TOUR DE FRANCE. A LAVAUR TRIONFA IL FENOMENO WOUT VAN AERT.
La maglia gialla rimane ad Adam Yates e quella verde passa a Peter Sagan.
Copyright © TBW
17:19
La maglia gialla rimane ad Adam Yates (Mitchelton-Scott), e quella verde passa a Peter Sagan (Bora-Hansgrohe).
17:11
QUESTO IL PODIO: 1. WOUT VAN AERT (3h 32' 03'') 2. EDVALD BOASSON HAGEN (s.t) 3. BRYAN COQUARD (s.t).
17:08
VINCE WOUT VAN AERT.
17:07
ULTIMO KM
17:07
Peter Sagan è a ruota di Wout Van Aert.
17:05
Nel plotone principale sono presenti Peter Sagan, Edvald Boasson Hagen, Wout van Aert, Bryan Coquard, Hugo Hofstetter e Clément Venturini.
17:00
Sono George Bennet e Sepp Kuss della Jumbo Visma a fare l'andatura in testa al gruppo.
16:59
Il gruppo della maglia bianca di Tadej Pogacar ha un ritardo di 1'19'' sul gruppo di testa.
16:58
Ultimi 10 km di corsa.
16:54
Premio della combattività a Daniel Oss (Bora-Hansgrohe).
16:51
Anche Matteo Trentin (CCC Team), Sonny Colbrelli (Bahrain-McLaren) e Greg Van Avermaet sono rimasti indietro.
16:48
Il gruppo della maglia verde ha un ritardo di 9'07''.
16:47
Wout Van Aert (Jumbo Visma) e Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) sono nel gruppo di testa.
16:47
20 km alla conclusione.
16:42
Si uniscono il secondo ed il terzo gruppo.
16:39
Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) e Mikel Landa (Bahrain-McLaren), rimasti attardati nel secondo gruppo.
16:37
In testa si sono formati tre gruppi. Intanto aumenta il distacco del gruppo maglia verde: 7'06'' di ritardo.
16:37
30 km al traguardo.
16:34
Buone le condizioni di Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick-Step).
16:33
A guidare il gruppo sono gli uomini della Ineos Grenadiers.
16:33
L'andatura del gruppo è molto elevata.
16:32
RIPRESO THOMAS DE GENDT (LOTTO SOUDAL).
16:27
PROSEGUE LA FUGA DI THOMAS DE GENDT (LOTTO SOUDAL), CHE HA UN VANTAGGIO DI 20'' SUL GRUPPO PRINCIPALE.
16:26
Caduta per due uomini della Bahrain-McLaren: Pello Bilbao e Matej Mohoric, che sono ripartiti.
16:20
Si fa vedere Alejandro Valverde (Movistar).
16:13
50 km al traguardo. Prosegue la fuga di Thomas De Gendt: 30'' di vantaggio rispetto al gruppo.
16:12
E' calata l'andatura del gruppo.
16:11
Foratura anche per la maglia bianca Tadej Pogacar (UAE Team Emirates).
16:08
Foratura per Bauke Mollema (Trek-Segafredo).
15:55
Continua la fuga di Thomas de Gendt che ha un vantaggio di 28'' sul gruppo della maglia gialla guidato dagli uomini della Bora-Hansgrohe e 4'54'' sul gruppo maglia verde.
15:54
Thomas De Gendt scollina sul GPM.
15:47
Tra poco sarà la volta del Côte de Paulhe, 1.1 km al 7%, di quarta categoria.
15:47
70 km alla conclusione. Il vantaggio di Thomas de Gendt sale a 36''.
15:39
Hugo Hofstetter sta cercando di rientrare in gruppo.
15:36
Thomas De Gendt ha un vantaggio di 17'' rispetto al gruppo.
15:35
Molto lontano Sam Bennet (Deceuninck-Quick-Step), che ha un ritardo di 4'26'' rispetto al gruppo.
15:33
CADUTA! Coinvolti Marc Soler (Movistar) e Hugo Hofstetter (Israel Start-Up Nation)
15:28
Il gruppo della maglia verde ha un ritardo di 4'15''.
15:28
Intanto prosegue la fuga di Thomas de Gendt (Lotto Soudal)
15:22
Thomas De Gendt ha un vantaggio di 13'' rispetto al gruppo.
15:21
Attacco di Thomas De Gendt (Lotto Soudal).
15:12
Emanuel Buchmann (Bora Hansgrohe) in questa settima tappa ha fatto registrare la velocità più alta in questo Tour de France: 96.3 km/h.
15:08
100 km al traguardo.
15:04
A guidare il gruppo è sempre la Bora-Hansgrohe di Peter Sagan.
