VUELTA 2022. PEDERSEN NON SI FERMA, ROGLIC CADE
La sedicesima tappa porta da Sanlucar de Barrameda a Tomares per 189,4 km
Copyright © TBW
18:04
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la tappa 17 della Vuelta!
18:03
Brivido per Remco a causa della foratura, che però rimane in rosso senza perdere secondi
18:03
Ecco la Top 10 di tappa
17:51
6° Samuele Battistella (Astana Qazaqstan)
17:51
A 8" arriva il gruppo regolato da Quentin Pacher (Groupama-FDJ)
17:50
Secondo posto per Ackermann, terzo Van Poppel
17:49
Roglic si è arruotato a 150 metri con un avversario e ha preso una bella botta! Piuttosto malconcio lo sloveno
17:48
Van Poppel è l'uomo della Bora-hansgrohe
17:48
Parte la volata!
17:48
Cade Primoz Roglic! Incredibile!
17:48
Vince MADS PEDERSEN!
17:47
500 metri all'arrivo, c'è un buco di 7-8 secondi alle spalle dei 5 davanti
17:47
Roglic tira per tutti, punta a guadagnare secondi su Remco!
17:47
ULTIMO KM!
17:47
Che finale!
17:46
Oltre a Roglic ci sono Ackermann, Pedersen, Wright e un uomo della Bora-hansgrohe
17:46
Si è formato un drappello di 5 unità al comando
17:46
1500 metri all'arrivo
17:46
Foratura per Remco Evenepoel! Ma siamo dentro i 3 km
17:45
A sorpresa lo sloveno piazza il colpo!
17:45
Scatto di Primoz Roglic!
17:45
Ackermann riesce a tenere la sua ruota!
17:44
Siamo sullo zampillotto!
17:44
3 km all'arrivo, la UAE prende in mano la situazione
17:43
Meno di 4 km all'arrivo
17:42
Risalgono anche Pascal Ackermann e Tim Merlier
17:42
Occhio anche all'Arkéa-Samsic di Daniel McLay
17:40
6 km all'arrivo. C'è la Ineos Grenadiers in questo momento a condurre
17:39
Foratura per Kaden Groves (BikeExchange-Jayco). Pessimo momento per l'australiano, che rischia di essere tagliato fuori dallo sprint
17:39
Si vede anche la Bahrain Victorious di Fred Wright davanti
17:38
9 km al traguardo
17:38
Velocità aumentata sensibilmente
17:37
Finale piuttosto tecnico, con tante svolte, rilanci e carreggiata stretta
17:36
Come di consueto anche gli uomini di classifica hanno dato ordine ai loro gregari di tenerli davanti
17:36
11 km all'arrivo, cominciano ad organizzarsi i treni dei vari velocisti
17:32
Prova subito a partire in contropiede Ibai Azurmendi (Euskaltel Euskadi)
17:31
Maté chiude con 175 km di fuga, che lo porteranno a piantare 175 alberi nella sua Sierra Bermeja
17:31
Gruppo compatto a 14 km dall'arrivo!
17:31
Maté e Okamika si danno la mano, avventura finita
17:29
Pian piano sembra che la velocità stia cominciando ad aumentare
17:28
Per ora sempre Cofidis e Trek-Segafredo a condurre
17:26
20" per i fuggitivi a 17 km dal traguardo
17:22
Questa è l'altimetria degli ultimi 5 km. Occhio allo zampillotto tra i -3 e i -2 che, pur breve, è abbastanza pendente e potrebbe rendere molto interessante l'approccio alla volata
17:21
43" il vantaggio di Maté e Okamika
17:20
Siamo a 22 km dall'arrivo di Tomares, la velocità non è ancora aumentata
17:06
Ora è la Cofidis in blocco in testa al gruppo. La speranza di Coquard è che Pedersen abbia speso tante energie negli ultimi giorni, dal momento che lo abbiamo visto spesso anche in fuga
17:05
58" a 32 km dall'arrivo
16:56
1'25" il ritardo del gruppo all'inseguimento. Le chances di Maté e Okamika di andare all'arrivo sono pressoché nulle
16:54
Coquard è a colloquio coi compagni Herrada e Cimolai, sta probabilmente dando indicazioni su come muoversi nel finale
16:43
1'55" a 47 km dall'arrivo
16:43
Per la prima volta scende sotto i due minuti il ritardo del gruppo
16:32
Situazione invariata da quasi 100 km in testa al gruppo: sempre Cataldo e Champion a prendere vento in faccia
16:26
2'05" il divario tra i battistrada e il gruppo
16:24
In ottica maglia verde Pedersen è piuttosto tranquillo, visto che ha ben 173 di vantaggio sul secondo, vale a dire Fred Wright (Bahrain Victorious)
16:18
Scende sotto i due minuti il vantaggio dei fuggitivi
16:18
65 km al traguardo
15:59
15:58
78 km all'arrivo, scende a 2'20" il vantaggio di Ander Okamika (Burgos-BH) e Luis Angel Maté (Euskatel-Euskadi)
15:48
Anche Thomas Champion (Cofidis) dà qualche cambio a Cataldo ora
15:26
Soprattutto Dario Cataldo a trainare il plotone in questo momento
15:22
