VUELTA 2022. A CABO DE GATA SFRECCIA GROVES
La partenza è fissata a Elpozo Alimentacion, il traguardo a Cabo de Gata dopo 191,2 km
Copyright © TBW
18:10
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domani sulle strade della Vuelta 2022
18:10
Evenepoel resta agevolmente in maglia rossa!
18:09
Ecco la Top 10 di tappa
18:02
Secondo posto Van Poppel, terzo Merlier!
17:59
Ma vince KADEN GROVES! Si è piantato nel finale Ackermann
17:59
Ackermann prova ad anticipare...
17:59
Parte la volata!
17:59
Esce anche Mads Pedersen
17:58
Risale la Alpecin-Deceuninck, ben messo anche Mads Pedersen
17:58
BikeExchange sempre messa bene, Cimolai prova a guidare Coquard
17:58
ULTIMO KM!
17:57
2 km all'arrivo
17:57
Il gruppo è praticamente lungomare, quindi si fa sentire un po' di vento
17:56
Ora la BikeExchange prova a prendere decisamente in mano la situazione
17:55
Per il momento non si è mai vista la UAE Team Emirates di Pascal Ackermann, sempre ben nascosta
17:54
5 km all'arrivo
17:53
BikeExchange sulla destra della carreggiata, Ineos Grenadiers nella parte sinistra
17:52
I treni delle squadre cominciano ad organizzarsi
17:52
Meno di 7 km all'arrivo
17:51
Pian piano aumenta l'andatura del gruppo
17:49
10 km al traguardo. Pedersen conquista il traguardo volante e blinda ulteriormente la maglia verde
17:46
Davide Villella guida il trenino della Cofidis. La velocità è sempre piuttosto blanda
17:45
12 km all'arrivo
17:45
Intanto ci avviciniamo al traguardo volante di Ruescas
17:41
Ben coperta nelle prime posizioni del gruppo la maglia rossa Evenepoel
17:39
17 km al traguardo
17:36
L'unico italiano che potrebbe provare ad inserirsi nella lotta per la vittoria di tappa è Davide Cimolai (Cofidis), che però sarà probabilmente a disposizione di Bryan Coquard
17:32
Ci avviciniamo al finale di tappa, ancora tutto tranquillo in gruppo
17:23
A 27 km dall'arrivo il gruppo torna compatto, si è esaurito il tentativo di Jetse Bol
17:20
A Bol rimangono 24"
17:19
30 km all'arrivo
17:17
BikeExchange-Jayco, Alpecin-Deceuninck, Arkéa-Samsic e Trek-Segafredo sono le squadre costantemente nelle prime posizioni
17:08
Ancora non sembra alzarsi la velocità in gruppo
16:57
E' rimasto solo Bol in avanscoperta, con 1'20" sul gruppo. 42 km all'arrivo
16:46
Bou e Repa hanno mollato completamente e a brevissimo verranno ripresi dal gruppo
16:43
50 km al traguardo
16:43
Bol scatta e prova ad andare via da solo, quantomeno per assicurarsi il premio di miglior combattivo di giornata
16:27
59 km all'arrivo, 1'40" per i tre fuggitivi
16:24
Remco Evenepoel perde così uno dei suoi gregari più preziosi
16:23
Il campione del mondo è scivolato da solo in una curva verso destra
16:22
Gli hanno immobilizzato il braccio. Anno orribile per Julian, che a questo punto rischia sul serio di saltare anche il Mondiale
16:21
Niente da fare per Alaphilippe, costretto al ritiro
16:20
Da come si muove Alaphilippe sembra possa trattarsi di una lussazione alla spalla
16:18
Molto dolorante il campione del mondo francese. Ha un problema alla spalla
16:17
Caduta per Julian Alaphilippe!
