MONDIALI 2022. UNDER 23, TRIONFA IL KAZAKO FEDOROV
Dieci giri da percorrere per 169,8 km totali
Copyright © TBW
09:16
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con le gare in linea femminili
09:05
Ecco la Top 20
09:02
Il primo italiano dovrebbe essere Buratti, 23°
09:01
Waerenskjold regola il gruppetto per la medaglia di bronzo, davanti all'estone Mikhels e l'olandese Kooij
09:01
Niente da fare per Vacek, che non aveva più gambe
09:00
VINCE YEVGENIY FEDOROV!!!
08:59
Parte la volata a due!
08:59
Cominciano a studiarsi i due, il gruppo non è lontanissimo
08:58
Mathias Vacek e Yevgeniy Fedorov sono all'ULTIMO KM!
08:58
Gruppo a 14", tira la Francia
08:57
La medaglia d'oro sembra possano giocarsela Repubblica Ceca e Kazakistan
08:57
2 km all'arrivo
08:56
I belgi provano a scattare a ripetizione, ma non c'è margine
08:55
Non c'è accordo in gruppo, nessuno vuole portare Kooij in volata
08:55
15" il vantaggio di Vacek e Fedorov
08:54
4 km all'arrivo
08:54
Vacek e Fedorov ora ci credono!
08:53
Purtroppo tutti staccati gli italiani
08:53
Occhio perché in gruppo non c'è molto accordo
08:52
6 km all'arrivo, ripresi Balmer e Segaert
08:52
Vacek e Fedorov hanno 6" sul ciò che resta del gruppo
08:51
Il francese prova a fare la differenza, ma non sembra riuscirci
08:51
In vista della fine della salita ci prova Bastien Tronchon!
08:50
Il gruppo non è molto lontano
08:49
Balmer ritorna su Segaert e ora dà tutto per tornare su Vacek e Fedorov
08:49
Fedorov invece rimane attaccato alla sua ruota
08:49
Altro forcing di Vacek, si stacca Segaert
08:48
Comincia l'ultima salita del Mt Pleasant
08:48
Il poliedrico svizzero mette nel mirino i 3 restanti fuggitivi
08:48
Scatto secco di Balmer dal gruppo!
08:48
9 km all'arrivo
08:47
Vacek aumenta il ritmo, resiste Fedorov. Segaert soffre ma rimane attaccato
08:47
Salendo verso Dumfries Ave si stacca Le Berre, sfinito
08:46
Ultimo sforzo per Wilksch all'inseguimento
08:44
C'è la Germania a tirare!
08:44
11 km al traguardo
08:43
In gruppo il temuto Kooij è rimasto da solo. Non ha compagni di squadra che possano dargli una mano
08:42
Fedorov, Vacek, Le Berre e Segaert viaggiano con 20" sul gruppo. Occhio a sottovalutarli
08:39
15 km al traguardo
08:38
Ci sono ancora Grégoire, Kooij, Van Eetvelt, Waerenskjold e Hagenes tra gli altri
08:37
ULTIMO GIRO! Si decide tutto qui
08:37
Per l'Italia sono rimasti solamente Buratti e Milesi, staccati tutti gli altri
08:36
4 corridori al comando con il gruppo, forte di 20/25 unità, a circa 10"
08:35
A lui si uniscono Fedorov, a sua volta in grande spolvero, Mathias Vacek (Repubblica Ceca) e Alec Segaert (Belgio)
08:35
Riparte Mathis Le Berre, infaticabile il francesino!
08:31
Davanti c'è un gruppo di una ventina di atleti, anche se altri potrebbe rientrare
08:31
22 km al traguardo
08:30
Ripresi i fuggitivi e anche il gruppo Milesi-Buratti!
08:28
Sempre più scremato il gruppo, non sono rimasti in più di 25-30 corridori
08:28
Grande accelerazione in gruppo ora!
