Le ruote Campagnolo della famiglia Bora, da sempre sinonimo di eccellenti prestazioni su ogni terreno, nella loro ultima versione godono di una nuova costruzione che consente prestazioni di frenata da riferimento. Tutto questo accade grazie alla tecnologia AC3™ (All Conditions Carbon Control™), una particolare lavorazione visibile ad occhio nudo per la pista frenante che presenta un design zigrinato a spirale.
Con una struttura simile, le prestazioni frenanti sono migliorate sull’asciutto per diventare super in condizioni di bagnato con un divario prestazionale prossimo al 55% rispetto al prodotto concorrente vicino. Con una ruota in carbonio di alto livello il ciclista apprezza subito le doti di reattività e leggerezza e da oggi, grazie alla tecnologia AC3™, potrà anche sperimentare una frenata da riferimento.
L’angolo curvo delle scanalature crea canali che tengono lontani acqua e sporco dal punto di contatto tra pattino e cerchio e genera un attrito notevole che potenzia la frenata.
La struttura del cerchio, soprattutto all’interno della pista frenante, è stata opportunamente potenziata per lavorare in equilibrio con la nuova tecnologia, infatti, con un gran lavoro di ricerca è stato trovato un giusto orientamento delle fibre perfezionando il tutto con l’utilizzo di una nuova resina molto sofisticata.
La nuova tecnologia equipaggerà la gloriosa famiglia Bora™ incrementando le prestazioni sia dei cerchi per copertoncino che tubolare. Che si tratti delle Bora ™35, 50 e Bora ™Ultra TT, il vantaggio sarà a disposizione dei professionisti e degli appassionati di tutto il mondo.
Giorgio Perugini