GIRO DELLE FIANDRE, VAN DER POEL FULMINA VAN AERT
Sono 243 i chilometri da percorrere, 17 i muti da affrontare
Copyright © TBW
15:53
Grazie per averci seguito. Vi auguriamo buon pomeriggio e vi invitiamo a leggere gli approfondimenti proposti in home pagr
15:45
VOLATA SERRATISSIMA. Al colpo di reni Van der Poel (Alpecin Fenix) vince su Van Aert (Jumbo Visma), 3° Kristoff (UAE Team Emirates)
15:44
-200 Mt Volata lanciata
15:44
Il gruppo di inseguitori è molto vicino
15:43
ULTIMO CHILOMETRO. Fasi di studio per i due contendenti a questa Ronde
15:42
- 3KM AL TRAGUARDO per gli Inseguitori che scattano e alzano l'andatura. 47" di ritardo per il gruppo Bettiol
15:40
Inizia a piovere quando ci si avvicina al traguardo sempre più
15:38
- 5KM AL TRAGUARDO. Van der Poel (Apecin Fenix) e il belga Van Aert (Team Jumbo Visma) transitano sotto il cartello indicatore con un vantaggio di 51" sugli inseguitori
15:35
Wout van Aert, lo ricordiamo, in questo 2020 ha vinto la Milano - Sanremo e Strade Bianche
15:32
- 10 KM AL TRAGUARDO. La situazione vede sempre i due fuggitivi al comando. Alle loro spalle Nasen viene recuperato dal gruppo Bettiol che paga 1'.00" di ritardo mentre altri atleti sono segnalati a circa 5'.00"
15:26
- 13 KM AL TRAGUARDO. Ecco l'ultima cote di giornata: Paterberg. Van der Poel conduce, forza l'andatura ma... VanAert risponde. Proseguono in tandem e il loro vantaggio è di 1'10" sugli inseguitori
15:22
Dal gruppo inseguitore si muove Oliver Naesen (AG23 La Mondial) per lui una ventina di secondi sul gruppo Bettiol
15:20
E' una sfida, una lotta tra il 25 enne olandese Van der Poel (Apecin Fenix) e il belga Van Aert (Team Jumbo Visma)
15:18
-19 KM AL TRAGUARDO. Con un vantaggio di 1'17" i due battistrada si portano, per l'ennesima volta in giornata, verso l'Oude Kwaremont
15:15
-21 KM AL TRAGUARDO. Sale il vantaggio dei due atleti intesta. Van der Poel (Apecin Fenix) e Van Aert (Team Jumbo Visma) hanno ora 1'.13" sul gruppo inseguitore
15:07
- 28 KM AL TRAGUARDO. 40" di ritardo il gruppo degli immediati inseguitori forte di una quindicina di unità tra cui il nostro Bettiol
15:04
- 32 KM AL TRAGUARDO. Rimangono in testa Van der Poel (Apecin Fenix) e Van Aert (Team Jumbo Visma) 38" di vantaggio per loro
14:59
CADUTA DI ALAPHILIPPE. Che non si accorge di una moto sul lato destro della carreggiata e la urta
14:55
-37 KM AL TRAGUARDO Alaphilippe (Deceuninck) ,Van der Poel (Apecin Fenix) e Van Aert (Team Jumbo Visma) hanno 7" sul gruppo inseguitore trainato da Bettiol (Ef)
14:53
Arriva anche Van Aert (Team Jumbo Visma) sulla testa. mentre si affronta il Taaienberg
14:52
-39 KM AL TRAGUARDO. Forcing di Alaphilippe (Deceuninck) che si porta a ruota Van der Poel (Apecin Fenix)
14:46
-42 KM AL TRAGUARDO. Il campione del mondo viene raggiunto da altri otto corridori: Bettiol (Ef), Naesen (,Van Aert, Van Der Poel, Stuyven, Van Baarle e Turgis
14:44
- 44 KM AL TRAGUARDO. Allunga il campione del mondo Alaphilippe (Deceuninck)
14:41
- 45 KM AL TRAGUARDO. Scattano Van Baarle Bardet, il gruppo con Bettiol e Trentin nelle posizioni d'avanguardia affronta Koppenberg
14:39
Il gruppo è allungatissimo
14:37
-48 KM AL TRAGUARDO. Scattano tre uomini
14:34
- 50 KM AL TRAGUARDO. Concluso il Paterberg il gruppo è tornato compatto e si comincia a scattare.
14:31
Prossima cote che gli uomini in corsa dovranno affrontare sarà il Paterberg. 14" separano i fuggitivi dal gruppo dei migliori
14:30
PROBLEMI per Kung (Groupama FDJ)
14:27
- 54 KM AL TRAGUARDO. Battistella è raggiunto dal gruppo principale. Rimangono in testa in quattro ma il plotone non è distante: 30"
