In seguito alla caduta, intanto, viene segnalato il ritiro di Roger Kluge (Lotto Soudal)
16:14
Alaphilippe a dettare il ritmo
16:13
Ripresi tutti i fuggitivi, gruppo compatto!
16:13
52 km all'arrivo
16:12
Ora c'è Davide Formolo in testa al gruppo per tenere protetto Tadej Pogacar
16:10
Intanto Latour e Goldstein continuano a scattarsi in faccia con l'obiettivo di prendersi il numero rosso di più combattivo e salire sul podio
16:10
C'è Alaphilippe a tenere sotto controllo la situazione
16:09
Ora sembra essere tornata la calma in gruppo
16:09
Addirittura Van Aert e Pedersen hanno provato ad attaccare
16:08
Qualche problema per la Deceuninck nel tenere la situazione sotto controllo
16:07
Decisamente aumentata l'andatura in gruppo ora! Diversi scatti
16:07
56 km all'arrivo
16:07
Il vantaggio dei due di testa è sceso a soli 35"
16:06
Intanto davanti Goldstein ha forzato l'andatura e a pagare è stato Bennett che si è staccato
16:05
Anche Declercq a terra, ma tutti sembrano essere ripartiti. Solo un grande spavento
16:04
Anche Rafal Majka era scivolato giù dalla scarpata di arbusti ed erbacce, ma è prontamente ripartito
16:04
Il più indolenzito sembra essere Simon Yates (BikeExchange)
16:03
Diversi corridori sono caduti giù, anche se nessuno sembra essersi fatto particolarmente male
16:02
Brutta caduta, perché c'era una piccola scarpata sul lato destro della strada
16:02
Sono andati giù almeno 20 corridori
16:01
Attenzione caduta nella parte centrale del gruppo!
16:01
Ci sono attacchi ora in testa al gruppo
16:00
Subito rintuzzato l'attacco dell'ex campione del mondo
15:59
Accelerazione di Philippe Gilbert (Lotto Soudal), seguito da Pierre Rolland (B&B Hotels). Reagisce immediatamente la Deceuninck
15:48
Indovinate chi c'è in testa al gruppo? Neanche a dirlo: Tim Declercq (Deceuninck-QuickStep)
15:46
1'30" a 71 km dal traguardo. Praticamente nulle le chances dei fuggitivi
15:38
1'53" a 77 km dall'arrivo
15:37
Strada che sale leggermente verso Villespassans ora
15:27
Situazione invariata in corsa, con Deceuninck e Alpecin in testa
15:26
84 km all'arrivo, 1'45" per i fuggitivi
15:25
Tempo di greenzone in gruppo. I corridori si liberano di borracce e cartacce varie
15:13
Da qui all'arrivo, pur non essendoci altri GPM, ci sono vari saliscendi che potrebbero pesare sulle gambe dei velocisti in vista dello sprint
15:05
99 km all'arrivo. 2'33" per Goldstein, Latour e Bennett
15:01
Nei TV Colbrelli è stato fin qui praticamente impeccabile. In ottica maglia verde, ciò che gli sta mancando sono i punti al traguardo, visto che in volata finora ha ottenuto solo una Top 10 (5° a Pontivy nel giorno di Merlier) e poi l'incredibile terzo posto nell'arrivo in quota a Tignes, che però attribuiva meno punti rispetto alle tappe pianeggianti
Nessuna vittoria tra i grandi invece per Bennett, mentre Goldstein si è più volte imposto nei campionati nazionali israeliani, di cui è al momento il miglior rappresentante
14:17
Tra gli uomini davanti l'unico ad aver già vinto in stagione è Latour, che si è imposto in una tappa della Vuelta Asturias
14:13
Non cambia la situazione in testa al gruppo: la Deceuninck in blocco in testa al gruppo, ma il ritmo, per il momento, lo detta un portacolori della Alpecin-Fenix
13:59
Sceso a 3'30" il vantaggio dei 3 fuggitivi. Veramente poche le chances di arrivare al traguardo per loro
E ieri Mark ha voluto dedicare un post sui suoi social a Marianne Vos, che al Giro Donne ha centrato la 30esima vittoria di tappa. L'ha definita una "vera e propria fonte d'ispirazione"
Oggi Mark Cavendish cercherà lo storico aggancio a Eddy Merckx: 34 vittorie di tappa al Tour de France
13:35
Deceuninck e Alpecin-Fenix a scandire il ritmo in gruppo, lontano 4'30"
13:29
A transitare per primo in cima è però Latour, che brucia allo sprint il corridore americano
13:29
In vista del GPM accelera Bennett. Perde qualche metro Goldstein
13:21
The 3 leaders are starting the only difficulty of the day, the Côte du Pic Saint-Loup🍇. They have a 4'25" lead.