A controllare la corsa c'è praticamente solo la Trek-Segafredo
15:21
100 km all'arrivo, situazione calmissima in corsa. 3'20" il vantaggio di Maté e Okamika
14:56
Siamo sopra i 30° oggi, il caldo si fa sentire e l'espressione di Maté lo conferma
14:42
63 km percorsi, Maté e Okamika viaggiano sempre con 3'20"
14:27
50 km di gara
14:27
Pochi chilometri fa siamo passati sulle strade di casa di Juanpe Lopez, grande protagonista all'ultimo Giro d'Italia
14:22
Situazione ideale per il gruppo, con due soli battistrada che non fanno assolutamente paura
14:18
Calma piatta in gruppo, 3'30" per i fuggitivi in questo momento
13:53
Anche quella dell'altro fuggitivo, Okamika, è una bella storia. Ex triatleta di ottimo livello, nel 2020, con il covid e l'assenza di gare di triathlon, ha deciso di dedicarsi esclusivamente al ciclismo, vincendo il titolo a cronometro nella categoria élite e piazzandosi in diverse altre corse. 29 anni, dall'anno scorso è professionista con la Burgos-BH
13:43
Il vantaggio dei battistrada continua ad oscillare tra i 3'30" e i 4 minuti
13:42
Superati i 25 km di gara
13:41
Problema meccanico per Pedersen, prontamente rientrato in gruppo
13:40
Si vede anche la Cofidis davanti al gruppo. Si lavora per Bryan Coquard, buon secondo a Montilla l'altro giorno
13:36
A conferma dell'attenzione di Maté per sostenibilità e ambiente, questa mattina il corridore spagnolo ha ritwittato indignato una parte della conferenza stampa di Mbappé e Galtier (attaccante e allenatore del PSG, stasera impegnato contro la Juventus) che alla domanda di un giornalista sul perché abbiano utilizzato un jet privato per andare a Nantes, piuttosto che un meno inquinante treno ad alta velocità, sono scoppiati a ridere. "La mancanza di buon senso di questi personaggi che dovrebbero essere un esempio e sfruttare la loro posizione per promuovere il contrario è spregevole" ha scritto Maté
13:26
Il corridore madrileno è in gruppo dal 2008, ha 38 anni, ed è uno dei più esperti in gara. Apprezzato gregario, in carriera ha vinto una frazione alla Route du Sud e una al Tour de San Luis
13:25
Ricordiamo che Maté è protagonista di un'iniziativa lodevole in questa Vuelta. Per ogni chilometro di fuga che farà pianterà un albero utile al rimboschimento di un'area vicino a casa sua, in Sierra Bermeja, colpita da incendi negli ultimi tempi
13:22
Il distacco sale a 3'45" con la Trek-Segafredo che ora fa capolino in testa al gruppo
13:13
1'40" dopo 5 km di gara
13:13
Sembra quindi che il canovaccio di questa tappa sia già piuttosto chiaro
13:12
Si dilata il margine con il gruppo: i due attaccanti hanno un vantaggio già superiore al minuto
13:09
Ander Okamika (Burgos-BH) e Luis Angel Maté (Euskatel-Euskadi) guadagnando subito una manciata di metri. Vediamo se abbiamo già il tentativo buono
13:08
PARTITI!
13:00
Il profilo altimetrico, in ogni caso, sembra adattarsi perfettamente alle caratteristiche della maglia verde, Mads Pedersen (Trek-Segafredo)
12:56
La tappa è per corridori veloci, ma a circa 2 km dall'arrivo c'è uno strappetto di 600 metri all'8% che potrebbe scombinare non poco i piani dei velocisti
12:54
Solo 3 squadre sono in corsa ancora con tutti gli effettivi: Astana Qazaqstan, UAE Team Emirates e Euskaltel Euskadi
12:52
Non hanno preso il via Esteban Chaves (EF Education-EasyPost) e Maxim Van Gils (Lotto Soudal)
12:52
I corridori sono in movimento verso il km 0
12:49
Alberto Contador, Carlos Rodriguez, Joaquim Rodriguez, Juan Ayuso, Oscar Freire, Enric Mas e Alejandro Valverde: la storia recente - e futura - del ciclismo spagnolo in una foto
12:48
Dopo il terzo e ultimo giorno di riposo, la corsa riprende con una frazione completamente pianeggiante, l'ultima occasione per i velocisti prima della tappa finale di Madrid.
12:47
Oggi andremo da Sanlúcar de Barrameda a Tomares, alle porte di Siviglia, percorrendo 189,4 km.
12:46
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade della Vuelta a España: siamo pronti a vivere insieme la tappa numero 16.
12:45
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato è ricco di proposte dotate di un ottimo rapporto qualità/prezzo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024