16:28
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Siamo ancora in diretta sulle strade della Vuelta. Se avete voglia, ci vediamo lì
16:23
6° Calzoni, poi Carapaz
16:22
Pogačar regola Martin e Lutsenko per il 3° posto
16:21
VINCE MARC HIRSCHI! Secondo Sivakov
16:21
Parte fortissimo Hirschi!
16:20
Il franco-russo non sembra riuscire a sbarazzarsi dello svizzero
16:20
Sivakov prova a forzare a 500 metri dall'arrivo! Hirschi risponde!
16:19
Occhio che i due davanti si stanno un po' studiando
16:19
ULTIMO KM! Siamo in salita
16:17
29" il ritardo di Martin, Lutsenko e Pogačar
16:17
Vediamo se qualcuno da dietro vorrà provare la rimonta disperata
16:16
2500 metri all'arrivo, si decide tutto sull'ultimo strappo verso Peccioli
16:15
Tagliati fuori Carapaz e Calzoni
16:13
35" il ritardo di Lutsenko, Martin e Pogačar, ma sembra tardi per poter rientrare sui due al comando
16:10
Il gruppo, invece, ha mollato totalmente il colpo ed è lontano 5'30"
16:08
Sono quindi rimasti Lutsenko, Martin e Pogačar alle spalle dei battistrada
16:08
Carapaz ha perso contatto!
16:07
Con questa accelerazione il vantaggio di Sivakov e Hirschi è sceso a 45"
16:07
Dopo lo sforzo però l'ecuadoriano paga qualcosa e perde qualche metro
16:05
Carapaz aumenta l'andatura in salita. Soffre Calzoni
16:04
1'02" il ritardo del gruppetto inseguitore
16:02
Ecco che si sale per la penultima volta verso Peccioli
16:00
Da sottolineare una volta di più l'ottima prestazione del giovane Calzoni, che è qui a giocarsi la corsa contro corridori dal palmares eccellente
15:58
Valgren ha esaurito il suo lavoro dietro e si lascia sfilare. All'inseguimento ci sono quindi solo Carapaz, Calzoni, Lutsenko, Martin e Pogačar, sempre passivo
15:58
Sembra davvero difficile poter andare a riprendere Sivakov e Hirschi
15:57
Sale a 55" il gap dai due battistrada
15:45
Comincia la prima salita verso il traguardo di Peccioli, che dovranno fare tre volte
15:44
26 km all'arrivo, sale a 20" il vantaggio di Sivakov e Hirschi
15:38
Pogačar può rimanere tranquillo a ruota, visto che ha Hirschi davanti
15:37
Sia Carapaz che Valgren si sono riportati sul gruppetto con Lutsenko, Calzoni, Martin e Pogačar
15:36
Il resto del gruppo è a 1'20"
15:35
Bravo Carapaz che sta rientrando sul gruppetto all'inseguimento. Un po' più lontano Valgren, ancora di più Formolo e Bennett
15:34
Hirschi e Sivakov guidano con 10" su Calzoni, Pogačar, Lutsenko e Martin
15:32
Ed entriamo nell'ultimo circuito. 12,2 km da affrontare tre volte. Qui l’unica insidia sarà lo strappo di Peccioli (1,4 km al 5,6% di pendenza media) che all'ultimo passaggio porterà dritti dritti al traguardo.
15:31
Solo Sivakov riesce a tenere la ruota di Hirschi
15:30
Salto di catena per Carapaz. Un momento non certo ideale per l'ecuadoriano
15:29
Sul muro di Peccioli forza l'andatura Hirschi!