16:00
Torna sopra i due minuti il ritardo del gruppo. I fuggitivi non preoccupano, quando vogliono possono andare a riprenderli
15:49
Anche Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe) nelle prime posizioni del gruppo. In termini di classifica generale la squadra tedesca non sta brillando: Hindley è 13° a 9'24", mentre Higuita e Kelderman sono fuori dalla Top 20
15:48
81 km al traguardo, 1'25" per Jetse Bol (Burgos-BH), Vojtech Repa (Kern Pharma) e Joan Bou (Euskaltel-Euskadi)
15:28
C'è un po' di vento in corsa in questo momento, niente che spaventi i corridori però
15:27
C'è Dario Cataldo a fare il ritmo in testa al gruppo per la Trek-Segafredo
15:26
Lentamente continua a scendere il vantaggio dei battistrada
15:26
1'35" a 92 km dall'arrivo
15:02
Si scorge anche la Bora-hansgrohe davanti. Senza Bennett, dovrebbe lanciarsi in volata Danny Van Poppel
15:01
Trek-Segafredo, Alpecin-Deceuninck e Arkéa-Samsic nelle prime posizioni del gruppo
15:01
38,9 km/h la media dopo due ore di corsa
14:45
120 km all'arrivo, 2'50" il vantaggio dei fuggitivi
14:44
14:18
Superati i 50 km di gara, situazione molto tranquilla in corsa. 2'50" il vantaggio degli attaccanti
14:08
39,6 km/h la media dopo la prima ora di corsa
14:03
Repa è il più giovane del terzetto davanti, essendo un 2000. Buon scalatore, il corridore ceco ha vinto la classifica dei giovani e chiuso al 5° posto il Giro di Slovenia, vinto da Tadej Pogacar
13:56
Bou, invece, classe 1997, è passato professionista con la Nippo Vini Fantini di Francesco Pelosi, prima di approdare all'Euskaltel-Euskadi. Anche lui è ancora in cerca del primo successo tra i professionista
13:55
Tra i fuggitivi il corridore più esperto è senz'altro Bol con i suoi 32 anni. L'olandese, però, non ha mai vinto tra i professionisti (solo in gare di categoria .2) ed è andato vicinissimo al successo proprio alla Vuelta 2019, quando fu secondo nell'arrivo in quota di Javalambre, alle spalle del compagno Angel Madrazo, per una clamorosa doppietta della Burgos-BH
13:50
35 km percorsi, il vantaggio di Jetse Bol (Burgos-BH), Vojtech Repa (Kern Pharma) e Joan Bou (Euskaltel-Euskadi) si aggira attorno ai 3 minuti
13:43
La formazione australiana è a disposizione di Kaden Groves, al suo primo Grande Giro della carriera
13:42
Anche la BikeExchange-Jayco manda un uomo a dare una mano in testa al gruppo
13:31
Nelle prime posizioni, però, si intravedono anche uomini di Arkéa-Samsic e Trek-Segafredo, i cui velocisti sono rispettivamente Daniel McLay e Mads Pedersen
13:31
In testa al gruppo si è messa a controllare la Alpecin-Deceuninck
13:25
Siamo ormai al km 20 e il ritardo del gruppo dai 3 battistrada si è stabilizzato intorno ai 3'45"
13:05
Sono quindi bastati un paio di chilometri per avere la fuga di giornata
13:04
Sono Jetse Bol (Burgos-BH), Vojtech Repa (Kern Pharma) e Joan Bou (Euskaltel-Euskadi)
13:04
Il loro vantaggio sale già sopra il minuto
13:03
Si muovono 3 corridori e il gruppo sembra voler lasciar fare
12:58
PARTITI! Velocità subito molto alta
12:54
Oggi si corre in strade murciane, vale a dire casa di Alejandro Valverde
12:52
Ricordiamo che non è più in gara da ieri nemmeno Sam Bennett (Bora-hansgrohe), il vincitore delle due volate finora disputate in questa Vuelta
12:44
I corridori sono in movimento verso il KM 0
12:40
RITIRO. Anche tre corridori della Equipo Kern Pharma - Pau Delgado, Rger Adrià e Hector Carretero - sono costretti allo stop per la positività al Covid.
12:40
RITIRO. Subito una grande sorpresa con lo stop di due uomini di classifica come Simon Yates e Pavel Sivakov, rispettivamente quinto e nono nella generale, fermati entrambi da una positività al covid.
12:39
Sulla carta potrebbe essere una tappa ideale per velocisti, ma sarà interessante vedere quali squadre avranno la forza di tenere unito il gruppo.
12:38
Non ci sono gran premi della montagna in programma e l'insidia maggiore potrebbe essere rappresentata dal vento lungo la costa.
12:37
Oggi si va da Elpozo Alimentacion a Cabo de Gata per 191,2 km.
12:36
Buongiorno amici e ben ritrovati ad una Vuelta che punta decisa verso sud.
12:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato è ricco di proposte dotate di un ottimo rapporto qualità/prezzo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024