14:25
-55 KM AL TRAGUARDO. Scalando il Oude Kwaremont Samuele Battistella perde le ruote dei fuggittivi: crediamo che debba fare i conti con dei crampi
14:22
CADUTA IN TESTA AL DRAPPELLO DI TESTA. Dimitri Peyskens (Bingoal WB) è scivolato a terra. Rimangono quindi in 5 a guidare la corsa: meno di 1'.00"
14:18
Fra pochi chilometri la corsa affronterà per la seconda volta in giornata l'Oude Kwaremont
14:14
CADUTA NELLA PRIMA PARTE DEL GRUPPO. Coinvolti, senza apparenti conseguenze, Sep Vanmarcke (Ef), Stefan Bissegger (Ef) e Jens Debusschere (BB Vital Concept)
14:10
-67 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo principale si allunga tantissimo: Max Walscheid (NTT) è ragginto da Zdeněk Štybar (Deceuninck Quick Step) e poi da altri
14:07
Tra i fuggitivi e il gruppo è presente in solitaria Max Walscheid (NTT Pro Cycling) che però ha il gruppo abbastanza vicino
14:05
Si alza ancora la velocità nel gruppo di testa. Sono le maglie del Team Ineos Grandiers.
14:03
La testa della corsa ha attaccato la nona cote di giornata: Kanarieberg. Vantaggio nei confronti del gruppo 2'.41"
14:01
-72 KM AL TRAGUARDO. Poco fa è stato segnalato un problema meccanico per Daniel Oss ( Bora Hansgrohe)
13:53
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. Al comando abbiamo i sei uomini primi attaccanti di giornata, vale a dire: Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise). Alle spalle di questi atleti a 2'40" il gruppo in piena bagarre
13:47
- 83 KM AL TRAGUARDO. C'è bagarre in testa al gruppo principale. Il plotone si avvicina alla cote numero 8 di giornata: Valkenberg
13:39
In testa alla corsa ci sono sempre i sei uomini, li ricordiamo: Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise) il loro vantaggio è di 4'25
13:36
-90 KM AL TRAGUARDO. Scorgiamo Mark Cavendish (Bahrain Mclaren) e Bissengger (Ef) in coda al gruppo
13:33
-92 KM AL TRAGUARDO. RAGGIUNTO dal gruppo Boasson Hagen (NTT)
13:28
- 96 KM AL TRAGUARDO. Gruppo principale in lunghissima fila indiana meno di 6'.00" il distacco dai fuggitivi
13:24
Gruppo principale ha affrontato poco fa il Wolvenberg e la velocità è aumentata con le maglia bianco-blu della Deceuninck (che per oggi si chiama Elegant, ndr) nelle prime posizioni. La corsa comincia ad accendersi
13:20
AGGIORNAMENTO DELLA SITUAZIONE. In testa alla corsa ci sono sei uomini: Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise) che possono vantare 6'01" su Boasson Hagen (NTT Pro Cycling) e 6'45" nei confronti del gruppo dei migliori
13:16
140 KM di corsa. Si susseguono le cote: la testa della corsa è passata da Eikenberg e fra poco affronterà Wolvenberg
13:14
Il gruppo si è dovuto fermare pochi istanti a causa di un PASSAGGIO A LIVELLO CHIUSO. E' passato senza problemi Boasson Hagen
13:10
ESCE DAL GRUPPO BOASSON HAGEN. Il portacolori di NTT Pro Cycling si è portato alla caccia dei fuggitivi
13:03
CADUTA. Alcuni corridori del gruppo principale sono scivolati tra loro ci è sembrato di scorgere anche Wout Van Aert (Jumbo Visma). Scivolati anche Tim Wellens (Lotto Soudal), Maurits Lammertink (Circus Wanty Gobert)
13:01
KM 128 di gara. Fra qualche istante la corsa giungerà sulla cote numero 3: Kortekeer
12:54
125 KM di corsa il gap tra la testa della corsa (composta da sei atleti) e il gruppo è leggermente sceso sotto la spinta degli uomini di Trentin e Pedersen
12:51
Anche il gruppone si approssima al Oude Kwaremont. Poco fa in una strettoia gli uomini in coda al plotone sono scivolati: nulla di grave, si riparte!
12:45
