La novità era nell’aria e finalmente il
nuovo casco Ventral di POC è stato ufficialmente presentato in grande stile sul
sito dell’azienda. Si tratta di un prodotto innovativo che punta in alto
per soddisfare tutti i principali requisiti come aerodinamica, ventilazione,
sicurezza e leggerezza. Il marchio svedese è estremamente all’avanguardia
ed è leader per le tecnologie applicate alla sicurezza.
Ventral è stato creato per alzare
ancora l’asticella, fornendo al ciclista uno strumento più veloce e sicuro,
un casco che sarà utilizzato dal team EF Education First - Drapac p / b
Cannondale Pro Cycling per la prima volta in competizione alla prossima
Parigi-Nizza nel marzo 2018. Il team è stato importante per sviluppare
Ventral, del resto le prestazioni di una squadra professionistica valgono
come oro per portare avanti un progetto così evoluto.
Jonathan Vaughters, CEO del
team, sottolinea come questo casco sia importante per le competizioni, del
resto le corse hanno raggiunto livelli così elevati che ogni eventuale aiuto
derivante dal mezzo e dagli accessori può essere determinante per puntare alla
vittoria. Nel ciclismo moderno serve ancora il cuore, ma la tecnologia
continua a fare passi da gigante.
"Nel corso degli anni abbiamo
sviluppato una serie di caschi dalle prestazioni elevate. Il pluri-premiato
Octal è ben noto a tutti e i nostri caschi Octal Aero, Cerebel e Tempor sono
stati fondamentali nel migliorare le prestazioni aerodinamiche e i tempi per
molti atleti sia su strada che
su pista. Con tutta la nostra esperienza, abbiamo voluto spingere ancora
di più le nostre idee e sviluppare un casco aerodinamico e aerato per dare un
significativo guadagno di velocità al
ciclista, migliorandone ulteriormente la sicurezza.” Queste sono le parole
di Jonas Sjögren, CEO
di POC, un uomo determinante per la nascita e lo sviluppo di tutti i
prodotti.
Ventral ha forme studiate apposta per guidare l’aria attraverso il casco e non intorno ad esso, infatti la cattura e la veicola nei canali interni appositamente progettati per migliorare la penetrazione aerodinamica e il raffreddamento. L’aria residua che scorre sopra e intorno al casco è ben sfruttata per ridurre la turbolenza posteriore di casco e atleta, insomma, tutto torna. I canali creano zone di maggior pressione per velocizzare il passaggio dell’aria portandola verso le ampie aperture posteriori.
La sicurezza è la prima missione di POC e anche questo prodotto nasce per eccellere. Qualità dei materiali, struttura uni-body e la giusta densità dell’EPS fanno il resto. Cinturini comodi e aerodinamici e il garage per gli occhiali sono le ultime caratteristiche esterne. All’interno troviamo SPIN, la rivoluzionaria tecnologia in attesa di brevetto con cui POC assicura di dissipare molta energia sia durante gli impatti lineari che obliqui (qui la nostra presentazione). L’innovativo pad posizionato direttamente a contatto con la testa consente al casco di muoversi rispetto alla testa durante l’impatto “smaltendo” molta energia derivante dall’impatto. Poiché i pad di Spin sostituiscono le imbottiture tradizionali, la funzionalità è doppia e si dimostra vincente perché non altera la ventilazione interna. Il peso di Ventral è di 248g nella taglia M, un risultato notevole per un casco aero.
Già disponibile online nello shop di POC (qui il link), potrete vederlo in gara nella prossima Parigi-Nizza che inizierà il 4 marzo.
VIDEO Aerodinamica