08:26
Gruppo a 25" dalla testa
08:25
26 km all'arrivo
08:25
Comincia la penultima scalata verso il Mt Pleasant
08:24
Il gruppetto con Milesi e Buratti è a 10" dai battistrada
08:23
Bella mossa degli italiani
08:23
E ora il mirino è sui 3 fuggitivi che ancora non hanno mollato, vale a dire Le Berre, Wilksch e Van den Bossche
08:23
Il quartetto con Milesi e Buratti ritorna su Toupalik e Balmer
08:22
Con loro nuovamente Fedorov e Sam Watson (Gran Bretagna). Occhio a questo tentativo
08:22
Escono dal gruppo Milesi e Nicolò Buratti!
08:18
Momento di gara delicato
08:18
In gruppo si susseguono gli allunghi
08:17
Dal gruppo escono ora Jakub Toupalik (Repubblica Ceca) e Alexandre Balmer (Svizzera). 30 km all'arrivo
08:15
23" di vantaggio sul gruppo per i superstiti Fabio Van den Bossche (Belgio), Hannes Wilksch (Germania) e Mathis Le Berre (Francia)
08:14
2 giri al termine! 33 km al traguardo
08:14
Alle spalle dei 3 battistrada sono stati tutti riassorbiti
08:09
In gruppo si procede a scatti in questo momento
08:09
In precedenza una caduta nelle ultime posizioni del gruppo ha rallentato Milesi e Romain Gregoire (Francia)
08:08
Tra i contrattaccanti Andersen stacca Gudmestad e si lancia in solitaria all'inseguimento dei battistrada
08:07
Davanti rimangono quindi solo La Berre, Wilksch e Van den Bossche
08:05
Saltano Miholjevic, Weiss e Kelemen
08:03
Salendo verso Mt Pleasant Le Berre alza l'andatura tra i fuggitivi
08:02
Dal gruppo è uscita una coppia scandinava: Tobias Lund Andresen (Danimarca), Tord Gudmestad (Norvegia)
08:00
Foratura per Robert Donaldson (Gran Bretagna)
07:56
Timido scatto anche di Martin Marcellusi, che però si rialza subito
07:56
46 km all'arrivo
07:54
I battistrada mantengono 22"
07:53
Non sortisce effetti l'accelerazione di Milesi, il gruppo torna a compattarsi
07:52
Ripresi i contrattaccanti
07:52
Meno di 3 giri alla fine!
07:52
Scatta quindi Milesi! È almeno il quarto scatto odierno del corridore del Team DSM
07:51
Il gruppo è comunque molto vicino
07:51
I contrattaccanti sono Davide De Pretto (Italia), Samuel Watson (Gran Bretagna), Mathias Vacek (Repubblica Ceca), Enekoitz Azparren (Spagna), Casper Van Uden (Paesi Bassi), Erik Fetter (Ungheria)
07:49
Meno di 30" il vantaggio residuo dei fuggitivi
07:48
In un tratto di pianura provano a sganciarsi altri 6 corridori dal gruppo
07:43
Calano drasticamente le possibilità dei 6 davanti, che ricordiamo essere Fabio Van den Bossche (Belgio), Hannes Wilksch (Germania), Petr Kelemen (Repubblica Ceca), Mathis Le Berre (Francia), Fabian Weiss (Svizzera) e Fran Miholjevic (Croazia)
07:43
Scende a 1'05" il vantaggio dei fuggitivi!
