GIRO. BILBAO CONQUISTA UNA TAPPA MITICA
Da Feltre a Croce d'Aune Monte Avena si corre la tappa decisiva
Copyright © TBW
17:20
A domani per l'ultima diretta dalla corsa rosa.
17:19
Restate su tuttobiciweb.it per leggere le dichiarazioni dei protagonisti e leggere le classifiche aggiornate dopo questo micidiale tappone.
17:18
La lotta per gli altri due gradini del podio è ancora apertissima e si deciderà domani nella crono conclusiva di Verona.
17:17
Complimenti a Richard Carapaz che tranne sorprese domani andrà a vincere il Giro 102.
17:16
Miguel Angel Lopez, vittima di una vera ingiustizia, taglia il traguardo a 1'49" dal compagno di squadra vincitore di tappa.
17:15
Primoz Roglic paga 55" dalla maglia rosa e scende dal podio finale virtuale.
17:14
Mikel Landa parte lungo, ma Pello Bilbao lo salta e va a vincere come a L'Aquila. Terzo chiude Ciccone davanti a Carapaz e Nibali.
17:13
Il povero Lopez sta pagando 1'30" dai primi.
17:12
A tirare è Carapaz, che vorrebbe regalare la vittoria di tappa al fedele compagno Landa.
17:11
A 2 km dall'arrivo accelera nuovamente Nibali, placcato da Landa, Carapaz, Ciccone, Bilbao, Nieve e Madouas.
17:10
Prova a difendere il podio Roglic, che ha ripreso Sivakov, Mollema e altri.
17:07
Tifosi davvero indisciplinati. Il regolatore deve spingerli di peso per difendere i corridori dalle loro spinte.
17:05
Nibali, Carapaz e Landa stanno andando a riprendere tutti gli attaccanti.
17:03
In crisi Roglic, che non riesce a tenere il passo di Sivakov.
17:01
Nibali prova un'altra accelerata ma Carapaz e Landa resistono alla sua ruota.
17:00
Un tifoso sloveno fa cadere Miguel Angel Lopez, che... lo prende a sberle.
16:59
Più staccati pedalano Roglic, spinto (letteralmente) dai suoi connazionali, Lopez e Sivakov.
16:58
Nibali l'ultima salita di questo Giro d'Italia in compagnia di Carapaz e Landa.
16:57
Vincenzo Nibali con grande abilità si riporta su Landa. Carapaz, attentissimo, è sempre sulla sua ruota.
16:56
Rafal Majka finisce a terra in discesa. Si rialza prontamente, ma gli altri si stanno buttando giù al limite e non lo aspetteranno di certo.
16:55
Landa scollina a 45" dalla testa della corsa, gli altri big in lotta per la generale 13" più dietro.
16:54
Valentin Madouas passa al GPM di Croce d'Aune con 18" su Ciccone, Nieve, Bilbao, Dubare e Gehereigzabher.
16:52
Le forze sono al limite per tutti, si fatica a fare grandi differenze.
16:50
Pozzovivo lavora per Nibali, Landa ha preso una decina di secondi di vantaggio.
16:48
Carapaz resta passivo sulla ruota di Nibali, è Roglic ha incaricarsi di tirare il gruppo dei migliori.
16:47
Nuova accelerata del colombiano in maglia bianca. Ripreso contrattacca deciso Mikel Landa.
16:46
Stoppato da Carapaz e tutti gli altri big, Pozzovivo fa il passo per Nibali.
16:45
Dal gruppo a 14 km dal traguardo attacca Miguel Angel Lopez.
16:42
Il francese della Groupama FDJ prende il largo.
16:38
A 16,5 km dal traguardo allunga Madouas.
16:35
Continuano le scaramucce tra Bilbao (Astana), Kangert (Education First), Madouas (Groupama FDJ), Nieve (Mitchelton Scott), Gehereigzabher (Dimension Data), Dunbar (Ineos) e Ciccone (Trek Segafredo).