15:21
Terminata la salita di Terricciola
15:20
48" il ritardo di questo gruppo. Davanti tirano Formolo e Bennett
15:19
Sono circa una trentina i corridori all'inseguimento. Si intravedono anche Gianni Moscon e Simone Velasco per l'Astana, che ha però Lutsenko davanti
15:18
Dietro lavora a fondo Alexandre Balmer della Jayco AlUla, con De Marchi a ruota
15:17
I corridori ora affronteranno per l'ultima volta la salita di Terricciola e il muro di Via di Greta, prima di imboccare l'ultimo circuito da ripetere 3 volte
15:16
Basta leggere i nomi per capire che andare a riprendere questi ragazzi sarà tutt'altro che facile
15:15
Questi quindi i 10 fuggitivi: Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Guillaume Martin (Cofidis), Richard Carapaz, Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Tadej Pogačar, George Bennett, Marc Hirschi, Davide Formolo (UAE Team Emirates), Walter Calzoni (Q36.5)
15:14
Correzione: il corridore in avanscoperta della Ineos non è Rivera, bensì Pavel Sivakov, che conferma di stare molto bene
15:12
Rallentano davanti e rientrano quindi anche Formolo e Bennett
15:11
Il grosso del gruppo, guidato dalla Jayco AlUla, è segnalato a 1'15"
15:08
Dietro il gruppone si è ricompattato. Ha provato a partire al contrattacco Laurens Huys (Intermarché-Circus-Wanty), che però è finito per terra in una curva
15:08
Calzoni riesce a riaccodarsi. Sono 8 gli uomini al comando
15:06
Si staccano Formolo, Bennett e Calzoni
15:05
ACCELERA POGAČAR! Lo sloveno forza l'andatura salendo verso Montefoscoli
15:04
All'inseguimento di questi 10 ci sono due grupponi, uno a 30", l'altro a 48"
15:03
Davanti ci sono dunque Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Guillaume Martin (Cofidis), Richard Carapaz, Michael Valgren (EF Education-EasyPost), Tadej Pogačar, George Bennett, Marc Hirschi, Davide Formolo (UAE Team Emirates), Walter Calzoni (Q36.5)
14:58
In discesa si avvantaggiano 10 atleti. Ultimo giro "grande", prima di cominciare il circuito finale
14:54
Forza l'andatura l'UAE salendo verso Peccioli
14:51
Tra poco si tornerà a salire con gli strappi di Via di Greta e Montefoscoli. Lecito attendersi nuovi attacchi
14:47
IL GRUPPO TORNA COMPATTO! Annullati tutti gli attacchi e siamo a 68 km dall'arrivo
14:47
Salendo per la penultima volta verso Terricciola la Cofidis aumenta notevolmente l'andatura in gruppo
14:46
Perde subito contatto Cialone. Sono 15 gli uomini al comando
14:46
Ripresi i battistrada!
14:45
Diventano 12 gli uomini all'inseguimento dei fuggitivi: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), George Bennett, Davide Formolo (UAE Team Emirates), Lorenzo Quartucci (Team Corratec-Selle Italia), Vincenzo Albanese, Davide Piganzoli (Eolo-Kometa), Xabier Berasategi (Euskaltel Euskadi), Walter Calzoni (Q36.5), Jérémy Cabot (TotalEnergies)
14:43
Altri corridori stanno rientrando sul gruppo Lutsenko, che a sua volta è ormai addosso ai fuggitivi
14:39
Davanti ci sono quindi Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Ibai Azurmendi (Euskaltel Euskadi) e Alessio Cialone (TotalEnergies), inseguiti da Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost), George Bennett (UAE Team Emirates), Jérémy Cabot (TotalEnergies)
14:38
40,5 km/h la media dopo 3 ore di corsa
14:37
Scende rapidamente il vantaggio dei fuggitivi, che ora hanno solo 45" sul gruppetto Lutsenko e 55" sul gruppo
14:36
Si unisce ai contrattaccanti anche Jérémy Cabot (TotalEnergies)
14:35
I 4 contrattaccanti sono a 1'10" dai battistrada, con il gruppo poco più indietro
14:35
E adesso il ritmo aumenta inevitabilmente
14:34
Primi movimenti in gruppo, scattano 4 corridori: Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), l’appena citato Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) e George Bennett (UAE Team Emirates)
14:28
80 km al traguardo, si sale verso Montefoscoli
14:28
Tra gli ex vincitori al via c'è anche Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), a braccia alzate in quel di Peccioli nel 2019
