LA VUELTA. SHOW DI O'CONNOR A LA YUNQUERA
La tappa numero 6 prende il via da Jerez de la Frontera e si concluderà dopo 185,5 km
Copyright © TBW
17:42
Per oggi è tutto! Ci siamo divertiti e la Vuelta è più aperta che mai. Grazie di essere stati con noi, ci vediamo domani!
17:42
E la nuova, interessantissima, classifica generale
17:41
Ecco la Top 10 odierna
17:37
Il gruppo viene regolato da Isaac Del Toro (UAE) a 6'31"
17:36
3° posto per Lipowitz a 5'12", solo 6° Leemreize, che si è completamente piantato 
17:35
Frigo chiude 2° a 4'33"
17:34
Frigo ha ripreso e staccato Leemreize
17:30
E ora occhi sul cronometro...
17:28
Quest'anno l'australiano aveva già vinto la Vuelta Murcia e una tappa dell'UAE Tour, piazzandosi comunque in quasi tutte le corse alle quali ha partecipato
17:28
BEN O'CONNOR STRAVINCE A YUNQUERA! Tappa e maglia
17:27
ULTIMO KM per lo straordinario O'Connor!
17:26
Leemreize è lontanissimo. Vediamo se Frigo riesce a tornare su di lui 
17:24
In questo momento O'Connor avrebbe quasi 5 minuti su Roglic in generale! Parliamo di un corridore che ha chiuso 4° all'ultimo Giro d'Italia...
17:24
Siamo ai -3!
17:23
In gruppo non c'è la voglia, e forse neanche tante gambe, per inseguire: 6'40" il distacco. C'è sempre la Red Bull-Bora-hansgrohe a fare il ritmo, che però non sta dando grandi frutti 
17:18
6 km al traguardo!
17:17
O'Connor ha nel mirino la vittoria di tappa che gli permetterebbe di chiudere il cerchio, visto che ha già vinto anche a Giro e Tour
17:13
 Comincia la salita finale di Yunquera! La scalata è pedalabile, visto che sono 8,9 km al 3,9%, ma il gruppo ha bisogno di recuperare secondi, altrimenti domani O'Connor rischia di trovarsi con più di 4 minuti in classifica generale su tutti gli avversari
17:11
Nessuno riesce a guadagnare su O'Connor, che sta andando come una moto. Leemreize è a 1'35", il gruppo a 6'30"
17:02
Scivolata per Frigo in discesa! Il vicentino è subito ripartito, ma ora è un po' più prudente nell'affrontare le curve
16:58
20 km all'arrivo, in questo momento O'Connor è saldamente in maglia rossa
16:57
In gruppo tira anche la Movistar, ma il vantaggio di O'Connor non cala: 6'20" a 21 km dall'arrivo
16:54
O'Connor conquista il Puerto Martinez, con Leemreize secondo e Frigo terzo
16:54
Frigo stacca Sanchez e si lancia all'inseguimento di Leemreize
16:51
Giornata super per l'australiano, che viaggia con 6 minuti sul gruppo e può sognare di prendere tappa e maglia
16:50
A 27 km dall'arrivo Ben O'Connor rimane da solo! Leemreize non riesce a seguire il suo ritmo e si stacca
16:49
Tra gli inseguitori Berrade perde le ruote di Frigo e Sanchez, che sono rimasti da soli ad inseguire O'Connor e Leemreize
16:48
Ed ecco che si sale verso il Puerto Martinez (3a cat., 3,5 km al 5,9%). La salita è pedalabile, ma occhio alla discesa, tecnica e insidiosa
16:37
Anche Bahrain e UAE danno una mano alla Red Bull in gruppo. Difficile rientrare sui fuggitivi, ma è meglio non lasciare troppo margine a un corridore come O'Connor, che oggi ha grandi possibilità di volare in maglia rossa
16:37
Si ritira anche Kenny Elissonde (Cofidis) intanto
16:34
Fan fatica a rientrare i tre inseguitori, che pagano circa 40" da O'Connor e Lemmreize ora. Il gruppo Lipowitz è invece a 1'40", col gruppo maglia rossa a 5'35"
16:20
All'inseguimento dei due fuggitivi si sono lanciati Frigo, Pelayo Sanchez e Berrade. Hanno 30" da recuperare, mentre non c'è accordo nel gruppetto più indietro, che paga 1'20"
16:10
Ci avviciniamo al GPM con O'Connor e Leemreize sempre davanti a tutti
16:04
Sale a 45" il vantaggio di O'Connor e Leemreize
16:03
41 km/h dopo tre ore di corsa
16:01
E ora O'Connor attacca con Leemreize a ruota. Sorpresi gli altri battistrada, che si guardano e li lasciano andare
15:59
Comincia ora il Puerto del Viento (3a cat., 6,6 km al 4,2%), terz'ultima salita di giornata
15:58
Con questi secondi, ora è O'Connor la maglia rossa virtuale
15:57
Al traguardo volante di Ronda transita per primo O'Connor che si prende 6" di abbuono. Lo seguono Rodriguez (4") e Berthet (2")
15:51
5 minuti ora il vantaggio dei fuggitivi. Ghiotta chance per O'Connor per rientrare nelle parti alte della classifica
15:45
La corsa si è tranquillizzata. Bene per Tiberi, che dopo una prima parte di tappa un po' sofferta ora pedala facile in gruppo
15:28
In questo momento, quindi, Lipowitz sta togliendo la maglia rossa al compagno di squadra Roglic. 2'55" il ritardo del gruppo a 79 km dall'arrivo
15:27

