GP PECCIOLI COPPA SABATINI. VALGREN SI RIPETE E BEFFA COLBRELLI
Seconda prova per assegnare il Memorial Martini
Copyright © TBW
16:19
Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento in homepage per gli approfondimenti
16:18
ARRIVA IL GRUPPO
16:17
Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) è terzo
16:16
VALGREN (EF Education Nippo) DAVANTI A COLBRELLI (Bahrain Victorius). Per il danese è doppietta sulle strade di Toscana, Colbrelli ancora secondo a Peccioli è la quarta volta in carrieraa
16:15
VOLATA LANCIATA
16:14
COLBRELLI SALTA SU VALGREN.
16:13
PARTE MOSCON, a ruota si porta Powless . Scatta Valgren (EF)
16:13
- 1,5 Parte Powless (EF), risponde Moscon. Si studiano Colbrelli e Valgren
16:12
Colbrelli con un rapporto agile, più pesante la pedalata di Moscon
16:11
Moscon riporta gli inseguitori su Powless. Tornano in 8 in testa
16:11
Colbrelli (Bahrain Victorius) in seconda ruota alle spalle di Moscon che sta letteralmente dettando il ritmo
16:10
Il gruppo "principale" è segnalato a 1'22" dalla testa
16:08
GLI INSEGUITORI DI POWLESS sono Filippo Baroncini (Italia), Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious), Michael Valgren (EF Education – Nippo), Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Antonio Pedrero (Movistar Team), Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies)
16:08
Molto attivo Gianni Moscon, bravo anche Baroncini
16:07
- 5 KM AL TRAGUARDO per Neilson Powless (EF Education - Nippo), solitario al comando deve difendere 9" nei confronti degli inseguitori
16:06
Ci sembra sempre in difficoltà Antonio Pedrero (Movistar Team)
16:05
- 7 KM AL TRAGUARDO Neilson Powless (EF Education - Nippo) guida la corsa con 7" sul gruppo Colbrelli 1'12" sul gruppo principale dove i corridori scattano a ripetizione
16:03
POWLESS E' SOLO AL COMANDO, pochi metri per lui di vantaggio
16:03
- 8 K AL TRAGUARDO. 1'03" da recuperare per il gruppo principale
16:01
SCATTA Valgren (EF Education Nippo). Stoppato da Moscon, ci prova Powless (EF Education Nippo) nella più elementare regola di tattica: in vantaggio numerico si scatta a testa
16:00
Tenta l'allungo Moscon (Ineos Grenadiers), non trova spazio per fuggire
15:59
PASSAGGIO AL TRAGUARDO. Suona la campana
15:58
Sempre Pedrero in coda al gruppetto di testa. Stanchezza o tatticismo?
15:58
DAL GRUPPO PRINCIPALE Esce Chernetsky (Gazprom Ruzvelo)
15:57
Gruppone ridotto ai minimi termini, chi insegue deve recuperare 1'26"
15:56
Perde qualche metro in questa fase Pedrero (Movistar Team)
15:55
- 13 KM AL TRAGUARDO. Mantengo il vantaggio gli 8 fuggitivi
15:54
Plotone principale che torna ad allungarsi sotto l'impulso della Gazprom RusVelo
15:53
In superiorità numerica la Ef Education Nippo
15:53
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Filippo Baroncini (Italia), Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious), Neilson Powless e Michael Valgren (EF Education – Nippo), Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Antonio Pedrero (Movistar Team), Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies)
15:52
Gli uomini di testa hanno 1'09" da amministrare nei confronti del gruppo principale
15:50
Cambi regolari nel gruppo di testa
15:48
In gruppo molto attivo Scaroni (Gazprom RusVelo)
15:47
Fanno buona guardia e rompono i cambi i corridori della Bahrain Victorius che sono nel plotone.