14:25
Già ripreso dal gruppo Grolier, che si è letteralmente piantato. I fuggitivi, invece, proseguono con 2'05" di vantaggio
14:22
Mancano ancora due giri di questo circuito, più i 3 finali di 12,2 km
14:20
Sul quarto passaggio sul muro di Via di Greta perde contatto Grolier tra i fuggitivi
14:16
Qualche goccia di pioggia sulla corsa, in particolare sulla salita di Terricciola, ma il meteo non è allarmante
14:13
Ecco i fuggitivi in azione
14:05
Al comando ci sono sempre Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Ibai Azurmendi (Euskaltel Euskadi), Alessio Cialone e Lucas Grolier (TotalEnergies)
13:57
Guida la UAE Team Emirates, siamo di nuovo sulla salita di Terricciola
13:57
Solo 2 minuti il gap tra fuggitivi e gruppo
13:56
Siamo ormai al km 95
13:46
Dopo gli strappi il ritardo del gruppo è sceso ancora
13:36
41,8 km/h la media dopo due ore
13:35
Dopo Terricciola è sceso ancora il ritardo dei fuggitivi: 3'15"
13:26
Scende il ritardo del gruppo, 3'50" quando ci avviciniamo alla nuova serie di salite, Terricciola, Muro di Via di Greta e Montefoscoli
13:21
Francesco Gavazzi fa rifornimento di borracce per i compagni
13:19
E siamo ormai al km 70 di gara, superato anche lo strappo di Montefoscoli, situazione invariata
13:14
Anche la EF sembra voler dare una mano nell'inseguimento. Oltre a Carapaz da segnalare la presenza di Michael Valgren, vincitore qui nel 2021
13:08
Si intravede anche la maglia di campione italiano di Simone Velasco in gruppo
13:06
C'è la UAE a fare il ritmo in gruppo. Gli emiratini possono puntare su Pogačar, ma anche su Großschartner - 3° ieri - Formolo e Hirschi, segnalati tutti in buone condizioni
13:04
Il contagiri è posto in cima al Muro di Peccioli, sopra il quale sono passati ora i fuggitivi. Altri 4 giri di questo circuito e poi altri 3 di quello finale
13:00
Superata la salita di Terricciola, il ritardo del gruppo è di 4'40"
12:47
Diventano 5 gli uomini al comando: Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Ibai Azurmendi (Euskaltel Euskadi), Alessio Cialone e Lucas Grolier (TotalEnergies)
12:46
Gli atleti sono pronti ad iniziare la sequenza di salite di Terricciola (3,7 km al 3,1%), il Muro di Via di Greta a Peccioli (800 metri al 10.2%) e Montefoscoli (800 metri all’11%) per la prima volta. Dovranno farlo poi altre 4 volte
12:44
Rallentano un po' i corridori davanti e i due contrattaccanti si avvicinano
12:40
Stabile il ritardo di Azurmendi e Cialone, all'ultimo rilevamento lontani 39"
12:39
Il gruppo si è completamente fermato. Siamo ormai al km 50 e il margine è lievitato a 4'05"
12:34
46,8 km/h la media dopo la prima ora di corsa
12:32
Tejada, Covili e Grolier viaggiano con 40" su Azurmendi e Cialone. In gruppo c'è il barrage della Ineos e il gap è salito rapidamente a 1'45"
12:30
Il gruppo stavolta pare rallentare...
12:30
Così provano ad uscire anche Ibai Azurmendi (Euskaltel Euskadi) e Alessio Cialone (TotalEnergies)
12:28
Ecco che provano ad allungare Harold Tejada (Astana Qazaqstan), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) e Lucas Grolier (TotalEnergies)
12:26
Sempre compatti dopo il muro di Peccioli, ora tocca Montefoscoli
12:20
Caduta per Fernando Tercero (Eolo-Kometa), proprio ai piedi del muro
12:20
Il gruppo si è spezzato nuovamente intorno alla ventesima posizione. Continuano gli scatti di Green Project e Corratec, quando siamo ormai sul muro di Peccioli
12:12
Superati i 30 km di corsa, stiamo per entrare nel primo circuito di giornata, che comincerà con gli strappi di Via Greta e di Montefoscoli
12:09
Ora c'è anche la Ineos Grenadiers nelle prime posizioni del gruppo
12:03
Come sempre un grande grazie agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile raccontare in diretta la gara
12:01
La UAE sta tamponando su qualsiasi tipo di attacco
12:01
La strada ora sale verso Lajatico
11:59
... e il gruppo torna COMPATTO! Percorsi 20 km
11:58
Grande sforzo degli uomini della Cofidis e del Team #inEmiliaRomagna per chiudere il buco coi fuggitivi...
