YORKSHIRE2019. IMPRESA DI ANNEMIEK VAN VLEUTEN
Sono le nazionali più attese per la sfida iridata
Copyright © TBW
17:10
A domani mattina per la prova regina dei professionisti.
17:09
Grazie per essere stati con noi in questa lunga diretta.
17:08
Marianne Vos regola il gruppo precedendo Marta Bastianelli.
17:07
La migliore delle nostre, ancora una volta, è Elisa Longo Borghini, quinta a 4'45" dalla vincitrice.
17:06
Quarta chiude la giovanissima Chloe Dygert a 3'24".
17:05
Anna van der Breggen si prende la medaglia d'argento a 2'15", Amanda Spratt è di bronzo a 2'28".
17:03
106 km all'attacco in solitaria valgono ad Annemiek Van Vleuten la maglia iridata.
17:02
Al traguardo l'attende la mamma e tutto il "clan" olandese che torna a sorridere dopo la squalifica di Eekhoff.
17:01
Inizia a festeggiare, giustamente, Annemiek van Vleuten.
16:57
Sarà doppietta orange.
16:55
A 5 km dal traguardo van der Breggen stacca Spratt.
16:53
Continua la cavalcata vincente di Annemiek van Vleuten.
16:47
10 km al traguardo.
16:46
Dygert ha proprio finito le energie. Spratt e van der Breggen la staccano inesorabilmente.
16:45
Il gruppo, che paga 5'17" alla testa della corsa, riassorbe Lizzie Deignan.
16:44
Spratt e van der Breggen si riportano su Dygert a 12,5 km dalla fine.
16:43
Elisa Longo Borghini transita a 2'54", 30" la separano dalla lotta per le medaglie.
16:42
Dygert passa al contagiri a 2'15", van der Breggen e Spratt a 2'24".
16:40
Suona la campana per Annemiek Van Vleuten artefice di un vero e proprio capolavoro.
16:37
Paga i tanti scatti Dygert, van der Breggen e Spratt ce l'hanno nel mirino.
16:33
Purtroppo a 19 km dal traguardo la nostra Elisa Longo Borghini non riesce a tenere il passo di van der Breggen e Spratt.
16:30
Chloe Dygert ha 27" di vantaggio sulle immediati inseguitrici a 20 km dalla conclusione.
16:26
Annemiek Van Vleuten si sta gestendo alla grande: non perde nulla.
16:22
A 25 km dalla conclusione il distacco tra l'olandese e l'americana è di 2'.
16:17
Al passaggio in zona traguardo Van Vleuten ha 1'51" su Dygert. Longo Borghini, Spratt e van der Breggen sono segnalate a 2'18".
16:14
Dygert va come un missile. Riuscirà nell'impresa di riprendere Annemiek Van Vleuten?
16:09
A 33 km dal traguardo prende il largo la regina della cronometro.
16:07
Allunga nuovamente la Dygert e nessuna riesce a prenderle la ruota.
16:05
Alzano bandiera bianca Uttrup Ludwig, Koppenburg e Soraya Paladin.
16:04
Nuova accelerata di Dygert. Cerca di rientrare Deignan, che aveva perso contatto.
16:03
Sull'americana chiude van der Breggen con a ruota Spratt e Longo Borghini.
16:02
Attacca decisa Chloe Dygert a 38 km dalla conclusione.
16:00
I distacchi sembrano ormai incolmabili.
15:58
Il gruppo alle loro spalle è cronometrato a 4' dalla battistrada.
15:56
Ai -40 km il distacco di Longo Borghini e le altre inseguitrici si è stabilizzato sui 2'30".
15:54
4 giri alla conclusione per lei.
15:52
All'ingresso del circuito Annemiek Van Vleuten ha 2'03" sulle immediati inseguitrici e 3'44" sul gruppo.
15:46
Rilancia l'iridata della crono Chloe Dygert, ma Anna van der Breggen chiude su tutte.
15:45
Nuova accelerata di Lizzie Deignan, a cui risponde Elisa Longo Borghini.
15:42
Il gruppo è segnalato a 3'03" dalla leader sola al comando.
15:41
A 50 km dalla fine Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin (Italia), Lizzie Deignan (Gran Bretagna), Anna Van der Breggen (Olanda), Clara Koppenburg (Germania), Amanda Spratt (Australia), Chloe Dygert (USA) e Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca) pagano 1'33" rispetto alla battistrada.
15:38
Alle sue spalle iniziano gli scatti, non c'è accordo.
15:33
Sta realizzando un'impresa d'altri tempi.
15:30
Ricordiamo che la 36enne olandese ha preso il largo a 105 km dalla conclusione e da allora pedala tutta sola.
15:26
Guadagna Van Vleuten. A 60 km dal traguardo ha 1'28" sulle immediate inseguitrici e 2'55" sul gruppo.
15:22
La campionessa del mondo e olimpica in carica Anna van der Breggen continua a sfruttare il lavoro delle rivali che la stanno portando "in carrozza", ma non possono fare altrimenti.
15:17
Salvoldi a colloquio con Longo Borghini. "Collaborate entrambe, ma una si risparmi" è l'indicazione del CT.
15:13
La tedesca Clara Koppenburg non dà più cambi: in testa al gruppo ci sono le sue connazionali a fare il ritmo.
15:08
Van Vleuten viaggia con 45" sulle 8 alle sue spalle e 2'30" sul gruppo. 70 km al traguardo.
15:02
Tanta gente a bordo strada a incitare le migliori cicliste al mondo impegnate in questa sfida iridata.