16:34
Ci prova ora Kangert, ma non riesce a fare il vuoto.
16:33
Risponde prontamente Pello Bilbao. Contrattacca Mikel Nieve.
16:32
Parto secco Giulio Ciccone a 20 km dal traguardo.
16:30
In gruppo accelera la Movistar con Amador a dettare il passo.
16:28
Perde contatto Eros Capecchi, stremato.
16:26
I battistrada iniziano il Croce d'Aune.
16:20
Il gruppo maglia rosa, sempre condotto dai Movistar, passa sotto l'arco dei 30 km al traguardo.
16:13
Cambi regolari tra gli 8 di testa, che dalla loro hanno quasi 4'.
16:04
3'04" il vantaggio dei battistrada a 40 km dal traguardo.
16:00
Zakarin, già finito a terra nella discesa del Manghen, fatica nel disegnare le curve.
15:55
Al cartello dei 50 km al traguardo il margine degli 8 di testa è di 2'49".
15:49
Il gruppo maglia rosa è tirato da tanti chilometri dallo spagnolo Pedrero, compagno di Carapaz.
15:44
Il gruppo scollina con 2'37" di ritardo.
15:41
Giulio Ciccone conquista il GPM del Passo Rolle.
15:38
Dopo 4 ore di corsa la media è di 32,300 km/h. Altissima, se consideriamo il dislivello affrontato.
15:34
Il gruppo concede loro 3'30".
15:30
Riesce a rientrare anche Eros Capecchi, diventano 8 in testa alla corsa.
15:23
Ricapitoliamo i nomi dei 7 all'attacco: Bilbao (Astana), Kangert (Education First), Madouas (Groupama FDJ), Nieve (Mitchelton Scott), Gehereigzabher (Dimension Data), Dunbar (Ineos) e Ciccone (Trek Segafredo).
15:17
A 70 km dal traguardo Ciccone e Madouas si riportano sugli uomini in testa alla corsa.
15:12
La strada punta sempre all'insù.
15:06
Capecchi fatica a tenere il passo di Ciccone e Madouas, che si sono riportati a 45" dai primi.
14:59
Le immagini tv mostrano Ilnur Zakarin con il pantaloncino strappato, fianco e gomito destro sanguinanti. Deve essere caduto in precedenza.
14:55
A 80 km dal traguardo i 5 al comando hanno 1'22" sul terzetto di immediati inseguitori e 2'12" sul gruppo maglia rosa.
14:47
Il gruppo maglia rosa torna a ingrossarsi, è rientrato anche Simon Yates.
14:44
La Movistar lascia fare e concede ai battistrada 1'40".
14:38
Si forma un quintetto in testa alla corsa, sulla quale stanno provando a riportarsi Ciccone, Capecchi e Madouas.
14:35
Allungano anche Dunbar, Ghebreigzabier e Kangert.
14:33
Prendono il largo Nieve e Bilbao.
14:30
Continuano gli scatti: tutti contro tutti.
14:28
Annullata la fuga, continuano le scaramucce tra i big.
14:27
Forza il ritmo Damiano Caruso, francobollato alla sua ruota Mikel Landa.
14:26
Pello Bilbao si riporta sulla ruota del bergamasco della Androni.
14:25
A 100 km dal traguardo Masnada ha 37" di vantaggio sul gruppo maglia rosa.
14:22
Nibali mangia e scambia due parole con Roglic. Bisogna fare fronte comune contro i sudamericani, che in salita hanno dimostrato di essere i più forti.
14:17
Missione compiuta, si raggruppano tutti i migliori in lotta per il podio finale.
14:14
Giù a tutta ora in discesa per chiudere il buco.
14:10
Sivakov passa al GPM leggermente più avanti di Nibali e Roglic, che pagano una ventina di secondi da Carapaz.
14:09
Il gruppetto maglia rosa scollina a 1'20" da Masnada.
14:08
Lopez ritrova Bilbao e Cataldo, Carapaz e Landa possono contare sull'aiuto di Amador.
