La Cicli Pinarello, grazie alla sua politica aggressiva adottata di recente per bloccare il fenomeno della contraffazione, sta finalmente conseguendo i primi risultati positivi.
Da qualche tempo l’azienda sta mettendo a dura prova il mercato parallelo dei prodotti falsi. Inizialmente è stata fatta un’operazione di pulizia a tappeto su tutte le piattaforme online che notoriamente rivendono questi telai. Ove necessario si è proceduto sia in Italia che all’estero ad azioni legali vere e proprie nei confronti dei venditori. Questa operazione ha già limitato considerevolmente le vendite dei prodotti Pinarello contraffatti.
Grazie all’eliminazione sistematica delle offerte e la chiusura dei negozi online, i contraffattori in breve tempo hanno stabilito che copiare i prodotti Pinarello porta a gravi rischi, impedendo inoltre la vendita di qualsiasi altro prodotto. Per questo motivo si stanno addirittura orientando verso la contraffazione di marchi differenti dal nostro.
Grazie all’intervento delle Dogane della Comunità Europea stiamo ora compiendo un ulteriore importante passo nella difesa del nostro marchio.
Proprio in queste ore ci è stato notificato che la Dogana Belga ha bloccato un’importazione dalla Cina di 8 telai falsi.
Questo è reso possibile dal Regolamento UE n. 608/2013, grazie al quale La Cicli Pinarello ha richiesto l’intervento delle Dogane europee per la protezione dei suoi diritti di proprietà intellettuale, relativamente al controllo delle importazioni in tutta l’Unione Europea.
Sulla base di precise informazioni da noi fornite, come ad esempio aspetto esteriore dei pacchi, lista di prodotti importati e lista di importatori ed esportatori autorizzati, le Dogane sono facilitate a riconoscere eventuali prodotti sospetti e sono autorizzate a bloccare la merce in entrata. Successivamente le Dogane hanno la possibilità di tenere sotto sequestro la merce falsa che va abitualmente distrutta, vanificando gli sforzi dei falsari.
La collaborazione tra detentori dei diritti di proprietà intellettuale e organi di controllo porta finalmente a dei risultati tangibili, che possono porre un freno concretamente a questa vendita sconsiderata di telai Pinarello falsi.
Vi invitiamo a consultare l’area dedicata del nostro sito www.pinarello.com dove potrete trovare continui aggiornamenti e informazioni sulla lotta contro la falsificazione. Troverete inoltre un indirizzo email al quale chiunque potrà scrivere per eventuali segnalazioni in merito a questa importante problematica.