TOUR DE FRANCE. È DI ROGLIC IL PRIMO ARRIVO IN SALITA
Orcières-Merlette emetterà il primo verdetto importante della corsa
Copyright © TBW
17:45
Grazie per averci seguito. Appuntamento a domani per la quinta tappa del Tour.
17:43
Julian Alaphilippe conserva la maglia gialla.
17:41
Terzo Martin, quarto Quintana e quinto Alaphilippe.
17:39
Roglic conquista 10 secondi di abbuono.
17:39
ROGLIC! Secondo Pogacar.
17:39
Volata lanciata!
17:38
Roglic e Alaphilippe dietro di lui.
17:38
Parte Guillaume Martin.
17:37
Tutti in fila indiana chi lancia la volata?
17:36
Continua il grande lavoro di Van Aert che assottiglia il gruppo.
17:36
Ultimo chilometro.
17:36
Ora accellera Kuss.
17:32
2 km al termine.
17:31
Siamo ormai ai 3 km, tira Van Aert.
17:30
Ripreso Rolland, si stacca anche oggi Daniel Martin.
17:27
Scatta Pierre Rolland della B&B Hotels.
17:26
Al momento nessun attacco, gruppo compatto.
17:25
6 km al traguardo. E' tornata in testa la Deceuninck.
17:22
Ripreso intanto Krists Neilands.
17:20
Comincia ora la salita finale, con una pendenza media di 6,7% e massima di 8,1%.
17:17
Ripresi Pacher e Vuillermoz, resta solo Neilands in avanscoperta.
17:15
A 10 km, solo 40" di vantaggio.
17:14
Sempre gli uomini di Alaphilippe a dettare il ritmo.
17:13
Meno di un minuto per il battistrada.
17:11
Anche Burgaudeau viene ripreso dal gruppo.
17:09
Neilands da solo a 15 km dall'arrivo.
17:06
Gruppo maglia gialla al GPM, ritardo di 1'30."
17:05
Tutte le squadre dei big si stanno portando avanti.
17:04
Neilands attacca per passare primo al GPM.
17:03
Manca 1km al GPM.
17:02
20 km alla fine, gruppo inseguitore a1'30".
16:59
Politt e Burgaudeau si rialzano e restano in tre al comando.
16:56
Benoot, comunque, è già ripartito.
16:53
Brutta caduta di Benoot, che vola oltre il guard-rail. Il belga, per fortuna, si rialza. La sua bici, nell'impatto, si è spezzata.
16:53
A 27 km dal traguardo, gruppo maglia gialla a 1'50".
16:49
Anche Greipel vede allontanarsi il gruppo.
16:47
Intanto, si sono staccati, in fondo al gruppo, Kristoff, Consonni, Poels e Walscheid.
16:44
Ancora una salita da superare, la Cote de Saint-Léger-les-Mélèzes a 19 km dalla fine.
16:41
Gruppo maglia gialla al GPM, ritardo di 2'35".
16:38
Passaggio al GPM, primo Pacher davanti a Politt.
16:29
Cote de l'Aullagnier, terzo GPM di giornata, 6,4% di pendenza media.
16:27
40 km alla conclusione, tra poco si ricomincia a salire.
16:20
Tira vento forte, aumenta l'andatura e il distacco del gruppo scende a 2'25".
16:15
Rilevamento ai -50 km, 2'37" per i sei attaccanti.
16:09
Ripresi. I sei di nuovo insieme a 52 km dalla fine.
16:06
Vuillermoz, Pacher e Politt allungano sui compagni di fuga.
16:02
Nel frattempo Pogacar è rientrato in gruppo.
16:01
Ritardo del gruppo maglia gialla al GPM di 2'45".
16:00
Pacher passa per primo al GPM.
15:54
Iniziata la seconda salita per i battistrada, la Cote de Corps, di 4a categoria.
15:52
Incidente meccanico per Pogacar che insegue il gruppo maglia gialla a 25 secondi.
15:45
Politt viene ripreso dai cinque inseguitori.
15:40
Politt guadagna ancora sui primi inseguitori, ha ora 20 secondi di vantaggio.
15:39
Siamo a 75 km dalla conclusione, sempre in discesa.
15:36
La media oraria dopo 2 ore di corsa è di 39,1 kmh.
15:31
82 km al traguardo, Politt ha 12 " di vantaggio sui cinque ex compagni di fuga e 3'25" sul gruppo.
15:25
Nils Politt, della Israel, tenta l'allungo in discesa.
15:18
Il gruppo transita al GPM con un ritardo di 2'55".
15:15
Passaggio al GPM, primo Pacher.
15:00
Il gruppo inizia la salita: 7,6 km al 5,3%.
14:56
100 km alla conclusione, comincia la salita per i battistrada.
14:51
Ricordiamo i nomi dei fuggitivi: Vuillermoz (Ag2r), Neilands e Politt (Israel), Pacher (B&B Hotels), Burgaudeau (Total Direct Energie) e Benoot (Sunweb
14:47
Tra cinque chilometri inizierà la prima salita di giornata, il Col du Festre di 3a categoria.
14:46
Sprint del gruppo vinto da Sam Bennett, seguito da Morkov e Trentin.
14:43
Traguardo intermedio, tagliato per primo da Politt.
14:33
Cala ancora il vantaggio x i primi, scende sotto i tre minuti.
14:31
I fuggitivi si stanno avvicinando al traguardo volante di Veynes.
14:24
km 40, gruppo allungatissimo, diminuisce il distacco dai sei battistrada: 3'20".
14:20
Lunghi viali rettilinei, il gruppo continua il suo inseguimento.
14:09
km 30, sempre 4 minuti di vantaggio per gli attaccanti.
13:56
km 20, vantaggio dei sei fuggitivi salito a 4'08".
13:45
A guidare il gruppo ci sono già Declercq e Cavagna della Deceuninck.
13:41
Facciamo anche noi gli auguri a Franco Bitossi, prima maglia verde italiana al Tour, per i suoi 80 anni. Ascoltate la sua intervista su BlaBlaBike.
13:40
Km 7, vantaggio dei fuggitivi sale a due minuti.
13:32
Primo scatto e subito fuga: all'attacco Vuillermoz (Ag2r), Neilands e Politt (Israel), Pacher (B&B Hotels), Burgaudeau (Total Direct Energie) e Benoot (Sunweb).
13:31
Subito scatti in testa al gruppo.
13:30
Partiti!
13:27
Gruppo in movimento, tra poco la partenza ufficiale.
13:24
0ggi partenza con tempo sereno, la speranza è che si mantenga tale.
13:21
I corridori sono ormai incolonnati e stanno per muoversi alal volta del km 0 con partenza prevista alle 13.30.
13:20
Sarà interessante anche seguire Julien Alaphilippe che dovrà difendere la sua maglia gialla: ricordiamo, per esempio, che ha solo 4 secondi di vantaggio su Adam Yates.
13:19
La battaglia tra i grandi la vedremo presumibilmente sulla salita finale: 7,1 km al 6,7% di pendenza media con arrivo a quota 1825 metri.
13:18
Sulla carta non è tappa durissima, ma per tradizione il primo arrivo in salita d un grande giro crea sempre qualche sorpresa.
13:17
Da Sisteron ad Orcières-Merlette sono 160,5 i chilometri da percorrere, con 4 gpm - 3 di 3a categoria e uno di 4a - prima della salita finale.
13:16
Bentrovati amiche ed amici, siamo in postazione per raccontarvi la quarta tappa del Tour de France, la prima con arrivo in salita.
13:15
DIRETTA A CURA DI SILVIA GRASSI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024