KM 119 di corsa il gruppo di testa passa per la prima volta sul KWAREMONT con un vantaggio di 7'.00" nei confronti del gruppo.
12:41
KM 116 di corsa. In testa al gruppo principale si vedono anche i ragazzi della Sunweb
12:37
PROBLEMI MECCANICI per Kasper Asgreen della Deceuninck e Silvan Dillier della AG2R La Mondiale. Entrambi sono ripartiti
12:31
Fra una decina di chilometri i fuggitivi scaleranno per la prima volta l' Oude Kwaremont
12:26
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE. Il gap tra i sei fuggitivi e il gruppo, guidato sempre da Trek Segafredo e CCC Team, è di 7'50".
12:23
PROBLEMA MECCANICO e cambio di bicicletta per Juan Alba (Movistar Team)
12:19
KM 102 di corsa. I fuggitivi hanno affrontato poco fa il primo muro di giornata, vale a dire il Katteberg. Si sono ora portati sul tratto in pavè di Holleweg
12:17
SCIVOLATA per Gregor Mühlberger (Bora Hansgrohe) "tradito" dal sacchetto del rifornimento.
12:12
97 KM di corsa. Sempre sei uomini al comando: Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise) il loro vantaggio è sempre vicino agli 8'00" per loro manca poco alla prima cote
12:09
PROBLEMI anche per Dimitri Claeys (Cofidis), anche lui però riparte e cerca di ritornare in gruppo dopo aver cambiato la bici
12:05
PROBLEMA MECCANICO. per Florian Senechal (Deceuninck Quick Step), il secondo classificato della Gent-Wevelgem 2020 cambia la bicicletta e riparte
11:58
Nel plotone aumenta l'andatura. Si lotta per le posizioni di testa verso il primo tratto in pavè, Alpecin Fenix e Trek Segafredo ed anche CCC Team a fare il ritmo
11:54
KM 83 di gara. I sei fuggitivi stanno affrontando il primo tratto in pavè. Il loro vantaggio nei confronti del gruppo che insegue è di 8'02"
11:44
Fra pochi chilometri i fuggitivi affronteranno il primo tratto in pavè: Lippenhovestraat
11:37
KM 72 di corsa. I sei uomini in fuga hanno 7'.43" Ricordiamo la composizione del drappello di testa Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise).
11:32
CADUTA. Scivolata senza conseguenze per il corridore di Lotto Soudal Florian Vermeersch
11:21
KM 61 di corsa. Il gruppo guidato da Trek Segafredo raggiunge Julien Vermote (Cofidis) che per diversi chilometri ha provato ad inseguire i fuggitivi in solitaria. I sei battistrada sono segnalati con un vantaggio di poco meno di sette minuti
11:06
Bravissimo ad entrare nella fuga che sta animando il Giro delle Fiandre anche l'italiano Samuele Battistella, 21enne campione del mondo su strada U23 nel 2019 e ora corridore di NTT Pro Cycling Team
11:05
Tra i fuggitivi, che in questo momento pedalano in doppia fila a veloce andatura, troviamo anche Danny van Poppel olandese 27enne che veste la maglia di Circus Wanty Gobert
11:04
Nel gruppetto di testa anche i belgi Gijs Van Hoecke, 28enne corridore di CCC Team; Dimitri Peyskens, tesserato per Bingoal WB; Fabio Van Den Bossche, giovanissimo ciclista di Sport Vlaanderen - Baloise che è nato nel 2000
11:03
A condurre la corsa in questa fase abbiamo l'austrico 26enne di Bora Hansgrohe Gregor Mühlberger
10:58
DONNE. Corrono oggi anche le ragazze. Partenza alle 13.45 per loro 135,6Km e 11 Cote in programma. Lo scorso anno a vincere fu Marta Bastianelli che, purtroppo, oggi non vedremo in corsa. Il suo team l'Ale BTC Ljubljana ha deciso di rinunciare alla corsa queste le parole del DS Fortunato Lacquaniti apparse sul comunicato: “Con grande rammarico dobbiamo rinunciare alla corsa. Ci sono delle tempistiche e delle regole da rispettare e non abbiamo altra scelta. Inoltre, le atlete sono praticamente ferme da una settimana e non avrebbero modo di affrontare una gara così importante ed impegnativa nelle condizioni ottimali”.