14:07
Fausto Masnada conquista la Cima Coppi del Giro 2019: è primo sul Passo Manghen. Nell'ordine lo seguono Caruso, Nieve, Dunbar, Zakarin e Kangert.
14:05
Vanno via Lopez, Mikel Landa e Richard Carapaz quando mancano poco meno di 120 km al traguardo.
14:04
Faticano anche Vincenzo Nibali e Primoz Roglic.
14:03
Scatta deciso Miguel Angel Lopez e perdono contatto Mollema e Sivakov.
14:02
Non riescono a tenere il passo Yates e Majka.
14:01
I celesti hanno ridotto il gruppo maglia rosa a una decina di unità. Sono rimasti sono i migliori...
14:00
Ripresa la coppia della Trek Segafredo.
13:58
Forcing dell'Astana in testa al gruppo.
13:55
Conci, che pedala sulle strade di casa, è stato ripreso da Ciccone.
13:52
Ad animare la fuga sono soprattutto gli Astana.
13:46
Damiano Caruso resta passivo, deve risparmiare forze in vista della seconda parte di tappa.
13:40
Nel drappello dei fuggitivi alle spalle di Masnada allunga Jai Hindley della Sunweb.
13:37
Allunga dal gruppo maglia rosa anche Giulio Ciccone, mentre ricordiamo che c'è in avanscoperta anche il suo compagno Conci.
13:29
Continua il volo in solitaria di Masnada, che vuole andarsi a prendere la Cima Coppi di questo Giro.
13:21
Il gruppo maglia rosa paga 3'47" alla testa della corsa e ora è condotto da un uomo della Bora Hansgrohe.
13:16
Insiste nella sua azione in solitaria il bergamasco della Androni Sidermec.
13:10
All'inizio del Passo Manghen dal gruppo si muove Nicola Conci della Trek Segafredo.
13:07
Fausto Masnada si aggiudica il traguardo volante di Telve e tira dritto, anche se mancano ancora 135 km al traguardo.
13:03
Il gap supera i 3'.
12:58
Oggi i corridori dovranno affrontare oltre a tanta salita anche il primo caldo. È già un continuo via vai alle ammiraglie per prendere borracce.
12:51
Dietro rallentano, il gruppo maglia rosa si infoltisce e la fuga prende il largo.
12:46
Quando mancano 150 km al traguardo i 12 di testa hanno dalla loro 2'24".
12:42
Il gruppo maglia rosa è ridotto a una trentina di unità da un avvio "a tutta".
12:37
Il margine dei battistrada supera il minuto.
12:30
30,800 km/h la media della prima ora di corsa.
12:25
Ora ci sono venti chilometri di discesa verso Castel Tesino e poi verso Scurelle, dove comincerà la salita del Passo Manghen.
12:24
Bouwman (Jumbo) tenta un disperato inseguimento per rientrare sui fuggitivi.
12:24
Landa è già davanti da parecchi chilometri a tirare per Carapaz.
12:23
Hindley passa per primo al GPM davanti a Masnada.
12:21
In testa abbiamo: Amador (Movistar), Masnada (Androni), Bilbao (Astana), Caruso (Bahrain), Capecchi (Deceuninck), Kangert (EF), Nieve (Mitchelton), Gehereigzabher (Dimension Data), Dunbar (Ineos), Zakarin (Katusha), Hindley (Sunweb) e su di loro sta rientrando Cataldo (Astana).
12:20
Un chilometro al Gpm.
12:18
28 secondi di vantaggio per i battistrada, sono undici ma c'è un Astana che cerca di inseguire: è Cataldo.
12:17
È Caruso che sta cercando di animare questo tentativo.
12:15
Ora si è formato al comando un gruppo di una dozzina di uomini.
12:12
Izagirre tra i più determinati nel fare l'andatura.
12:05
Prima difficoltà di giornata per Nibali: problema meccanico per il siciliano che rientra ben pilotato da Pozzovivo.