15:45
- 20 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo recupera Whelan (Ef) e si avvicina ai fuggitivi: ora il ritardo è di 1'03"
15:43
PASSAGGIO DAL TRAGUARDO. Filippo Baroncini (Italia), Sonny Colbrelli (Bahrain – Victorious), Neilson Powless e Michael Valgren (EF Education – Nippo), Lorenzo Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Antonio Pedrero (Movistar Team), Gianni Moscon (INEOS Grenadiers) e Mathieu Burgaudeau (Team TotalEnergies) hanno 1'20" di vantaggio nei confronti del gruppo condotto dai Bardiani CSF Faizanè
15:38
Tra i fuggiti e il gruppo sono segnalati Whelan (EF) e Ben Swift (INEOS Grenadiers)
15:32
- 30 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio degli uomini di testa è di 1'32". Il gruppo è trainato dalla Bardiani CSF Faizanè
15:28
COMPOSIZIONE del gruppo di testa: Baroncini (Italia), Colbrelli (Bahrain Victorius), Powless (Ef), Valgren (Ef), Rota (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) Pedrero (Movistar), Moscon (Ineos), Burgaudeau (Total Energie)
15:26
Il ritmo di Neilson Powless (EF Education - Nippo) fa selezione in testa alla corsa, rimangono in sette e il vantaggio sale
15:24
Sale il vantaggio degli uomini al comando ora si attesta a 55"
15:23
Qualcuno degli uomini in fuga sta faticando
15:21
A condurre il gruppo sono i ragazzi della UAE Team Emirates per Ulissi su cui indugiano le telecamere
15:20
- 40 KM AL TRAGUARDO. Il vantaggio dei fuggitivi è di 52" sul gruppo
15:11
LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPO DI TESTA. Alessandro Fedeli (Italia), Baroncini (Italia), Colbrelli e Pernsteiner (Bahrain Victorius) Valgren, Powless e Whelan (EF Education - Nippo), Rota (Intermeche), Carrettero (Movistar Team), Moscon e Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè), Burgaudeau (Total Energie) e Riccardo Tosin (Vini Zabù),
15:08
14 di atleti compono ora il gruppo di testa, a 10" il plotone. Sui battistrada è rientrato anche Sonny Colbrelli (Bahrain Victorius).
15:06
Alle spalle dei fuggitivi arrivano alcuni corridori, una seconda parte del gruppo è vicina
15:05
Il gruppo è in forte rimonta
15:04
A guidare la fuga è ora Magli (Bardiani CSF Faizanè)
15:00
IMMAGINI IN DIRETTA. Da ora potete leggere la nostra cronaca e vedere sulla stessa pagina le immagini
14:58
E il forcing della formazione belga guidata da Valerio Piva porta frutti: il ritardo del gruppo è ora quantificato in 1'14"
14:55
E' ora il team Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux a lavorare in testa al gruppo per avvicinare i fuggitivi
14:52
Il gruppo principale ha da recuperare ancora 2'00" ai fuggitivi quando mancano meno di 60 KM AL TRAGUARDO
14:49
Ricordiamo che il quintetto al comando è composto da Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù). Questi atleti sono fuggiti al controllo del gruppo dopo 11 chilometri di gara
14:46
Sembra che il gruppo principale oramai abbia trovato l'andatura giusta per avvicinarsi lentamente ma costantemente ai fuggitivi
14:40
- 65 KM AL TRAGUARDO.
14:36
Il gap tra fuggitivi e gruppo si attesta a 2'44". Sono gli uomini Bahrain Victorius supportati da quelli della Ineos Grenadiers a fare il ritmo
14:29
Tra gli uomini in fuga il più vittorioso (14 affermazioni) è Ben Swift deIla INEOS Grenadiers; Alessandro Fedeli, oggi in maglia azzurra, ma tesserato per la Delko ha al suo attivo tre vittorie: l'ultima lo scorso anno al Tour Limousin. Ancora a secco di vittorie in carriera nella massima serie l'australiano James Whelan (EF Education - Nippo) e i giovani italiani Magli e Tosin
14:25
Si assottilia ancora il gap di Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù)
14:13
- 87 KM AL TRAGUARDO Il gruppo si avvicina: per i cinque fuggitivi il vantaggio è ora di 3'25". Sono sempre i compagni di Colbrelli a condurre l'inseguimento
13:52
Possiamo darvi un aggiornamento cronometrico effettuato dallo staff di Radio-Informazioni al Km 107: i battistrada hanno 4'19" di vantaggio nei confronti del plotone
13:49
Non è più in gruppo il dorsale 26 Pronskiy della Astana Premier Tech: dalla corsa segnalano che è rimasto vittima di una caduta
13:45
A condurre il gruppo sempre un paio di uomini di Bahrain Victorius, poi Astana Premier Tech e Ineps Grenadiers
13:32
RICORDIAMO LA COMPOSIZIONE del gruppetto di testa: Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù).
13:28
Arriva un nuovo aggiornamento dalla corsa: quando il gruppo ha percorso 90 km ha da recuperare 4'24" ai cinque fuggitivi
13:17
Un nuovo aggiornamento cronometrico effettuato al KM 82 i fuggitivi sono accreditati di un vantaggio di 4'30" sul gruppo condotto a turno da diverse formazioni, evidentemente i pretendenti alla vittoria non vogliono lasciare troppo spazio per poi dover rincorrere eccessivamente nei chilometri finali
13:12
Arriva ora il dato riguardante la MEDIA dopo 2h di corsa: 40,300Km /h
13:10
La fuga lo ricordiamo è composta da cinque uomini: Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù). E' proprio Tosin il più attivo nella azione d'attacco: vuole sicuramente far bene lui che oggi veste i colori della Vini Zabù come stagista
13:03
La carovana si è lasciata alle spalle ancora una volta il Muro di Peccioli
12:58
In questa fase è segnalata molto attiva ad inseguire anche l'Astana Premier Tech, nelle prime posizioni del plotone comunque sempre Bahrain Victorius assieme ad Ineos Grenadiers
12:53
Aggiornamento cronometrico dopo 70 Km di gara: i fuggitivi ora sono segnalati con 5'30" di vantaggio sul gruppo.