07:42
Con lui sempre Hagenes, in coda ormai da quasi 50 km
07:42
Coda del gruppo per Hayter, non sembra brillantissimo il londinese
07:41
Salendo verso Mt Pleasant è la Germania a tenere un ritmo regolare. Veramente difficile comprendere il perché i teutonici stiano tirando con Wilksch davanti
07:38
Riassorbito dal gruppo Fedorov
07:38
07:37
60 km all'arrivo
07:36
Il kazako, che sperava probabilmente di portarsi via qualche compagno d'avventura, è a 1'40" dalla testa, con il gruppo a 1'55"
07:35
Caduta per Le Huitouze in gruppo. Non è giornata per il giovane francese
07:35
Tra gruppo e fuggitivi in questo momento c'è Yevgeniy Fedorov (Kazakistan)
07:21
In coda al gruppo ha perso contatto Dylan Hopkins (Australia). Giro dopo giro il gruppo perde qualche pezzo per strada
07:20
Un po' a sorpresa si è messa a tirare anche la Germania, che ha Wilksch davanti
07:18
Siamo in cima allo strappo e il distacco dei fuggitivi è sceso a 2'05"
07:17
Rilancia ancora De Pretto!
07:16
Il corridore lombardo allunga il gruppo, alla sua ruota Davide De Pretto
07:16
Come non detto, forcing di Lorenzo Milesi!
07:15
Salvo qualche sporadica apparizione di Milesi davanti, italiani molto molto coperti per il momento
07:13
Si sale per la sesta volta verso il Mt Pleasant. Vediamo se il gruppo vuole provare a dare un'altra accelerata
07:08
80 km all'arrivo
07:07
Per la Danimarca sono segnalati i ritiri di Jacob Hindsgaul e Adam Holm Jorgensen
07:03
La sfuriata su Mt Pleasant della Gran Bretagna per il momento non ha avuto grande continuità. Torna l'Olanda davanti e il vantaggio dei fuggitivi torna a 2'40"
06:57
Scende a 2'20" il vantaggio dei fuggitivi
06:53
Torna la Gran Bretagna in testa al gruppo e stavolta il ritmo si alza notevolmente
06:47
95 km all'arrivo
06:43
Cielo sempre coperto, piove a intermittenza e sarà così fino all'arrivo
06:37
Foratura per Eddy Le Huitouze (Francia)
06:37
Anche la Slovenia dà una mano all'Olanda in testa al gruppo. Probabilmente lavorano per Matevz Govekar, già vincitore tra i professionisti di una tappa alla Vuelta a Burgos, e dal prossimo anno ufficialmente professionista della Bahrain Victorious
06:36
6 giri al termine!
06:33
Stabile intorno ai 3 minuti il ritardo del gruppo in questa fase
06:29
Salendo per la quarta volta verso Mt Pleasant sembra in difficoltà in coda al gruppo Per Strand Hagenes, uno dei maggiori indiziati a fare la corsa per la Norvegia
06:17
Kooij ordina ai suoi di prendere le redini del gruppo. Axel Van der Tuuk, Casper Van Uden e Tim Van Dijke sono i compagni che può provare a "spremere"
06:14
Completati 3 giri del circuito
06:11
L'Italia fiuta il pericolo portato dalla fuga e prova a smuovere le acque in gruppo, ma Francia e Germania, che hanno un uomo davanti, lo stoppano immediatamente
06:11
Si muove Milesi in gruppo!
06:10
50 km percorsi
06:08
Altra caduta in gruppo per la Danimarca: a terra Carl-Frederik Bévort, piuttosto dolorante
06:07
Bisogna fare grande attenzione ai battistrada: solo per citare qualche risultaro, Le Berre ha vinto il Tour de Normandie e ha chiuso terzo il Tour de Bretagne, Kelemen ha chiuso 13° il Giro U23 e 2° la Strade Bianche di Romagna, Wilksch è finito 7° sia al Giro U23 che al Tour de l'Avenir, Weiss è campione svizzero a cronometro, Miholjevic si è imposto in una tappa del Giro di Sicilia tra i professionisti e nella generale della Carpathian Race, oltre ad essere vice campione europeo a cronometro, mentre Van den Bossche è un professionista fatto e finito con la Alpecin-Deceuninck.