11:58
Sono quindi 13 in avanscoperta, ma il gruppo è subito dietro
11:58
Stefan De Bod (EF Education-EasyPost), Alessandro De Marchi (Jayco AlUla), Sjoerd Bax (UAE Team Emirates) e German Nicolás Tivani (Team Corratec-Selle Italia) rientrano sui corridori di testa
11:56
Il gruppo si è addirittura spezzato all'inseguimento... velocità altissima
11:55
Sono soprattutto UAE Team Emirates e EF Education-EasyPost a tirare il collo al gruppo
11:54
9 corridori sono riusciti a guadagnare un breve margine sul gruppo
11:54
Ci sono diversi corridori pericolosi davanti e infatti il gruppo sta provando a colmare il gap di 20"
11:54
Si tratta di Ethan Hayter (Ineos Grenadiers), Harold Martín Lopez (Astana Qazaqstan), Veljko Stojnić (Team Corratec-Selle Italia), Mattia Bais (Eolo-Kometa), Ibai Azurmendi (Euskaltel-Euskadi), Luca Covili (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Matteo Badilatti (Q36.5), Alessio Cialone (TotalEnergies) e Jeferson Ruiz Acuña (GW Shimano-Sidermec)
11:43
10 km percorsi e il gruppo si mantiene compatto. È molto difficile evadere in questo momento
11:39
Diversi scatti in avvio, sono molto attivi gli uomini della GreenProject, GW Shimano-Sidermec e Technipes #inEmiliaRomagna
11:35
Come prevedibile l'avvio è subito molto veloce
11:35
L'unico a non essere partito è il portoghese Lucas Lopes (Electro Hiper Europa)
11:31
I corridori sono in movimento verso il km 0
11:30
Non è da escludere anche un eventuale arrivo in volata a ranghi ristretti, come spesso accaduto nelle ultime edizioni
11:29
Senza una salita lunga come il Serra, poi, è lecito che anche corridore più esplosivi e meno scalatori possano venire fuori quest'oggi
11:28
Allo stesso modo andranno tenuti d'occhio Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), Filippo Zana (Jayco AlUla) e il vincitore Sivakov, che sicuramente stanno bene
11:27
Ieri è stato respinto dal Monte Serra ma, conoscendolo, oggi Tadej Pogačar vorrà riprovarci
11:26
Dopo i cinque giri, si entrerà in un altro circuito di 12,2 km da affrontare tre volte. Qui l’unica insidia sarà lo strappo di Peccioli (1,4 km al 5,6% di pendenza media) che all'ultimo passaggio porterà dritti dritti al traguardo
11:25
All’interno di questo primo tracciato ci saranno le salite di Montefoscoli (800 metri all'11,3%), Terricciola e il Muro di Via di Greta (800 metri al 10.2%)
11:24
Inizialmente si affronteranno 38,3 km in linea con lo strappetto di Lajatico, lungo 2,8 km al 3,1% per entrare pi nel primo circuito di giornata lungo 24,7 km e da ripetere per cinque volte
11:23
La corsa odierna si articola su tre diversi circuiti, in totale sono 198,9 i km da percorrere.
11:22
Dopo il successo di Sivakov nel Giro di Toscana ieri, c'è grande attesa per la corsa odierna con un parterre di partenti praticamente identico.
11:21
Amiche e amci bentrovati dalle strade di Toscana: siamo pronti a raccontarvi il Gp Peccioli Coppa Sabatini.
11:20
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.