12:49
Dalla corsa è segnalato in rimonta il gruppo, perdono terreno quindi Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù), fuggitivi della prima ora usciti dal gruppo dopo una decina di chilometri dal via
12:37
Invariata la situazione in corsa con Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù) a pedalare davanti a tutti. Il gruppo insegue a 7'00". Nelle posizioni d'avanguardia del plotone si fanno vedere anche i ragazzi della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
12:33
Tra i fuggitivi il più giovane è Magli (Bardiani CSF Faizanè) con i suoi 22 anni, il più esperto del quintetto è invece il britannico Ben Swift (INEOS Grenadiers) che di anni ne ha 33
12:21
Una cinquantina di chilometri percorsi e il vantaggio degli uomini al comando è poco inferiore ai 7'00". Il gruppo è condotto sempre dalla Bahrain Victorius del Campione Europeo Colbrelli
12:19
E' stato proprio lo stagista della Vini Zabu Riccardo Tosin a prendere qualche secondo di vantaggio su compagni di avventura quando poco fa la testa della corsa stava transitando dallo strappo di Via di Greta per la prima volta
12:16
COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA: Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù).
12:05
E' la Bahrain Victorius a condurre l'inseguimento ai 5 fuggitivi
12:01
MEDIA dopo 1h di corsa. 42,1 KM/h
11:54
Grazie al prezioso lavoro degli amici di Radio-Corsa, che ringraziamo, abbiamo a disposizione un nuovo aggiornamento cronometrico: i cinque al comando possono amministrare 6'56" nei confronti del gruppo
11:53
30 KM di gara. Continuano a pedalare di comune accordo Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù).
11:45
Non è più in corsa Harold Tejada (Astana - Premier Tech): una caduta lo ha costretto al ritiro
11:42
Il gap che separa i fuggitivi dal gruppo è vicino ai 4'00"
11:33
Sale il vantaggio di Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù)
11:25
Circa 1'00" di vantaggio per questi atleti
11:24
Il drappello di testa è composto da Alessandro Fedeli (Italia), James Whelan (EF Education - Nippo), Ben Swift (INEOS Grenadiers), Filippo Magli (Bardiani-CSF-Faizanè) e Riccardo Tosin (Vini Zabù)
11:22
Una dozzina di chilometri percorsi a velocità sostenuta ed ecco un drappello che prova ad avvantaggiarsi.
11:11
Poco più di sei chilometri percorsi, nonostante alcuni allunghi non è ancora nata una vera propria fuga. Ricordiamo che per i primi 47 chilometri il gruppo affronterà un tratto in linea, a seguire la corsa sarà caratterizzata da diverse tornate in un paio di circuiti
11:08
La velocità è sostenuta fin dalle prime battute
11:04
Iniziano i primi scatti
11:01
PARTITI! In 126 hanno passato la linea di partenza
10:56
Hanno risposto presente anche il secondo e il terzo classificato dello scorso anno: Andrea Pasqualon e Alexandr Riabushenko
10:55
IMMAGINI. Ricordiamo che su questa stessa pagina, se lo vorrete, dalle 15 potrete seguire anche le immagini in diretta.
10:54
Naturalmente, presente anche il Neo Campione Europeo Colbrelli, che qui è sempre stato protagonista: ha vinto nel 2014 e nel 2016 ed è arrivato secondo nelle edizioni del 2017, 2018 e 2019
10:53
Sono iscritti anche al GP Peccioli - Coppa Sabatini i primi tre classificati del Giro di Toscana disputato ieri: Valgren, De Marchi e Ulissi
10:52
Ricordiamo che alla gara odierna è presente anche una Rappresentativa Azzurra. La squadra nazionale è composta da Baroncini, Gazzoli, Frigo, Tizza, Sbaragli, De Marchi, e Fedeli
10:51
Dopo le operazioni preliminari il gruppo, pedalando sotto un cielo plumbeo, sta lasciando lo Stadio Comunale di Peccioli e si sta portando verso Piazza del Carmine dove verrà dato il via ufficiale alla gara di 210 km
10:50
Buongiorno amici di tuttobiciweb, ben ritrovati. Siamo nuovamente sulle strade della Toscana per vivere assieme il GP Peccioli - Coppa Sabatini, giunto quest'anno alla 69esima edizione
10:49
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i kit telaio Kaius 01 - spiegano i vertici dell'azienda elvetica...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua...


Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...


Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...


Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024