06:07
2'55" il vantaggio dei 6 al comando. Dietro non c'è nessuno a fare il ritmo per il momento
05:57
Superati i 40 km di corsa
05:54
Il britannico vincitore del Giro U23 è finito per terra dopo una deviazione per uno spartitraffico. Ripartito, sta provando a tornare in gruppo
05:53
Caduta per Leo Hayter!
05:53
Sale a due minuti il ritardo del gruppo
05:51
Terminato anche il secondo giro di gara
05:47
C'è soprattutto la Gran Bretagna a tirare in gruppo. Si lavora per Sam Watson e Leo Hayter
05:46
1'25" il loro vantaggio
05:45
Al comando abbiamo quindi Fabio Van den Bossche (Belgio), Hannes Wilksch (Germania), Petr Kelemen (Repubblica Ceca), Mathis Le Berre (Francia), Fabian Weiss (Svizzera) e Fran Miholjevic (Croazia)
05:42
Ricordiamo che il percorso presenta gli strappi di Dumfries Ave/Mt Ousley (600 mt al 7%), che in questi giorni abbiamo visto affrontare più volte nelle cronometro, e subito dopo, soprattutto, il Mt Pleasant (1 km all'8,5%), che verrà superato a 8 km dall'arrivo e sarà sicuramente decisivo
05:41
Bravissimo il corridore croato del CT Friuli, che si è riportato davanti. 6 uomini al comando
05:38
Dal gruppo è uscito in solitaria Fran Miholjevic (Croazia), che sta provando a riportarsi sui fuggitivi
05:38
Sale sopra i 50" il vantaggio dei 5 dopo 26 km di corsa
05:31
Il nostro Lorenzo Milesi era nelle prime posizioni per provare ad inserirsi in eventuali tentativi pericolosi, ma ha perso l'attimo per seguire questo primo interessante attacco
05:31
Evadono infatti Fabio Van den Bossche (Belgio), Hannes Wilksch (Germania), Petr Kelemen (Repubblica Ceca), Mathis Le Berre (Francia) e Fabian Weiss (Svizzera)
05:27
Anche le Nazionali di maggior spessore stanno provando a portare via un tentativo di fuga
05:24
Terminato il primo dei 10 giri previsti
05:21
Questa mattina non è scattato Mick Van Dijke per indisposizione. Brutta perdita per i Paesi Bassi, che stanno correndo solamente con 4 corridori e Olav Kooij grande capitano (e tra i favoritissimi per questo mondiale)
05:21
Alcuni corridori hanno già perso contatto
05:20
In discesa scivolata per Jacob Hindsgaul (Danimarca)
05:17
Primo passaggio sull'insidioso strappo di Mt Pleasant, gruppo allungato ma ancora unito
05:13
Il primo scatto è stato di Enekoitz Azparren (Spagna), stoppato dai tedeschi
05:10
Germania schierata in blocco in testa al gruppo
05:09
Alcuni corridori in coda al gruppo sono già a tutta, sofferenti
05:09
Ritmo subito molto elevato!
05:07
PARTITI!
05:05
Piove sul percorso! Variabile molto importante da tenere in considerazione quest'oggi
04:53
La nazionale italiana - che ha vinto gli ultimi due mondiali con Samuele Battistella (2019) e Filippo Baroncini (2021) - schiera oggi Nicolò Buratti, Davide De Pretto, Martin Marcellusi, Lorenzo Milesi e Nicolò Parisini.
04:52
Sono 132 gli atleti che si stanno schierando al via, pronti ad affrontare dieci giri del percorso per un totale di 169 km.
04:51
Amici bentrovati da Wollongong, mancano pochi minuti alla partenza della seconda gara di giornata, quella riservata agli Under 23.
04:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025 Dolomites Extreme, un insieme di prodotti di altissimo livello tecnico...


I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo, la Nago R4 3D MSS e la Scratch M5 AGX...


Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura. La giornalista e cicloturista Caterina Zanirato ha documentato su Instagram...


Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country. Anche quest'anno la partnership prosegue con la presenza di Maxxis,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024