I ritardi in classifica generale dei fuggitivi:

- Vine +9’54”

- Vansevenant +6’20”

- O’Connor +1’56”

- Berthet +2’19”

- Lipowitz +1’50”

- Vergallito +22’59”

- Frigo +8’19”

- Sanchez +10’51”

- Harper +11’41”

- Cr.Rodriguez +1’58”

- Leemreize +13’05”

- Berrade +2’07”

- Castrillo +10’36”

15:19
Sale a 1'55" il vantaggio dei 13 fuggitivi. 88 km all'arrivo
15:14
Segnalato il ritiro di Jon Aberasturi (Euskaltel Euskadi)
15:08
C'è in particolare Giovanni Aleotti a scandire il passo per la Red Bull
15:06
Dietro però si continua a scattare, così la Red Bull-Bora-hansgrohe si mette in testa al gruppo e tiene un'andatura piuttosto elevata
15:05
Il gruppo è segnalato a 1'15", quando siamo a 100 km dall'arrivo
15:04
Sono quindi 13 i corridori al comando ora: Jay Vine (UAE Team Emirates), Mauri Vansevenant (T-Rex Quick-Step), Ben O'Connor, Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Pelayo Sanchez (Movistar), Chris Harper (Jayco AlUla), Cristian Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Gijs Leemreize (dsm-firmenich PostNL), Pablo Castrillo, Urko Berrade (Equipo Kern Pharma)
14:59
Pelayo Sanchez transita per primo al GPM, seguito da Vine e Rodriguez
14:48
In testa alla corsa sono ora in 11, visto che sono rientrati anche Pablo Castrillo (Kern Pharma), Jay Vine (UAE Team Emirates), Mauri Vansevenant (T-Rex Quick-Step), Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale), Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Marco Frigo (Israel Premier Tech) e Urko Berrade (Kern Pharma)
14:46
Dietro il gruppo si è spezzato in diversi tronconi
14:43
Mentre ci avviciniamo al GPM del Puerto del Boyar proseguono nella loro azione Berthet, Rodriguez e Sanchez. Dietro ci sono 7 corridori che inseguono
14:40
Attenzione perché in coda al gruppo è segnalato in difficoltà Antonio Tiberi (Bahrain Victorious). Vediamo se è momentaneo o si prospetta una giornata no per il laziale
14:36
E si sfalda anche il gruppo al comando. Si avvantaggiano Berthet, C.Rodriguez e Pelayo Sanchez. Con l'anarchia che si è venuta a creare ha reagito anche il gruppo, che ora ha un minuto di ritardo dalla testa della corsa
14:28
Sul terzetto con l'abruzzese potrebbero presto rientrare Thymen Arensman (Ineos Grenadiers), Rémy Rochas (Groupama-FDJ) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), mentre dietro ha attaccato anche Ben O'Connor (Decathlon AG2R). Insomma, situazione tutt'altro che definita...
14:27
Ciccone è in compagnia di Chris Hamilton e Max Poole (dsm-firmenich PostNL) e sta provando a riportarsi sui 32 fuggitivi
14:20
Le acque in gruppo non si sono ancora placate, diversi corridori stanno provando ad evadere, tra i quali anche Giulio Ciccone (Lidl Trek)
14:19
Comincia il Puerto del Boyar (1a cat., 14,7 km al 5,5%)
14:15
In ottica classifica generale nel gruppo di testa vanno tenuti d'occhio Kron (+1'36" da Roglic), C.Rodriguez (+1'58"), Berrade (+2'07") e Berthet (+2'19"). Decisamente più lontani tutti gli altri
14:14
Che sfortuna per Zana! Fora e viene ripreso dal gruppo
14:13
Il gruppo pare aver rallentato ed è ora segnalato a un minuto di ritardo
14:12
Ben rappresentata l'Italia, con Frigo, Zana, Vergallito e Rota
14:11
Ecco i 33 corridori in avanscoperta: Marc Soler (UAE Team Emirates), Kim Heiduk, Josh Tarling (Ineos Grenadiers), Mauri Vansevenant, Louis Vervaeke (T-Rex Quick-Step), Patrick Konrad, Mathias Vacek (Lidl-Trek), Clément Berthet (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Maurice Ballerstedt, Xandro Meurisse, Luca Vergallito (Alpecin Deceuninck), Marco Frigo (Israel Premier Tech), Victor Campenaerts, Andreas Kron (Lotto Dstny), Sven Erik Bystrom, Reuben Thompson (Groupama-FDJ), Pelayo Sánchez (Movistar), Rainer Kepplinger, Fran Mihojlevic (Bahrain Victorious), Welay Berhe, Chris Harper, Filippo Zana (Jayco-Alula), Cristian Rodriguez, Thibault Guernalec, Simon Guglielmi (Arkea-B&B Hotels), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty), Gijs Leemreize (DSM-Firmenich), Jesus Herrada (Cofidis), Santiago Umba (Astaną Qazaqstan), Urko Berrade, Pablo Castrillo (Kern Pharma), Txomin Juaristi (Euskatel-Euskadi)
