TOUR. EWAN IMPALLINA VIVIANI
Tappa tutta provenzale, partenza e arrivo a Nimes
Copyright © TBW
17:33
Secondo il veronese, terzo Groenewegen, quarto Sagan.
17:31
CALEB EWAN DOMINA LA VOLATA, VIVIANI PERDE UNA GRANDE OCCASIONE.
17:31
ULTIMO CHILOMETRO.
17:30
E il treno della Jumbo Visma che comanda.
17:29
Ripresi a 2,5 km dalla conclusione.
17:27
I cinque insistono e non vogliono mollare.
17:27
Siamo ormai nell'abitato di Nimes.
17:26
Votato Alexis Gougeard come più combattivo di giornata.
17:26
Cinque chilometri al traguardo.
17:22
Dieci chilometri.
17:18
L'arrivo di Asgreen (Deceuninck) in testa al gruppo riporta il gruppo vicino ai battistrada: 18".
17:14
15 chilometri, 38" per i cinque.
17:12
Paesaggio naturalistico spettacolare, qello delle Gorges du Gardon.
17:10
L'immagine del ritiro di Fulgsang
17:09
Meno di venti chilometri alla conclusione, sale la velocità tanto davanti quanto in gruppo.
17:01
RITIRO. Jakob Fuglsang decide di salire in ammiraglia, quasi scusandosi con i compagni che si erano fermati per aspettarlo.
17:00
Tutta la Astana ferma attorno al suo capitano che è in piedi ma ha tolto il casco.
16:59
CADUTA. A terra fra gli altri Fuglsang e Bol,.
16:59
Rilevamento a 27 dalla conclusione, solo 30" per i battistrada.
16:47
36 chilometri alla conclusione, 50 secondi per i cinque battistrada.
16:39
Ricordiamo che al comando abbiamo Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
16:33
Ci avviciniamo alla splendida Uzés, capitale dell'omonimo storico ducato.
16:13
C'è un po' di nervosismo in gruppo, il vento comincia a farsi sentire.
16:01
70 chilometri alla conclusione, siamo ad Anduze.
15:49
GPM. Bak passa per primo e conquista l'unico punto in palio.
15:45
Siamo all'unico GPM di giornata,la Côte de Saint-Jean-du-Pin, 1800 metri al 4,2%.
15:44
L'umore di Sagan e compagni è comunque altissimo... e Daniel Oss continua con le sue imitazioni dello slovacco ...
15:44
Peter Sagan si ferma e si sistema il cambio da solo quando siamo a 83 chilometri.
15:33
Novanta chilometri alla conclusione, non cambia la situazione: 1'20" il vantaggio dei battistrada.
15:20
Ed eccoci al cartello dei 100 km alla conclusione.
15:15
104 km al traguardo, 1'11" il ritardo del gruppo.
15:06
Viviani, Morkov, Colbrelli e Sagan dal sesto al nono posto.
15:04
Traguardo volante, Bak e Rossetto passano nell'ordine.
15:03
Ecco il video della cauta di Thomas.
14:51
Unica variabile possibile, il vento: se soffierà forte nel finale potrebbe davvero fare la differenza.
14:50
Purtroppo per loro, il gruppo ha deciso che oggi sarà veolata: 1'30" il loro vantaggio.
14:49
I cinque battistrada sono a Cavillargues, in un tratto caratterizzato da splendidi vigneti a perdita d'occhio.
14:46
Spray antidolorifico per Thomas sul ginocchio sinistro.
14:43
A testimonianza del fatto che la Francia sta impazzendo per Julian Alaphilippe ecco cosa è successo questa mattina al bus del team
14:43
Thomas rientra: per lui escoriazioni al braccio sinistro.
14:42
Novità in testa al gruppo: un uomo della UAE affianca Tony Martin e Maxime Monfort.
14:41
Il gallese ora deve recuperare 40 secondi.
14:41
45,9 kmh la media della prima ora.
14:38
Errore clamoroso del gallese che cambia la bicicleta riparte, lo aspetta Van Baarle.
14:37
CADUTA! Geraint Thomas finisce a terra, ha tagliato troppo una curva e cenrato il marciapiede.
14:24
140 km alla conclusione, 1'58" per gli attaccanti.
14:05
Straordinario il passaggio della corsa sul Pont du Gard!
13:58
20 km di corsa, 1'35" per i battistrada.
13:43
Km 10, siamo a Marguerittes, 40 secondi di vantaggio per i battistrada.
13:40
Si forma un quintetto di attaccanti: sono Ourselin della Total Direct Energie, Rossetto della Cofidis, Wisniowski della CCC, Gougeard della AG2r e Bak della Dimesion Data.
13:37
Rossetto e Gougerad sono i primi attaccanti, ma dietro di loro ci sono altri corridori che vogliono entrare nella fuga.
13:35
PARTITI!
13:22
RITIRO. Come avete potuto leggere ieri, non parte l'olandese Wilco Keldermann della Sunweb, alle prese con dolori alla schiena, probabilmente figli delle fratture rimediate a marzo al Catalunya.
13:21
Il gruppo ha iniziato a muoversi per la sfilata nel centro di Nimes, 5,6 i km da percorrere per arrivare al chilometro zero.
13:20
Dal punto di vista agonistico la tappa è forse la più facile del Tour, almeno dal punto di vista altimetrico, e sorride ai velocisti.
13:19
Proprio le vestigia romane saranno il filo conduttore della tappa odierna.
13:18
Da non perdere soprattutto il passaggio del gruppo sul Pont di Gard, uno degli acquedotti romani meglio conservati al mondo, simbolo di tutta la Regione.
13:17
Vivremo oggi una tappa tutta provenzale, immersi tra bellezze culturali e naturalistiche davvero eccezionali.
13:16
Amiche e amici bentrovati. Dopo il secondo giorno di riposo il Tour riparte da Nimes.
13:15
DIRETTA A CURA DI PAOLO BROGGI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe di Düsseldorf e la giuria selezionata non ha avuto dubbi...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e...


Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze italiane: da un lato, una delle più iconiche gare a...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste...


Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi di terreno come solo un vero all road sa fare....


Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo e resistenza. Pensate per affrontare salite impegnative e discese tecniche...


Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate per essere le prime di una nuova stirpe di ruote...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024