14:58
Nel gruppo principale tirano Germania, Polonia, Francia e Repubblica Ceca, ma il ritardo dalla testa della corsa supera i 3'30".
14:51
Tra le 8 alle spalle della orange tirano tutte ad eccezione della sua compagna Van der Breggen.
14:46
A 85 km dalla conclusione Van Vleuten insiste con 50" sulle immediati inseguitrici.
14:37
Le 8 contrattaccanti si riportano a 48" da Van Vleuten, il gruppo Bastianelli-Vos è cronometrato a 2'22".
14:33
1' ancora più indietro, quindi a 2'12" dalla battistrada, c'è il grosso del gruppo con Bastianelli e Vos.
14:30
Alle spalle di Van Vleuten, a 1'12", troviamo Elisa Longo Borghini e Soraya Paladin (Italia), Lizzie Deignan (Gran Bretagna), Anna Van der Breggen (Olanda), Clara Koppenburg (Germania), Amanda Spratt (Australia), Chloe Dygert (USA) e Cecilie Uttrup Ludwig (Danimarca).
14:26
100 km al traguardo.
14:22
La fuoriclasse olandese scollina con 1'05" sulle immediati inseguitrici.
14:20
Quando il gap raggiunge i 50" accelera Deignan, che non ci sta a far andar via un'atleta pericolosa come la Van Vleuten.
14:17
Fa male il ritmo della scalatrice olandese, vincitrice del Giro Rosa, che ora fa il vuoto.
14:15
Accelerata di Annemiek Van Vleuten, sulla cui ruota si portano prontamente Lizzie Deignan ed Elisa Longo Borghini.
14:14
Ben posizionate anche tutte le nostre.
14:13
La Gran Bretagna prende in testa i 3 km di salita di Lofthouse.
14:09
Aumenta nuovamente il ritmo in gruppo in vista della seconda asperità di giornata.
14:05
In coda al gruppo scorgiamo la slovena Urska Zigart, fidanzata di Tadej Pogacar, domani in corsa con i professionisti.
14:00
La cilena Denisse Ahumada Riquelme riceve una bici dall'assistenza neutra ma... non è della sua misura quindi è costretta a fermarsi e ad abbassare il sellino.
13:56
Marta Bastianelli chiede assistenza meccanica all'ammiraglia.
13:47
La bielorussa Alena Amialiusik rientra in gruppo dopo un problema meccanico.
13:44
Avanza la Gran Bretagna in gruppo.
13:39
Si rialza la Mackaij, il gruppo torna compatto.
13:35
Caduta a centro gruppo, nessuna italiana coinvolta.
13:32
Attacca Floortje Mackaij a 130 km dal traguardo, nessuno la segue.
13:30
Si rialzano le olandesi e allora il gruppo torna a rinfoltirsi.
13:28
Sparpaglio generale.
13:26
Continua il forcing delle orange che porta via un gruppetto di 25 atlete.
13:24
Il ritmo imposto dall'olanese Demi Vollering fraziona il gruppo.
13:21
La salita di Norwood Edge crea selezione da dietro.
13:17
La britannica Elizabeth Banks rientra in gruppo dopo una scivolata.
13:13
La corsa passa da Otley, paese natale di Lizzie Deignan.
13:09
Il gruppo procede compatto ad andatura regolare.
13:02
Fatica a tenere il ritmo anche l'atleta di Macao Hoi Ian Au.
13:00
Già in difficoltà Latefa Alyassen (Kuwait), che corre con il velo sotto il casco.
12:57
Completato il tratto di trasferimento, viene dato il via ufficiale alla corsa.
12:54
Tatiana Guderzo, la veterana della nostra squadra, porta all'ammiraglia le mantelline delle azzurre.
12:51
Il CT Dino Salvoldi ha sottolineato la difficoltà del percorso e imposto alle sue ragazze di stare davanti.
12:45
Le azzurre ci hanno abituati bene... dita incrociate per loro.
12:40
Partite!
12:39
152 le atlete al via.
12:38
Gruppo allineato al via, per ora è bel tempo.
12:37
L'affetto del pubblico per Lizzie Deignan si è fatto sentire caloroso, corre in casa la campionessa britannica.
12:36
Con lei le altre olandesi Anna Van Der Breggen, Annemiek Van Vleuten, Chantal Blaak (iridata a Bergen 2017) e Amy Pieters (campionessa europea) e ancora Spratt (Aus), Moolman (Rsa), la statunitense Dygert che ha stradominato la cronometro di martedì, Niewiadoma (Pol), Armitstead - Deignan (Gbr), Cordon (Fra), Majerus (Lux), Klein e Ludwig (Den).
12:35
Grande favorita della vigilia è Marianne Vos, che nelle ultime settimane ha letteralmente dominato il Tour de l'Ardeche e appare in grandissima forma.
12:34
Sette le azzurre in gara: Balsamo, Bastianelli (campionessa italiana), Cecchini, Guderzo (bronzo lo scorso anno a Innsbruck), Longo Borghini, Paladin e Paternoster.
12:33
Dopo il tratto in linea di 100 km, le atlete affronteranno tre giri del circuito di Harrogate.
12:32
Si corre da Bradford ad Harrogate per un totale di 149,4 chilometri.
12:31
Penultima giornata di corsa nello Yorkshire, penultima sfida mondiale: è il gran giorno delle donne che andranno a caccia della maglia iridata.
12:30
DIRETTA A CURA DI GIULIA DE MAIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio oggi coinvolge ogni pneumatico della gamma gravel, infatti, i quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024