10:54
42 KM di gara. Il gruppo principale è guidato da alcuni uomini del team Jumbo Visma e da alcuni atleti di Trek Segafredo
10:50
Ha cercato di fuggire al controllo del gruppo anche Julien Vermote (Cofidis) : il belga è segnalato ad oltre 1'.00"
10:43
KM 34 di gara. Il vantaggio dei fuggitivi è quantificato ora in 2'.40"
10:34
KM 25 di gara. La PRIMA FUGA di giornata è partita: nel fanno parte 6 uomini Gregor Mulberger (Bora Hansgrohe), Gijs Van Hoecke (CCC Team), Samuele Battistella (NTT Pro Cycling Team), Dimitri Peyskens (Bingoal WB), Denny Van Poppel (Circus-Wanty Gobert) e Fabio Van den Bossche (Sport Flanders-Baloise).
10:31
Ricordiamo che la prima Cote che gli atleti dovranno affrontare è il Katteberg  posto al 100 Km di gara
10:29
Dici Fiandre e subito pensi a Fiorenzo Magni che vinse la corsa per tre volte nelle stagioni '49-'50-'51. Hanno vinto per tre volte il Giro delle Fiandre anche Museeuw, Cancellara, Boonen, Leman e Buysse
10:18
KM 15 di gara. Continuano gli scatti ma non possiamo ancora parlare di fuga. Attivi in questa fase gli uomini di Mitchelton Scott, Bora Hansgrohe, Total Direct Energie e Bingoal WB
10:15
L'ultimo italiano a vincere la Ronde prima di Bettiol era stato Ballan (2007); ancora prima ricordiamo le affermazioni di Tafi (2002) e Bortolami (2001). Inoltre nel 2012 Pozzato e Ballan condivisero il podio con Tom Bonen, Zanette giunse terzo nel 2001 e Pieri fu "argento" nel 2000.
10:13
Corre senza pressioni e sarà meno controllato di altri. Matteo Trentin potrebbe essere la sorpresa di giornata. Ecco le sue impressioni prima della gara
10:10
Intanto a fare da trait d'union tra l'edizione 2019 e quella di quest'anno questa bella iniziativa promossa dal campione uscente Bettiol a favore dell'ospedale Mayer di Firenze
10:08
FORATURA per Christian Kness (Ineos Grenadiers).
10:04
Come consuetudine il "copione" ci propone scatti e contro scatti per cercare subito una fuga. Maglie UAE Team Emirates, Astana Pro Team, Israel Start-Up Nation e Circus Wanty Gobert nelle prime posizioni di un plotone allungatissimo
10:02
Il gruppo è transitato ora dal chilometro zero. PARTE UFFICIALMENTE IL GIRO DELLE FIANDRE 2020
10:00
Lo scorso anno ha vinto il Giro delle Fiandre battendo Asgreen e Kristoff, oggi parte col numero 1 sulla schiena ecco le impressioni pre gara di Alberto Bettiol raccolte dalla nostra Francesca Monzone
09:54
Tra i grandi favoriti di giornata i bookmakers puntano su WoutVan Aert e Mathieu Van der Poel, i rivali di una vita. E dietro di loro il campione del mondo Julian Alaphiippe che vuol essere protagonista anche in una gara che non sembra adattissima a lui.
09:53
Sarà un'edizione davvero speciale della Ronde, visto che il pubblico è stato invitato a restare a casa e a seguire la corsa - che ricordiamo essere una autentica festa nazionale per il Belgio - in televisione.
09:52
Sono 243 i chilometri da percorrere da Anversa a Oudenaarde con 17 muri da affrontare. In questo momento il gruppo sta affrontando un tratto di trasferimento
09:51
Buongiorno amici e bentrovati per un nuovo grande appuntamento con le cronache dirette di tuttobiciweb: siamo in postazione per raccontarvi il Giro delle Fiandre.
09:50
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta la nuova maglia Gregarius Pro Roi Nibalì, creata per celebrare il 10° anniversario della vittoria di Vincenzo Nibali al Tour de France 2014. La nuova maglia personalizzata Nibali, sviluppata a partire dal capo iconico della collezione del...