12:04
Anche la Movistar cominicia a muovere le sue pedine.
12:04
Si avvantaggiano Masnada e Dunbar.
11:56
Allungo di Ventoso, si affacciano nelle prime posizioni anche gli uomini della Mitchelton, della Astana e della Jumbo.
11:52
Questa è la velocità del gruppo sulla prima salita...
11:46
La tappa è partita a mille all'ora, allunga l'irlandese Dunbar sul quale rientra Masnada.
11:44
E Caruso attacca a 183 chilometri dal traguardo: la Bahrain Merida vuol fare gara dura da subito.
11:42
Mattia Cattaneo e Jay Hindley tra i più attivi e c'è subito davanti Damiano Caruso.
11:41
Cominicia la salita, ripresi Haller e Gibbons, e subiti ci sono scatti in testa al plotone.
11:39
Nuovi scatti in testa al gruppo.
11:38
Quindici secondi per i due attaccanti.
11:35
Sulle sue ruote si porta un altro velocista, l'austriaco Marco Haller della Katusha.
11:34
Un solo uomo si è avvantaggiato mentre ci avviciniamo alla prima salita di giornata: è il sudafricano Ryan Gibbons della Dimension Data.
11:33
Gruppo allungatissimo con i primi tentativi di fuga.
11:30
PARTITI!
11:24
Ancora in corso il lungo trasferimento.
11:10
Il Governatore Zaia e il presidente della FCI Di Rocco hanno dato il via alla corsa.
11:08
Toccanti le immagini di Carapaz che ha salutato la moglie e i figli prima di partire: l'ecuadoriano appare davvero molto tranquillo.
11:04
Ricordiamo che oggi si pedala sulle strade di una delle granfondo più amate dai ciclisti, la Sportful Dolomiti Race.
11:03
La doppia salita finale sul Croce d'Aune, che è poco lontana da Feltre, ci offrirà davvero uno spettacolo da stadio a cielo aperto.
11:02
Una folla oceanica stamattina a Feltre, sicuramente ne vedremo altrettanta lungo le strade di questa tappa.
11:01
Da percorrere, giusto per scaldare i muscoli, 9.600 metri per arrivare al km 0 posto in via Marconi, sempre a Feltre.
11:00
I corridori stanno cominciando ad allinearsi, tra 5 minuti la carovana comincerà a muoversi.
10:58
C'è grande tensione al villaggio di partenza, occhi fiammeggianti e quell'aria di vigilia dei grandi avvenimenti. Comunque finirà, sarà sicuramente una grande giornata.
10:57
Prima della partenza, vi invitiamo come sempre a leggere la ricca e preziosa presentazione curata dal nostro Giuseppe Figini e le opinioni dei nostri articolisti.
10:56
Contro di loro, il cuore siciliano di Vincenzo Nibali e il freddo sguardo di Primoz Roglic per una sfida che promette grande spettacolo.
10:55
"Hoy es el dia", direbbero gli spagnoli e questa è la lingua di Carapaz, maglia rosa, di Landa suo splendido gregario e di Lopez in maglia bianca.
10:54
Cinque i gpm in programma: Cima Campo (2a categoria) in partenza, poi il Passo Manghen che è Cima Coppi, il Passo Rolle, il Croce d'Aune e infine il Croce d'Aune Monte Avena.
10:53
Si va da Feltre a Croce d'Aune Monte Avena per 194 chilometri, 84 dei quali in salita.
10:52
Ventesima e ultima tappa in linea del Giro d'Italia, la tappa decisiva.
10:51
Buongiorno amiche e amici e ben trovati al... giorno del giudizio.
10:50
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi un accordo a lungo termine con Canyon, il suo marchio...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover...


Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di Salice Occhiali, lo stesso prodotto utilizzato dal Team Continental Petrolike-Forte....


Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia è senza dubbio ultraleggero, infatti con un peso che non...


Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024