15:01
Dopo lo sprint intermedio Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) diventa virtualmente maglia verde. 134 punti per lui contro i 129 di Sam Bennett (Deceuninck-Quick-Step).
14:58
Il gruppo di Caleb Ewan ha un ritardo di 5'38'', invece quello della maglia verde di 2'33'' rispetto alla testa del gruppo.
14:55
Inizia la seconda salita di giornata: Col de Peyronnenc, 14.5 km al 3.9 % di pendenza media.
14:50
E' di Matteo Trentin (CCC Team) lo sprint intermedio, secondo Peter Sagan (Bora-Hansgrohe) e terzo Bryan Coquard (B&B Hotels - Vital Concept).
14:49
Il gruppo si sta avvicinando allo sprint intermedio.
14:48
Dopo la prima ora di corsa la velocità media è di 46.201 km/h.
14:44
Anche i nostri azzurri Matteo Trentin e Sonny Corbelli sono del gruppo di testa.
14:42
Ancora nel gruppo di testa Bryan Coquard (AG2R La Mondiale).
14:38
In corsa il ritmo è leggermente calato. Continua il forcing da parte della Bora-Hansgrohe.
14:29
Segnalato il ritardo di Caleb Ewan (Lotto Soudal) di 2'47'' rispetto alla testa del gruppo.
14:24
Mancano 130 chilometri alla conclusione.
14:23
Adam Yates (Mitchelton-Scott), che ricordiamo essere in maglia gialla, è nel gruppo di testa.
14:21
Anche la maglia a pois, Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale), dopo l'attacco iniziale è rimasto nel gruppetto di Sam Bennet che ha un ritardo di 45'' rispetto alla testa del gruppo.
14:17
E' stata una partenza a tutto fuoco per gli uomini della Bora-Hansgrohe.
14:08
Cees Bol, Giacomo Nizzolo, Caleb Ewan, Alexander Kristoff ed Elia Viviani hanno un ritardo di 1'27'' rispetto al gruppo.
14:06
Continua il grande lavoro da parte degli uomini della Bora-Hansgrohe.
14:03
Segnalato invece a 30″ di ritardo Sam Bennett in maglia verde, scortato da Bob Jungels e da Michael Morkov.
14:01
Il primo GPM di giornata è di Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale).
13:56
Caleb Ewan (Lotto Soudal) e Giacomo Nizzolo (NTT Pro Cycling) hanno un ritardo di 50'' rispetto al gruppo.
13:54
Efficace la strategia degli uomini di Peter Sagan: hanno perso contatto Caleb Ewan, Giacomo Nizzolo, Alexander Kristoff, Elia Viviani, Cees Bol e Sam Bennett.
13:51
Perde contatto anche Sam Bennet (Deceuninck-Quick-Step).
13:50
Elia Viviani (Cofidis) è in difficoltà.
13:49
All'interno del gruppo è già stata fatta una grossa selezione. C'è già un po' di vento che tira da sinistra verso destra. Grande forcing da parte della Bora-Hansgrohe.
13:48
Perde contatto Michael Schar.
13:46
A fare l'andatura del gruppo è la tedesca Bora-Hansgrohe.
13:45
Prima altura di giornata: il Côte de Luzencon, che si snoderà per 3.1 chilometri, con una pendenza media del 6.1%.
13:41
Benoit Cosnefroy è stato raggiunto da Michael Schar (CCC Team). I due fuggitivi hanno un vantaggio di 17'' rispetto al gruppo.
13:37
Parte subito un attacco della maglia a pois: Benoit Cosnefroy (AG2R La Mondiale)
13:36
I chilometri da percorrere oggi sono 168.
13:36
SI PARTE!
13:34
Le condizioni meteorologiche sono buone, anche se è previsto forte vento nelle fasi finali della corsa.
13:32
Ricordiamo che la maglia gialla è nella mani di Adam Yates (Mitchelton-Scott).
13:31
Quella di oggi è l'ultima tappa di "respiro" prima di affrontare un week-end all'insegna dei Pirenei.
13:30
Questa settima tappa è favorevole ai velocisti: favoriti Caleb Ewan e Sam Bennet. Ma non dimentichiamoci i nostri due italiani: Giacomo Nizzolo ed Elia Viviani.
13:29
Nella parte finale, una volta tornati in pianura, potrebbe essere il vento a creare ostacoli, ad ispirare azioni, a scombussolare le carte.
13:28
Oggi lasciamo il Massiccio Centrale, con le poche difficoltà altimetriche concentrarte nella prima metà della corsa.
13:27
In programma c'è la Millau-Lavaur di 168 chilometri con il Tour che continua la sua corsa verso ovest e verso i Pirenei.
13:26
Amiche e amici buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour de France. Vivremo insieme oggi la settima tappa della Grande Boucle.
13:25
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024