Non lo vedremo prendere parte al Tour de France ma sarà alle prossime Olimpiadi e per ora si ritiene molto soddisfatto della stagione corsa fino a qui. Sto parlando di Jonathan Milan, uno dei velocisti più forti in circolazione. Milan...


MBM è stata una delle aziende italiane del mondo bike che più di altre si è saputa distinguere nel corso degli ultimi anni registrando una crescita che, al netto della frenesia degli anni 2020-2022, continua a essere solida e costante...


Il ciclismo italiano e quello francese non sono mai stati così vicini come in questo momento. Alla vigilia della storica Grand Départ del Tour de France dall’Italia il Team Arkèa-B&B Hotels ha scelto di rendere omaggio a un pezzo di...


La Drive Unit Shimano EP801 riceve nuove entusiasmanti opzioni di personalizzazione con l'ultimo aggiornamento firmware. Sviluppato in collaborazione con il team Yeti/Shimano EP Racing, vincitore della Coppa del Mondo EDR-E, testate dai team Orbea OOLab e Rotwild Schwalbe Enduro, le...


Prendete la bici Trek più veloce di sempre, la Madone Gen 7 e unitela alla Emonda Light ed ecco a voi la nuova Madone Gen 8! Quello che potrebbe sembrare un folle esperimento di fantascienza in realtà produce quella che...


Rudy Project presenta Rebel,  l’ultima innovazione del brand trevigiano nel campo dei caschi da ciclismo su strada.  Il nuovo prodotto, che fa parte della Collezione 2025, sarà indossato per la prima volta dagli atleti del team World Tour Bahrain Victorious...


Uno sprint per arrivare dove mai nessuno è arrivato è arrivato prima. Mark Cavendish è alla ricerca della sua 35ª vittoria di tappa al Tour de France 2024, una vittoria che gli permetterebbe di infrangere l'attuale record di...


Dal suo debutto nell'agosto 2023, la S-Works Tarmac SL8 ha dimostrato di essere la bici da corsa più veloce al mondo grazie a una combinazione di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida che prima si pensava impossibile. Ha trionfato su...


P Zero Race TLR RS è il primo pneumatico del settore cycling ad utilizzare la gomma naturale certificata FSC® ( Forest Stewardshio Council® - ONG ) riconosciuta a livello mondiale per la gestione forestale responsabile, un vero balzo in avanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi