TIRRENO-ADRIATICO 2023. A FOLIGNO SFRECCIA PHILIPSEN
Partenza da Follonica, 216 km da percorrere con due Gpm
Copyright © TBW
16:07
E Filippo Ganna conserva la sua maglia di leader della classifica generale.
16:06
Secondo posto per Bauhaus, terzo per Girmay, poi Moschetti e Consonni. Fuori dai giochi Jakobsen, Groenewegen e Cavendish.
16:05
Davvero straordinario il lavoro di Mathieu Van der Poel nell'ultimo chlometro!
16:04
TRIONFA JASPER PHILIPSEN!
16:04
VOLATA!
16:03
Le carte in testa al gruppo si stanno rimescolando continuamente.
16:03
ULTIMO CHILOMETRO.
16:03
Due chilometri, il gruppo è allungatissimo.
16:02
La Soudal ha riportato davanti Jakobsen, che era rimasto nel secondo gruppo al momento dei ventagli.
16:01
Meno di quattro chilometri alla conclusione, il gruppo torna compatto.
16:01
Ora è la Movistar a gestire un gruppo che è tornato praticamente compatto.
16:00
Dopo la svolta ad angolo retto, il gruppo si sta riavvicinando ma chiaramente le tattiche per la volata sono decisamente saltate.
15:57
Sette chilometri alla conclusione, dietro tira soprattutto la Bahrain perché Landa è rimasto dietro.
15:54
Poco più di venti corridori al comando! I Jumbo tirano pancia a terra.
15:53
VENTAGLIO orchestrato dalla Jumbo Visma.
15:53
ATTENZIONE. Si spezza il gruppo!
15:52
Forte accelerazione imposta da Wout Van Aert della Jumbo, gruppo allungatissimo e...a rischio rottura.
15:50
Caduta per l'etiope Abreha della Q36.5, per fortuna nessuna conseguenza seria.
15:41
Eccoci allo striscione dei -20 alla conclusione.
15:35
Sono 25 i chilometri alla conclusone, si affacciano nelle prime posizoni le formazioni dei velocisti.
15:35
RITIRO. Ricordiamo che oggi si è fermato il francese Valentin Paret-Peintre della AG2r Citroën.
15:29
Gruppo a Torgiano, mancano 30 km al traguardo. Cielo sempre grigio ma non sembra esserci pericolo di pioggia.
15:24
Il gruppo procede compatto e veloce, divorando chilometro dopo chilometro: siamo a 32 dalla conclusione.
15:15
Mancano 40 chilometri al traguardo e continua ad esserci nervosismo in gruppo.
15:10
Sono le squadre degli uomini di classifica ora a controllare la situazione.
15:04
Cresce la tensone in testa al gruppo, grande lavoro delle ammiraglie per tenere informati i loro corridori.
14:58
Altri sei chilometri percorsi, tutte le formazioni dei big sono schirate in testa al gruppo anche perché il veto ha iniziato a farsi sentire.
14:50
Siamo a 60 chilometri dal traguardo ed il gruppo procede ad andatura decisamente elevata.
14:47
Lo statunitense Sheffield conquista il second di abbuono in palio al traguardo volante: evidentemente è deciso a curare la classifica.
14:44
65 chilometri al traguardo.
14:39
Ricordiamo che Davide Bais questa sera sarà la nuova maglia verde.
14:39
Gruppo compatto!
14:38
145 km in fuga per Davide e Mattia Bais, i due fratelli della EOLO-Kometa.
14:37
A 70.5 km dalla conclusione i fuggitivi sono stati ripresi dal gruppo.
14:35
I due fuggitivi hanno un vantaggio di 38'' nei confronti del gruppo.
14:27
75 km alla conclusione.
14:24
Davide Bais ha vinto lo sprint intermedio di Moiano.
14:19
Il gruppo per il momento non ha intenzione di andare a recuperare i due battistrada, i fratelli Bais della EOLO-Kometa.
14:18
Mancano 82 km al traguardo.
14:17
Il gruppo ha accelerato. E' solo a 1' dai fuggitivi.
14:02
Da qui all'arrivo non ci sono più insidie altimetriche.
14:01
Mattia e Davide Bais proseguono con 3'18'' sul gruppo.
14:01
Iacchi e Gandin sono stati ripresi dal gruppo.
