Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura.
La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram il suo viaggio sulla Nakasendo Road, l'antica strada imperiale che collegava la capitale del Giappone di allora, Kyoto, alla città di Edo, l'attuale Tokyo. Una strada lunga 660 chilometri, mai completata in bici da nessuno straniero prima di lei.
Dall’altra parte del mondo, nello specifico da San Carlos De Bariloche (Argentina) a Punta Arenas (Chile), Matteo e Marine hanno percorso tutta la Carretera Austral Chilena (Ruta 7) coprendo una distanza di 2.461 km in 24 giorni, attraversando i più bei parchi nazionali Argentini e Chileni, come Torres Del Paine, ottava meraviglia del mondo.
Entrambe queste imprese hanno qualcosa in comune, oltre che alla voglia di avventura e di inseguire i propri sogni: la stessa bicicletta, una Guerciotti ESCAPE. Escape è il top di gamma Guerciotti nel comparto gravel, una bici con telaio in fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo. Escape si caratterizza per una forcella ad inclinazione standard ma progettata per abbassare l’avancorsa, un impianto frenante con freni a disco e pinze flat mount e mozzi con perno passante, per un’impostazione estremamente rigida.
Una delle particolarità di Escape è che rappresenta una bici gravel dalla doppia anima, nata per competere e soddisfare i tanti ciclisti stradisti che si stanno avvicinando al movimento gravel. Elastica ma allo stesso tempo estremamente rigida in fase di rilancio, Escape è infatti disponibile in due versioni. La versione G con un’anima più orientata al gravel e la versione S per chi desidera maggiori performance anche su asfalto. Nella versione S, presenta inoltre il nuovo forcellino UDH che garantisce una maggiore solidità e resistenza.
A livello di varianti cromatiche, è possibile scegliere tra l’azzurro, il verde, il cipria e la speciale verniciatura xirallica “Baci Stellari”, che si caratterizza per una finitura dorata brillante e luminosa, appartenente alla capsule collection “Inspired by Milano”.
Alla fiera di Misano è poi stata presentata una nuova veste estremamente particolare, appartenente alla nuova collezione “RIDE THE ART”, che grazie ad una speciale lavorazione consente di riprodurre sulla superficie del telaio delle grafiche che si traducono in vere opere artistiche, rendendo ogni bicicletta un capolavoro. Per Escape, è stata scelta la grafica Skull, con un design a teschi messicani molto originale ed in linea con i gusti di gran parte del mondo gravellista.