14:08
La pittoresca partenza odierna dall'interno di un supermercato Carrefour, sponsor della corsa 
14:06
48,7 km/h la media della prima ora
14:04
Diventano una trentina gli uomini al comando. Il grosso del gruppo è segnalato a 30 secondi
14:01
Nuovo attacco: stavolta ci provano Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Marco Frigo (Israel Premier Tech) e Gijs Leemreize (DSM-Firmenich-PostNL)
13:49
Tra poco più di 20 km comincerà il Puerto del Boyar
13:48
E dopo 34 km di corsa è tutto da rifare: gruppo compatto
13:45
Ha provato ad uscire dal gruppo anche Mauro Schmid (Jayco AlUla), ma il gruppo è lì vicino 
13:38
La strada ora sale leggermente verso Arcos de la Frontera, si muovono in coppia Stefan Küng e Quentin Pacher (Groupama-FDJ)
13:37
Superati i 25 km di gara, il gruppo torna compatto. Anche Almeida è rientrato 
13:34
Situazione in continua evoluzione, non c'è un secondo di pausa
13:33
E ora attacca Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike)!
13:29
La forte andatura spezza il gruppo!
13:29
È rimasto attardato João Almeida (UAE Team Emirates), che ora sta provando a colmare il gap supportato dai compagni di squadra
13:18
Ora tocca a Felix Engelhardt (Jayco AlUla), ma anche lui ha bisogno di un po' di compagnia per sperare di fare la differenza
13:17
Dopo 10 km il gruppo torna a compattarsi, ma gli scatti non si placano 
13:09
Ci provano Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck) e Thomas De Gendt (Lotto Dstny), breve margine di vantaggio per loro 
13:06
I primi 25 km sono completamente pianeggianti, dopodiché ci sono un paio di zampellotti che potrebbero essere utili alla creazione della fuga, nel caso non fosse ancora partita
13:05
Come previsto si viaggia molto rapidi, il primo tentativo di 3 corridori è stato subito riassorbito dal gruppo 
13:02
PARTITI! Comincia la Tappa 6 della Vuelta a España 2024
12:56
Visto il disegno della tappa, è lecito attendersi grande bagarre per entrare nella fuga di giornata
12:54
E a proposito di italiani, stamattina abbiamo intercettato anche Filippo Zana, che ci ha spiegato che dopo l'esperimento da uomo di classifica al Giro ha capito di voler invece diventare un cacciatore di tappe 
12:46
In maglia bianca c'è sempre Antonio Tiberi, apparso pimpante in queste prime giornate di gara e voglioso di ripetere quanto di buono fatto al Giro 
12:44
Il gruppo è intanto in movimento verso il km 0. Il trasferimento è piuttosto lungo e il via ufficiale verrà dato intorno alle 13
12:43
Si riparte da Primoz Roglic in maglia rossa. Se non dovesse arrivare la fuga, oggi lo sloveno potrebbe provare a lasciare nuovamente il segno 
12:42
Secondo arrivo in salita della corsa, non durissimo (8,9 km al 3,9% ma con due tratti in contropendenza) preceduto però da tre Gpm, il primo dei quali - il Puerto del Boyar - è di prima categoria.
12:41
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade della Vuelta. Siamo pronti a raccontarvi oggi la sesta tappa della corsa, la Jerez de la Frontera-Yunquera di 185,5 km.
12:40
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e alla buona governance. Sviluppato in collaborazione con Up2You, il rapporto...


Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è lo strumento definitivo per inseguire podi e battere record personali,...


Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i suoi caschi ed occhiali hi-tech per il ciclismo, fino ai...


È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera Adriatica fino alle Dolomiti tra maggio e ottobre. Pronti a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024