13:56
Il gruppo ha leggermente aumentato l'andatura: il distacco è di 4'24'' rispetto ai due battistrada dalla EOLO-Kometa.
13:56
I corridori hanno percorso fino ad ora 118 km.
13:55
Mancano 20 chilometri allo sprint intermedio di Moiano.
13:47
Davide Bais si prende anche il GPM de La Foce. Stasera sarà in Maglia Verde Davide Bais (Eolo-Kometa) 5 punti per la Maglia Verde Mattia Bais (Eolo-Kometa) 3 pts Stefano Gandin (Team Corratec) 2 pts Alessandro Iacchi (Team Corratec) 1 pt
13:46
Superate le tre ore di corsa.
13:46
103 chilometri al traguardo di questa terza tappa della Tirreno Adriatico.
13:45
Mattia e Davide Bais hanno un vantaggio di 3'13'' su Stefano Gandin e Alessandro Iacchi.
13:43
A fare l'andatura in gruppo sono la Soudal-QuickStep e il Team Jayco AlUla.
13:39
Comincia il GPM de La Foce (3,4 km al 5,4%).
13:29
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Davide e Mattia Bais (EOLO-Kometa), Stefano Gandin e Alessandro Iacchi (Team Corratec).
13:29
113 km alla conclusione.
13:29
I fuggitivi sono di nuovo tutti insieme.
13:18
Il gruppo si è appena lasciato alle spalle la salita di San Quirico d'Orcia.
13:06
Sul percorso, al momento, ci sono 14 gradi ed è soleggiato.
13:06
I corridori sino ad ora hanno percorso 82 km.
13:05
Gandin e Iacchi hanno 1' di ritardo sui fratelli Bais.
12:53
Il gruppo ha invece un ritardo di 4'27''.
12:53
38" il ritardo di Gandin e Iacchi dai fratelli Bais.
12:52
I fratelli Bais staccano Gandin che paga un ritardo di 22''.
12:52
Superate le due ore di corsa.
12:47
In leggera difficoltà Stefano Gandin.
12:33
I quattro battistrada stanno affrontando il primo (dei due) GPM di giornata: Passo del Lume Spento (12,5 km al 4,2%).
12:32
Mancano 152 km al traguardo di Foligno.
12:31
In gruppo la velocità è leggermente aumentata. E' di 2'13'' il vantaggio dei quattro fuggitivi.
12:15
Ricordiamo i quattro fuggitivi: Davide e Mattia Bais (EOLO-Kometa), Stefano Gandin e Alessandro Iacchi (Team Corratec).
12:14
5' il vantaggio dei quattro battistrada.
12:05
Tra meno di 20 km comincerà il primo GPM di giornata, il Passo del Lume Spento.
11:42
La corsa in questo momento sta salendo verso Roccastrada: 5,4 km di salita al 5% ma non è classificata come GPM.
11:42
Percorsi i primi 33 km.
11:35
6'40'' il vantaggio dei quattro battistrada.
11:13
Aumenta il gap tra i fuggitivi e il resto del gruppo: 2'55''.
11:06
I quattro fuggitivi hanno 40'' di vantaggio nei confronti del gruppo.
11:00
Tre di questi erano già in fuga ieri: D.Bais, Gandin e Iacchi.
10:51
C'è subito un attacco da parte di quattro corridori: Davide e Mattia Bais (EOLO-Kometa), Stefano Gandin e Alessandro Iacchi (Team Corratec).
10:48
PARTITI!
10:39
I corridori sono già in movimento per raggiungere il km 0 e dar via alla corsa.
10:35
Quella di oggi è la penultima chance per i velocisti, l'ultima sarà nella frazione finale con arrivo a San Benedetto del Tronto.
10:34
La seconda parte della frazione è più pianeggiante e lineare e tutto lascia pensare che possa esserci un altro arrivo in volata.
10:33
Sulla carta è una tappa mossa nella proma parte con due Gpm da affrontare: il Passo del Lume Spento dopo 75,9 km e La Foce dopo 112,9 km.
10:32
Siamo a Follonica da dove parte la tappa che dopo 216 chilometri ci porterà a Foligno.
10:32
Quella di oggi è una giornata soleggiata sulle strade della Tirreno-Adriatico.
10:31
Amiche e amci buongiorno e bentrovati dalle strade della Tirreno-Adriatico 2023.
10:30
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024