Les hommes de tête entame la seule ascension du jour : la Côte du Pic Saint-Loup🍇. Ils ont 4'25" d'avance sur le peloton. #TDF2021pic.twitter.com/oVCrraF6jV
4'25" per i battistrada quando ci avviciniamo ai 50 km di corsa
13:18
I fuggitivi sono sulla Côte du Pic Saint-Loup (4a cat., 5,5 km al 3,7%), l'unico GPM di giornata
13:08
Torna quindi a salire il vantaggio di Omer Goldstein (Israel Start-Up Nation), Sean Bennett (Qhubeka-NextHash) e Pierre Latour (TotalEnergies): 2'55" per loro
13:04
Sembra essere tornata la calma in gruppo
13:04
38 km percorsi
13:01
Ripreso Zimmerman
13:00
Stuyven sempre molto pimpante e intanto il vantaggio dei fuggitivi è sceso a 1'55"
13:00
Anche il Team DSM sta provando a forzare il muro della Deceuninck, che però risponde colpo su colpo
12:58
Ci prova quindi Jasper Stuyven, subito stoppato dagli uomini della Deceuninck
12:57
Anche la Trek-Segafredo sembra piuttosto delusa dal fatto di non essere entrata in fuga
12:57
Gruppo a 2'30" dai tre di testa
12:55
Dal gruppo prova ora ad uscire Georg Zimmerman. L'Intermarché vuole a tutti i costi inserire un uomo nella fuga del giorno
12:53
30 km percorsi
12:53
Sembra lo scenario ideale per le squadre dei velocisti per provare a tenere la corsa chiusa e portarla in volata
12:52
Già lievitato a 1'30" il vantaggio dei battistrada
12:51
Omer Goldstein (Israel Start-Up Nation), Sean Bennett (Qhubeka-NextHash) e Pierre Latour (TotalEnergies) sono gli uomini davanti
12:50
Barrage della Deceuninck-QuickStep e nessuno sembra voler scattare
12:50
Si avvantaggiano in tre e il gruppo si ferma!
12:47
Si fa vedere davanti anche Greg Van Avermaet (AG2R Citroen)
12:47
Superati i 25 km di gara
12:44
La Deceuninck-QuickStep sta provando ad inserirsi in ogni tentativo di attacco
12:42
Niente da fare, ripresi anche Rota, Pedersen e Walscheid
Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Max Walscheid (Qhubeka-NextHash) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert)
12:37
17 km percorsi, provano ad uscire tre corridori
12:32
Ci prova Stefan Küng (Groupama-FDJ), al quale non è bastata la fuga nella tappa di ieri, chiusa al 4° posto
12:29
Continuano però gli scatti in gruppo e la situazione si è ricompattata
12:28
Un gruppo di circa 16 corridori prova ad avvantaggiarsi
12:25
Molto attivo Thomas De Gendt (Lotto Soudal)
12:25
7 km percorsi, gruppo sempre compatto ma l'andatura sta aumentando
12:22
La tappa è molto lunga e i corridori probabilmente non vogliono sprecare troppe energie
12:21
L'AG2R è la formazione più attiva per il momento, ma non sembra esserci molta convinzione in questi primi attacchi
12:20
Cominciano subito gli scatti
12:19
PARTITI!
12:17
Come sempre, occhio anche al vento
12:15
Qualche problema tecnico per Richard Carapaz prima del via ufficiale. L'ecuadoriano si è dovuto fermare e sta tornando ora in coda al gruppo
12:14
Julian Alaphilippe in coda al gruppo. Dopo due fughe consecutive, oggi si prenderà probabilmente una giornata di break
12:11
È comunque lecito aspettarsi una grande bagarre per entrare nella fuga buona
12:10
Sarà interessante vedere se qualche squadra vorrà provare a tenere la corsa chiusa, oppure, come ieri, saranno i fuggitivi a giocarsi la tappa
12:09
I corridori sono in movimento verso il km 0, tra pochissimo verrà dato il via ufficiale
12:08
RITIRI. Non prenderà il via oggi l'austriaco Michael Gogl della Qhubeka, per lui problemi al ginocchio a causa di una caduta in cui è stato coinvolto nell'ottava tappa.
12:07
Sono 219,9 i chilometri da percorrere, un solo Gpm in programma ma tanti saliscendi per una tappa che chiama gli attaccanti allo scoperto.
12:06
Buongiorno e ben trovati dalle strade del Tour de France: oggi è in programma la 13a tappa da Nimes a Carcassonne.
12:05
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i kit telaio Kaius 01 - spiegano i vertici dell'azienda elvetica...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno...
Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e...
Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua...
Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano l'essenza e l'anima di queste competizioni leggendarie. La creazione di...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! Spirito Gravel prima ancora dei risultati La priorità per Castelli era...
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non...
Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre confermato ad ottimi livelli a livello di rotolamento e grip...
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo...
Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto. EthicSport con Creatina 5.0 trova la formula giusta per migliorare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.