Ansovino condurrà ai 382 metri di Mondaino, a una quarantina di chilometri dal via. La seconda parte del tragitto prevede Trebbio (punto di ristoro), Tavullia e poi San Bartolo.
Quella di quest’anno si presenta come una special edition della Granfondo, grazie anche alla collaborazione con la Granfondo Nibali e vedrà già il sabato pomeriggio la presenza all'evento del campione siciliano, che alle 21 sarà protagonista del talk show in centro a Cattolica.
Stefano Arosio